Rosate a 75 & 95 metri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #61
    Per il recupero dell'anatra, c'è la barchetta e c'è anche il cane, altrimenti mica si spara per perderci poi la preda...no? Per i tordi altissimi c'è sempre il cane che ce li riporta, e bisogna sparare solo verticalmente per poterli poi recuperare con probabilità del 95%!

    Saluti :)
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • MAGNUM71
      Banned
      • Jun 2012
      • 2973
      • Salento
      • Setter e breton

      #62
      Originariamente inviato da old hunter
      magnum,mi spiace che non condividi mi DISPIACE,perche un cacciatore come te,che sa SOFFIARE IN CULO AL SELVATICO IO LO APPREZZO,..detto questo spiegami come c...o li recuperi,se spari con sotto gli sporchi che neanche un cinghiale c'e passa,..CAPISCO l'arrapamento ma in GIOVENTU,.adesso che sei cacciatore più che fatto,te e gli altri veterani che c.....o ve prenne.comunque vi voglio sempre bene,veramente,..perche so che vi aggiusterete il tiro a lunghissima distanza anzi il tiro al FUTURO COME IO LO CHIAMO passerà e si scioglierà come neve al sole.poi se vogliamo fare checchinaggio,....old vi porta con se sulle prue,...giù li nelle antille francesi,..ops.
      ... è difficile perdere tordi in questi posti, anche sparati a 70 metri... [:D]

      Commenta

      • max 38
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1543
        • Sicilia

        #63
        Ogni tanto anche a me capita di trovarmi in posti dove escono a queste altezze tipo 50 metri e a turno tentiamo di staccarne qualcuno con qualche cartuccia un po particolare per tiri lunghi, sai che bello quando ne stacchiamo qualcuno fa un certo effetto arrivare fin lassù, comunque tutto il trucco sta nell'anticipo che è moltissimo credetemi, a dirlo ti prendono per pazzo, ma intando scendono, eccome se scendono quando si azzeccano i metri giusti di anticipo ( perchè e di questo che parliamo) specie se hanno vento a favore. Pensate che da uno studio dei Francesi ho letto su un diana caccia molti anni fà, che un germano in volo normale senza vento in coda può raggiungere tranquillamente i 90 KM basta fare due calcoli e se lo spariamo a 40 metri vi accorgerete che a questa velocità bisogna anticiparlo di molto, eccome se è molto, ma questo è un altro discorso, siamo fuori tema, ne parliamo un'altra volta se capita.

        Commenta

        • old hunter
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 2295
          • ROMA
          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

          #64
          Originariamente inviato da MAGNUM71
          ... è difficile perdere tordi in questi posti, anche sparati a 70 metri... [:D]

          http://www.flickr.com/photos/47623915@N04/6300719904/
          i posti che mi fai vedere li conosco,fra una pianta e l'altra ci sono 15 20 massimo,magnum......70 metri in verticale ....me stai a coionà.....lasciamo perde come ho detto vi voglio bene spero che passi la fissa del tiro impossibile,...che detto per la verità non profuma di caccia,.....vero,o no,...vero vero.saluti. niente niente magnum,fai la spasa col telemetro al collo magnum,...[:D].
          Ultima modifica old hunter; 19-10-13, 00:19. Motivo: agiunta.

          Commenta

          • MAGNUM71
            Banned
            • Jun 2012
            • 2973
            • Salento
            • Setter e breton

            #65
            Originariamente inviato da old hunter
            i posti che mi fai vedere li conosco,fra una pianta e l'altra ci sono 15 20 massimo,magnum......70 metri in verticale ....me stai a coionà.....lasciamo perde come ho detto vi voglio bene spero che passi la fissa del tiro impossibile,...che detto per la verità non profuma di caccia,.....vero,o no,...vero vero.saluti. niente niente magnum,fai la spasa col telemetro al collo magnum,...[:D].
            [stop] non ti sto' a cojoina'!, tu con cosa tiri ai tordi? che canna? che cartucce? [menaie]

            Commenta

            • old hunter
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 2295
              • ROMA
              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

