chi mi fa un favore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tex Willer Scopri di più su Tex Willer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tex Willer
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2012
    • 1793
    • PROVINCIA DI PAVIA
    • Setter Inglese

    #1

    chi mi fa un favore?

    Buongiorno a tutti.

    Come alcuni sanno caccio prevalentemente con il cane da ferma la stanziale il beccaccino e la beccaccia. Alla stanziale uso principalmente un sovrapposto Beretta S55 mentre sui monti all' arcera mi ci dedico con un montefeltro del 20.

    per la prossima stagione mi piacerebbe togliermi uno sfizio e acquistare un fucile che da molti anni mi barluma per la testa il Beccaccia Cal 12 della Benelli non il supereme ma il modello "primo" in quanto si trova molto facilmente a prezzi accessibili anche seminuovo.

    Ho letto però pareri motlo discordanti su quest'arma come sempre succede sia per i fucili che per le razze di cani è un parere troppo personale bisogna provare di persona.

    Preciso che non sono uno che usa cariche esagerate spara di solito 32/34 gr ... alle anatre uso i 36 ma non adopererei il beccaccia che destinerei solo ad un uso specifico.

    Con questo volevo sapere se c'è qualcuno nella mia zona o anche limitrofo (Pv Al Ge) che è in possesso di un benelli beccaccia e che è disposto a un uscita in zac ovviamente mio ospite per poter vedere dal vivo all'opera il ferro.
    Vi ringrazio

    buon fine stagione a tutti e .... speriamo arivi presto il prossimo ottobre![vinci]
    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
  • zaza
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4114
    • frosinone
    • SETTER

    #2
    come già scritto fucile dedicato alla regina ma solo nel nome e nella leggerezza...per il resto fucile da salotto e non certo da fitto sottobosco...legni troppo morbidi fucile troppo fragile.
    naturalmente sulla meccanica nulla da eccepire la solita garanzia benelli...ma il resto lascia molto a desiderare

    Commenta

    • Tex Willer
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2012
      • 1793
      • PROVINCIA DI PAVIA
      • Setter Inglese

      #3
      cosa intendi fucile troppo fragile se la meccanica è affidabile?
      se si riga pazienza vado a caccia e ci sta!
      grazie!

      ---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 AM ----------

      il mio pensiero non è se si rovina esteticamente il mio pensiero è se è un fucile dal facile brandeggio che viene bene alla spalla (sono stoccatore nato) e che la sua leggerezza (anche se prenderei se lo trovo un 65 di canna e non il 61 che tra l'altro all'estero in alcuni posti non ti fan portare) non dia problemi di "scalciamento" e di rimessa sul secondo eventuale colpo.
      La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

      Commenta

      • oscar
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 3597
        • biella
        • setter e pointer

        #4
        Sono in possesso del Benelli beccaccia prima versione, lo uso per tutte le cacce col cane e mi trovo benissimo, anche mio figlio, possessore anche lui del beccaccia si trova bene. Lo usiamo sempre tutto l'anno per la caccia col cane, fagiano, beccaccia e starne in riserva. La grammatura di cartucce che intendi usare è ottimale per questo fucile, anche se puoi salire a 36 g magari come terzo colpo. Se vuoi provarlo nessun problema, siamo un pò distanti ma ci si può mettere d'accordo. Ciao

        ---------- Post added at 10:00 AM ---------- Previous post was at 09:53 AM ----------

        Leggendo il secondo post è sicuramente un fucile di facile brandeggio e non scalcia , forsa un pò col 66g. Lamoda ora è di avere fucili super leggeri e pretendere di sparare cartucce di 38/42 grammi. Domenica scorsa lo abbiamo usato con cartucce da 35 grammi (per finirle visto che erano in casa da qualche anno) e nessun problema.
        [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

