Ricarica A1

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nik1920 Scopri di più su nik1920
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nik1920
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 493
    • Napoli
    • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

    #1

    Ricarica A1

    Buona sera ,mi date qualce dose per polvere A1 Vectan..
    Borre: z2m da 21
    bior 19 e 22
    gualandi dispersante normal
    sg 25
    feltri vari misure con couvette
    bossoli t1 t2 t3 con 616 615 e cx2000 da 70 e 67
    Grazie in anticipo sono nuovo della ricarica fino ad ora ho caricato solo S4...
    Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #2
    per una ottima dispersante da beccacce ti consiglio di fare:

    bossolo 12/70 - innesco 688 - A1 1,70g x 34g di piombo 7,5 - borra dispersore gualandi satandard - chiusura stellare

    ti verrà una cartuccia con la borra parecchio schiacciata, ma ti assicuro che è una bombetta da spettacolo! usala così in inverno inoltrato, mentre con temperature più miti usa l'innesco 616 al posto del 688.

    per i tordi invece:

    bossolo 12/70 - innesco 616 - 1,65g x 32g di piobmo 10 - borra SG H25 (mi pare) - stellare

    Commenta

    • Giuseppeav
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 222
      • Avellino
      • Setter Inglese, Breton

      #3
      Io uso l'assetto 1,60x32 con cx2000, stellare con bior da 22 mm gualandi o dispersore sepre della stessa marca, pb 10, per temperature autunnali ad allodole e per i tordi fino ad inizio dicembre. La dose a 34 gr l'ho provata ma risulta già troppo violenta con il 616 o cx2000, l'U688 mi sembra un po' eccessivo, al massimo proverei l'assetto dell'amico sostituendo l'innesco con U686 o 615 per climi più miti. L'A1 attuale come tutte le polveri di oggi è un po' più vivace di un tempo, con la vecchia potevi arrivare anche ai 35 gr., ma oggi io non eccederei i 33. Un saluto!

      Commenta

      • gianni74
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 2376
        • locri
        • setter Ricky e breton Laika

        #4
        Originariamente inviato da Giuseppeav
        Io uso l'assetto 1,60x32 con cx2000, stellare con bior da 22 mm gualandi o dispersore sepre della stessa marca, pb 10, per temperature autunnali ad allodole e per i tordi fino ad inizio dicembre. La dose a 34 gr l'ho provata ma risulta già troppo violenta con il 616 o cx2000, l'U688 mi sembra un po' eccessivo, al massimo proverei l'assetto dell'amico sostituendo l'innesco con U686 o 615 per climi più miti. L'A1 attuale come tutte le polveri di oggi è un po' più vivace di un tempo, con la vecchia potevi arrivare anche ai 35 gr., ma oggi io non eccederei i 33. Un saluto!
        anche io pensavo che fosse così, poi ho effettuato delle prove e mi sono accorto che i risultati erano ottimi, analizzando i bossoli esplosi non ci sono segni di eccessi pressori, le rosate sono ottime ben distribuite e con penetrazione soddisfacente, le prove sono state effettuate con doppietta bernardelli S.Uberto2 cal.12/70 con canne 60 cm, strozzature ****/*** a 10m lineari, il risultato è una rosata utile di 65 cm.

        usate a caccia hanno il vantaggio di rimanere efficaci ben oltre i 20m e dare abbattimenti puliti e istantanei, odio i ferimenti soprattutto se l'animale va via a morire inutilmente chissà dove ... io la uso di 1° canna nel fitto.
        [:-golf]

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #5
          12/67 T2o3 CX2000 1,70/1,75x33 s.g.dispersante p. 8+10 (50%+50% ben mischiato) cartoncino gualandi ed orlo tondo a 62mm esatti.
          (Scotti docet [:D]).
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #6
            io ho un lotto di A1 del 2004, carica su 12/70 nobel sport t1 inn. 686 1.75x33 con z2m 21...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • colvi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 1243
              • (Lecce)
              • Cocker, Springer Spaniel, Breton