              #66
              Originariamente inviato da MAGNUM71
              [stop] non ti sto' a cojoina'!, tu con cosa tiri ai tordi? che canna? che cartucce? [menaie]
              magnum io cammino non sto fermo non faccio numeri,faccio cacce miste canna 67 franchi inerzia predator 3 stelle lungofiume,prendo di tutto mi rompo i c,,......i a stare fermo,pero tiro sempre entro il possibile,amico mio dopo tanti anni la fregola del tiraccio mi è passata ,te lo già detto ,senza presunzione tutti dovrebbero ambire a soffiare in culo al selvatico (arrivare il più vicino possibile al selvatico avvistato ,oppure rimesso,)l'arte del mimetismo ,piazzamento,questa è caccia,cero anche sparare sparare bene,ma che significa sparare bene,sai amico mio io negli anni 80 andavo a caccia con tutti 1 categoria mi sembra di averlo gia detto gente che normalmente faceva 22 25 col sole col vento,con la pioggerellina fina fina ,sulla piazzola imbattibili,poi succedeva che a caccia ,sti animali non passavano,e allora bisognava andare a cercarseli,col cane e senza,e li notavo che molti di questi bravissimi tiratori,fossa skett...all'epoca anche al piccione,trovavano delle difficoltaà tutto si PARIFICAVA,SAI LA SPASA è OTTIMA COME FORMA VENATORIA,ti da dei riflessi micidiali,da noi lo scaccio,ma io sono stato e sono abituato,da quando avevo 9 anni ad andare sul lungofiume,camminare per ore ed ore,saicosa significa sparare dopo che sono due tre ore che cammini sull'aqua sulla fanga pesante,negli sciaqui,sulle scoline,sulle pietre dei torrenti sulle sponde scivolose con il fiume che scorre veloce,e ti parte all'improvviso,la snieppa,la gallinella,il tordo 'l'alzavola,molte volte ti parte lo schiamazzo del merlo e contemporeanamente,il beccaccino,ecco giusto per dirti,non ti dico poi per recuperare sta roba quanti bagni quante cadute in 40 anni,quando vado in posti come quello che mi hai fatto vedere con tutto il rispetto,è una passeggiata di salute,per mille motivi,ora pensala come vuoi,ma tirare a 70 metri siamo capaci tutti,poi fare centro è una altra cosa ,.....comunque molte volte si cammina con una corazzata tenuta tra i denti,sui prati ad allodole e tordi ecco oggi stavo ad allodole,in mezzo a un campo,stavo con piombo 11 30 grammi,è passato a palla ali chiuse un colombaccio improvviso scarello e metto la corazzata lo lasciato passare e è venuto con me..stava a tiro,non a 70 metri.ciao.

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #67
                ... continua con la tua 65 *** e piombo 11!

                Ciao.

                Commenta

                • max 38
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1543
                  • Sicilia

                  #68
                  Old hunter e perchè hai cambiato cartuccia visto che spari a tiro come dici tu, potevi sparargli benissimo con la 30g piombo 11, noi qua in Sicilia siamo in molti che spariamo tutto settembre 28g con piombo 8 /9 a colombacci e credimi i carnieri se li vedi sono da essere arrestati. Ciao

                  Commenta

                  • old hunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 2295
                    • ROMA
                    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                    #69
                    67 magnum,ma anche col 300v.m.....max 38,a sciacca,quando venivo a trovare degli amici ai bei tempi,sparavo e sparo cosi,la corazzata da noi che è umido serve,per il tiro impossibile se capita,40 45 massimo,70 passi.poi max da noi fare 2 colombacci visto che è specie sconosciuta nel centro lazio,è buono magari farli sempre,poi ti voglio dire col cuore che io mi rompo i coglioni a fare i numeri,sicuramente tu ti romperai a sparare poco...la caccia è anche questo.saluti.

                    Commenta

                    • michele14
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 1003
                      • Anoia(RC)
                      • breton

                      #70
                      Ora mi comprerò una carabina cal 9,3x62 per sparare ai tordi che passano alti, entro i 100m.
                      Forse sarà più facile colpire i tordi con questa, che con quei cartuccioni cal 12.
                      Stasera mi passavano dei tordi a oltre 60m. Vi assicuro che ho fatto più figura, a non sparargli, avessi avuto pure quelle cartucce. E anche gli altri cacciatori che erano ai posti vicini, la pensano come me.