        Commenta

        • Tex Willer
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2012
          • 1793
          • PROVINCIA DI PAVIA
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da oscar
          Sono in possesso del Benelli beccaccia prima versione, lo uso per tutte le cacce col cane e mi trovo benissimo, anche mio figlio, possessore anche lui del beccaccia si trova bene. Lo usiamo sempre tutto l'anno per la caccia col cane, fagiano, beccaccia e starne in riserva. La grammatura di cartucce che intendi usare è ottimale per questo fucile, anche se puoi salire a 36 g magari come terzo colpo. Se vuoi provarlo nessun problema, siamo un pò distanti ma ci si può mettere d'accordo. Ciao

          ---------- Post added at 10:00 AM ---------- Previous post was at 09:53 AM ----------

          Leggendo il secondo post è sicuramente un fucile di facile brandeggio e non scalcia , forsa un pò col 66g. Lamoda ora è di avere fucili super leggeri e pretendere di sparare cartucce di 38/42 grammi. Domenica scorsa lo abbiamo usato con cartucce da 35 grammi (per finirle visto che erano in casa da qualche anno) e nessun problema.
          Grazie Oscar!
          bhe proprio sta primavera volevo venire dalle tue parti alla Baraggia in ZAC[vinci]

          se ti va ...
          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Originariamente inviato da Tex Willer
            Buongiorno a tutti.

            Come alcuni sanno caccio prevalentemente con il cane da ferma la stanziale il beccaccino e la beccaccia. Alla stanziale uso principalmente un sovrapposto Beretta S55 mentre sui monti all' arcera mi ci dedico con un montefeltro del 20.

            per la prossima stagione mi piacerebbe togliermi uno sfizio e acquistare un fucile che da molti anni mi barluma per la testa il Beccaccia Cal 12 della Benelli non il supereme ma il modello "primo" in quanto si trova molto facilmente a prezzi accessibili anche seminuovo.

            Ho letto però pareri motlo discordanti su quest'arma come sempre succede sia per i fucili che per le razze di cani è un parere troppo personale bisogna provare di persona.

            Preciso che non sono uno che usa cariche esagerate spara di solito 32/34 gr ... alle anatre uso i 36 ma non adopererei il beccaccia che destinerei solo ad un uso specifico.

            Con questo volevo sapere se c'è qualcuno nella mia zona o anche limitrofo (Pv Al Ge) che è in possesso di un benelli beccaccia e che è disposto a un uscita in zac ovviamente mio ospite per poter vedere dal vivo all'opera il ferro.
            Vi ringrazio

            buon fine stagione a tutti e .... speriamo arivi presto il prossimo ottobre![vinci]
            Ciao Tex io posseggo il beccaccia prima versione.
            Il fucile per me è stato pensato bene ma è stato realizzato male. Mi spiego. Nasce in teoria come fucile da beccaccia...ottimo brandeggio, peso ridotto, astina corta... Fino a qui tutto ok.
            Il problema di questo fucile sono le canne. Anzitutto sono camerate 76 quando è ovvio che a beccacce non si sparano le magnum ed è allo stesso tempo ovvio che visto il peso, non è consigliabile sparare oltre i 36 gr. Che senso ha montare una canna magnum su un fucile da 2,75 kg?
            Ma il vero problema è che le rosate prodotte da queste canne crio sono strette e ciò non è un bene per la caccia alla beccaccia. Pur utilizzando lo strozzatore cilindrico le rosate risultano strette. Ne deriva che se prendi una beccaccia a brevi distanze spesso la sciupi...
            Io sto facendo sostituire la canna con una camerata 70, lunga 61 a strozzatori esterni...
            Se lo vuoi acquistare per cacciare la stanziale ok, se lo devi usare a beccacce NON te lo consiglio.[:-golf]
            Ps. Quando mi ritorna il fucile te lo posso far provare con la canna nuova e con la canna originale...se quanto affermato non fosse vero, perché mai con il supreme la benelli abbia introdotto l'ampliator?
            Ultima modifica Cristian; 29-01-14, 13:24.
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • oscar
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2008
              • 3597
              • biella
              • setter e pointer