              #7
              Originariamente inviato da gianni74
              per una ottima dispersante da beccacce ti consiglio di fare:

              bossolo 12/70 - innesco 688 - A1 1,70g x 34g di piombo 7,5 - borra dispersore gualandi satandard - chiusura stellare

              ti verrà una cartuccia con la borra parecchio schiacciata, ma ti assicuro che è una bombetta da spettacolo! usala così in inverno inoltrato, mentre con temperature più miti usa l'innesco 616 al posto del 688.

              per i tordi invece:

              bossolo 12/70 - innesco 616 - 1,65g x 32g di piobmo 10 - borra SG H25 (mi pare) - stellare
              Confermo le dosi di Gianni, sono ottime!![vinci] e le sparo da diversi anni sia a tordi chè la dispersante a beccacce.

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2809
                • torino
                • breton

                #8
                è una polvere che posseggo in diversi lotti ed uso da molto tempo..

                quest'anno si sono dimostrati eccellenti dei bossoli di colore giallo speditemi dalla Siarm tipo 3 con inn 616 Silver.....1.70 x 33...Z2M 21...piombo Duplex 71/2 nik...è ancora Montevecchio...x 5....7 nik Cervo x 4...ed alcuni 6 x 3....58 mm Pezzotti n. 2

                cartuccia potente e micidiale che mi ha dato grandi soddisfazioni dall'apertura di fine settembre fino ad oggi senza tentennamenti con umido/nebbia o freddo....
                e i selvatici abbattuti sono stati molteplici come pernici rosse ,alcune starne in afv , poi fagiani ,dei bei leproni ed inoltre anatre e diversi colombacci....cartucce impiegate sempre in canna 67 xx SB

                Commenta

                • pako
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 4862
                  • Tortona
                  • kurzhaar - Pepe

                  #9
                  Originariamente inviato da oliviero
                  è una polvere che posseggo in diversi lotti ed uso da molto tempo..

                  quest'anno si sono dimostrati eccellenti dei bossoli di colore giallo speditemi dalla Siarm tipo 3 con inn 616 Silver.....1.70 x 33...Z2M 21...piombo Duplex 71/2 nik...è ancora Montevecchio...x 5....7 nik Cervo x 4...ed alcuni 6 x 3....58 mm Pezzotti n. 2

                  cartuccia potente e micidiale che mi ha dato grandi soddisfazioni dall'apertura di fine settembre fino ad oggi senza tentennamenti con umido/nebbia o freddo....
                  e i selvatici abbattuti sono stati molteplici come pernici rosse ,alcune starne in afv , poi fagiani ,dei bei leproni ed inoltre anatre e diversi colombacci....cartucce impiegate sempre in canna 67 xx SB
                  A parte i caricamenti...ma sei sicuro di essere stato in Piemonte?[:D]
                  ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2809
                    • torino
                    • breton

                    #10
                    Sapevo che qualcuno avrebbe "commentato"...caccio proprio in Piemonte..è la pura verità....è da più di 40anni che mi cerco i posti giusti...poi da quest'anno a Rambo si aggiunto Ric e quindi ho l'aiuto di due bravi bretoncini...

                    Commenta

                    • pako
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4862
                      • Tortona
                      • kurzhaar - Pepe

                      #11
                      Originariamente inviato da oliviero
                      Sapevo che qualcuno avrebbe "commentato"...caccio proprio in Piemonte..è la pura verità....è da più di 40anni che mi cerco i posti giusti...poi da quest'anno a Rambo si aggiunto Ric e quindi ho l'aiuto di due bravi bretoncini...
                      ...Inevitabile vista la penuria di selvaggina, era un commento ironico senza malizia; i posti sono giusti se c'è la selvaggina.
                      Complimenti.[:-golf]
                      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..