                      .... E per le anatre? La penso allo stesso modo.
                      Poi ognuno è libero di fare, dire, pensare e sparare come vuole.
                      Ciao

                      Commenta

                      • Celestino
                        ⭐⭐
                        • Jun 2006
                        • 707
                        • Avellino, Avellino, Campania.
                        • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                        #71
                        Old hunter, io caccio quasi esclusivamente con i cani da ferma (bracca italiana,setter e spinona) tranne qualche sporadica uscita ad uccelli vari che faccio comunque con lo springer ,quindi non mi pongo proprio il problema di tiri così lunghi. Ciò detto ritengo che nel campo della balistica della canna liscia e della munizione a pallini , in cui tutto è praticamente fermo da un secolo e più (l'ultima vera innovazione è forse stata la strozzatura, non ritengo le canne over bored una vera innovazione) sperimentare per migliorare il rendimento balistico della cartuccia a pallini, sia una cosa buona e giusta (e questo indipendentemente dalle sue eventuali applicazioni venatorie).
                        Celestino Basagni

                        Commenta

                        • max 38
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 1543
                          • Sicilia

                          #72
                          Originariamente inviato da old hunter
                          67 magnum,ma anche col 300v.m.....max 38,a sciacca,quando venivo a trovare degli amici ai bei tempi,sparavo e sparo cosi,la corazzata da noi che è umido serve,per il tiro impossibile se capita,40 45 massimo,70 passi.poi max da noi fare 2 colombacci visto che è specie sconosciuta nel centro lazio,è buono magari farli sempre,poi ti voglio dire col cuore che io mi rompo i coglioni a fare i numeri,sicuramente tu ti romperai a sparare poco...la caccia è anche questo.saluti.
                          Non capisco cosa vuoi dire con corazzata, visto che anche le 28 grammi sono ormai T5 e per corazzata si intende solo l'altezza del rame e non la carica, se x te corazzata vuol dire carica allora è un'altra storia, poi io non parlavo di vicino o lontano ti avevo solo detto che a tiro potevi anche non cambiare cartuccia, perchè se è veramente a tiro potevi sparare benissimo anche con piombo 11, io domenica ne ho sparati e presi 3 di colombacci con piombo 10 e 30 grammi mentre ero a tordi. Ciao

                          Commenta

                          • old hunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 2295
                            • ROMA
                            • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                            #73
                            Originariamente inviato da Celestino
                            Old hunter, io caccio quasi esclusivamente con i cani da ferma (bracca italiana,setter e spinona) tranne qualche sporadica uscita ad uccelli vari che faccio comunque con lo springer ,quindi non mi pongo proprio il problema di tiri così lunghi. Ciò detto ritengo che nel campo della balistica della canna liscia e della munizione a pallini , in cui tutto è praticamente fermo da un secolo e più (l'ultima vera innovazione è forse stata la strozzatura, non ritengo le canne over bored una vera innovazione) sperimentare per migliorare il rendimento balistico della cartuccia a pallini, sia una cosa buona e giusta (e questo indipendentemente dalle sue eventuali applicazioni venatorie).
                            non capisco cosa mi hai voluto dire spero tu abbia letto i miei interventi precedenti,...sperimentare....non siamo ipocriti,...qui si sta stravolgendo o perlomeno,estremizzando tutta la balistica esterna del calibro 12,....o no?.comunque ognuno è libero di rompersi le corna come gli pare,,,,ma la caccia ai pennuti a volo non prevede cecchinaggio.saluti.
                            Ultima modifica old hunter; 22-10-13, 15:05. Motivo: agiunta.

                            Commenta

                            • Celestino
                              ⭐⭐
                              • Jun 2006
                              • 707
                              • Avellino, Avellino, Campania.
                              • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                              #74
                              Originariamente inviato da old hunter
                              non capisco cosa mi hai voluto dire spero tu abbia letto i miei interventi precedenti,...sperimentare....non siamo ipocriti,...qui si sta stravolgendo o perlomeno,estremizzando tutta la balistica esterna del calibro 12,....o no?.comunque ognuno è libero di rompersi le corna come gli pare,,,,ma la caccia ai pennuti a volo non prevede cecchinaggio.saluti.
                              Non ti ho voluto dire nulla altro di quello che ho detto chiaramente; ognuno è libero di pensarla come vuole !
                              Celestino Basagni

                              Commenta

                              • old hunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2013
                                • 2295
                                • ROMA
                                • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                                #75
                                Originariamente inviato da max 38
                                Non capisco cosa vuoi dire con corazzata, visto che anche le 28 grammi sono ormai T5 e per corazzata si intende solo l'altezza del rame e non la carica, se x te corazzata vuol dire carica allora è un'altra storia, poi io non parlavo di vicino o lontano ti avevo solo detto che a tiro potevi anche non cambiare cartuccia, perchè se è veramente a tiro potevi sparare benissimo anche con piombo 11, io domenica ne ho sparati e presi 3 di colombacci con piombo 10 e 30 grammi mentre ero a tordi. Ciao
                                max era una 36 grammi piombo 5.che tengo sempre in mano quando sono allo scoperto per i miei tiri impossibili,35,40 metri.ciao.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..