              #7
              Avete mai pensato che l'ampliator sia solo una operazione di marketing per seguire la moda del momento e per vendere altri fucili mascherando il tutto con una innovazione vera o presunta che sia.
              Non vorrei che lo stesso ampliator facesse la stessa fine delle canne raggiate, qualcuno se le ricorda e le usa ancora?
              Noi cacciamo quasi esclusivamente la beccaccia e con delle cartucce borra feltro autocostruite non abbiamo mai avuto problemi (ovviamente quando gli tiri addosso).
              [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #8
                Ciao oscar.. È possibile che sia solo un operazione di marketing come dici tu[:-golf] cmq sia se il fucile faceva rosate già generose in termini di ampiezza a cosa sarebbe servito l'ampliator?
                Cmq io ho fatto le prove di rosata paragonando il beccaccia a un breda con la mitica canna R da 62,5. Prova anche tu poi mi fai sapere se le rosate sono sovrapponibili[:-golf]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Tex Willer
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2012
                  • 1793
                  • PROVINCIA DI PAVIA
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Bayliss
                  Ciao Tex io posseggo il beccaccia prima versione.
                  Il fucile per me è stato pensato bene ma è stato realizzato male. Mi spiego. Nasce in teoria come fucile da beccaccia...ottimo brandeggio, peso ridotto, astina corta... Fino a qui tutto ok.
                  Il problema di questo fucile sono le canne. Anzitutto sono camerate 76 quando è ovvio che a beccacce non si sparano le magnum ed è allo stesso tempo ovvio che visto il peso, non è consigliabile sparare oltre i 36 gr. Che senso ha montare una canna magnum su un fucile da 2,75 kg?
                  Ma il vero problema è che le rosate prodotte da queste canne crio sono strette e ciò non è un bene per la caccia alla beccaccia. Pur utilizzando lo strozzatore cilindrico le rosate risultano strette. Ne deriva che se prendi una beccaccia a brevi distanze spesso la sciupi...
                  Io sto facendo sostituire la canna con una camerata 70, lunga 61 a strozzatori esterni...
                  Se lo vuoi acquistare per cacciare la stanziale ok, se lo devi usare a beccacce NON te lo consiglio.[:-golf]
                  Ps. Quando mi ritorna il fucile te lo posso far provare con la canna nuova e con la canna originale...se quanto affermato non fosse vero, perché mai con il supreme la benelli abbia introdotto l'ampliator?
                  Anche a me la prima cosa che ho pensato leggendo il catalogo è stata la questione della camera da 76!! Non esiste camerato 70??
                  la questione della rosata l'ho letta su vari forum ...io adopero da un anno e mezzo un S55 71 ***/* con cartucce in prima e seconda canna sena contenitore fin ora non ho mai sciupato un animale e ho allo stesso tempo abbattuto animali a distanze interessanti pur essendo io uno che non "osa".... oltretutto mi viene molto bene e ho una resa eccellente cosa MAI e dico MAI avuta con un sovrapposto.

                  Io ho un montefeltro del 20 e al di la del fastidiosissimo problema dell'otturatore che devi far scattare o assicurarti di far roteare in fondo se lo accompagni non gli trovo altri difetti se non un po la lentezza del riarmo ma per quel che ne faccio io va benissimo.
                  La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                  Commenta

                  • vin.tricarico
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 361
                    • Gargano
                    • Labrador Retriever

                    #10
                    Originariamente inviato da Tex Willer
                    Buongiorno a tutti.

                    Come alcuni sanno caccio prevalentemente con il cane da ferma la stanziale il beccaccino e la beccaccia. Alla stanziale uso principalmente un sovrapposto Beretta S55 mentre sui monti all' arcera mi ci dedico con un montefeltro del 20.

                    per la prossima stagione mi piacerebbe togliermi uno sfizio e acquistare un fucile che da molti anni mi barluma per la testa il Beccaccia Cal 12 della Benelli non il supereme ma il modello "primo" in quanto si trova molto facilmente a prezzi accessibili anche seminuovo.

                    Ho letto però pareri motlo discordanti su quest'arma come sempre succede sia per i fucili che per le razze di cani è un parere troppo personale bisogna provare di persona.

                    Preciso che non sono uno che usa cariche esagerate spara di solito 32/34 gr ... alle anatre uso i 36 ma non adopererei il beccaccia che destinerei solo ad un uso specifico.

                    Con questo volevo sapere se c'è qualcuno nella mia zona o anche limitrofo (Pv Al Ge) che è in possesso di un benelli beccaccia e che è disposto a un uscita in zac ovviamente mio ospite per poter vedere dal vivo all'opera il ferro.
                    Vi ringrazio

                    buon fine stagione a tutti e .... speriamo arivi presto il prossimo ottobre![vinci]
                    L'ho posseduto per due stagioni....come fucile per la vagante...per le passeggiate ma spesso l'ho usato allo spollo ed oltre.
                    Il mio aveva una canna 61 con strozzatori e la resa era eccellente.
                    Il problema enorme è il ridotto peso che non da comfort allo sparo già con delle 33/34 grammi spinte; inoltre il fragore della canna corta era esagerato, tant'è che l'ho ceduto. A mio parere, se vuoi rimanere su Benelli sarebbe meglio un Comfort (è lo stesso fucile, ma con calciatura antirinculo) con canna fissa camerata 70 lunga 65***/****. La canna 61 genera troppo fragore.

                    Commenta

                    • _Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 1582
                      • Abbadia L. - Lecco

                      #11
                      Originariamente inviato da Bayliss
                      Cmq io ho fatto le prove di rosata paragonando il beccaccia a un breda con la mitica canna R da 62,5. Prova anche tu poi mi fai sapere se le rosate sono sovrapponibili[:-golf]
                      io ho provato la differenza tra la 62.5 cilindrica, senza strozzatore montato e con montanto l'Ampliator BREDA... la musica cambia ;) eccome se cambia

                      il beccaccia l'ho visto anche io, esteticamente non è male, però non so come spara...
                      fatto sta che se dovessi scegliere il fucile secondo me migliore per correre dietro al cane da ferma, pensando soprattutto alla beccaccia... volendo un fucile veramente leggero... e non avendo necessità del 3° colpo...
                      starei su un due canne, risparmiando anche qualcosina sul peso ;)

                      Commenta

                      • pako
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 4862
                        • Tortona
                        • kurzhaar - Pepe

                        #12
                        Io ho sentito un amico del forum che non si trovava con le rosate particolarmente strette che faceva la canna del suo beccaccia...e questo m'ha fatto desistere dal prenderlo, comunque ora con 7/800 € lo trovi usato..
                        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                        Commenta

                        • randagio
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 12238
                          • Tuscany.
                          • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                          #13
                          [:-golf]Questo è il secondo Beccaccia, sono soddisfattissimo!!!
                          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                          Commenta

                          • gibe
                            ⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 214
                            • Genova
                            • 3 Setter Inglese Rio, Thor dell'Abazia, Krom

                            #14
                            Originariamente inviato da pako
                            Io ho sentito un amico del forum che non si trovava con le rosate particolarmente strette che faceva la canna del suo beccaccia...e questo m'ha fatto desistere dal prenderlo, comunque ora con 7/800 € lo trovi usato..
                            come puoi ben vedere Alberto i pareri sono contrastanti, questa è solo la mia esperienza, ma ti posso assicurare che mi ha fatto dannare maledettamente e le ho provate tutte prima di arrendermi e cederlo.
                            <Addestrare un cane non significa imporgli delle "tavole della legge", ma stabilire con lui un patto di amicizia.

                            Graeme Sims

                            Commenta

                            • fla75
                              ⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 433
                              • -Treviso
                              • breton

                              #15
                              ottimo fucile,lo uso da 3 anni ormai beccacce e fagiani!!!!!!!!!sotto ferma!!!
                              tutto sta' giocare con la cartuccia giusta!!!!!!!!!!!!Dispersanti le prime...e cilindrico in canna[brindisi]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..