Armi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Montoni Marco Scopri di più su Montoni Marco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • frandefran
    • Apr 2014
    • 142
    • Sant'Agata Li Battiati
    • epagneul breton

    #16
    Originariamente inviato da carpen
    A furia di mettere norme e regole puntigliose e vincolanti si è finito per perdere per strada il buonsenso, è così che una nazione e un popolo sono finiti nella *****, moriremo tutti impiccati alle regole e ai divieti, NO NON SI PUO' è ormai la parola d'ordine per quasi tutto. [:142] [:-clown]

    Nella vita di tutti noi le cose più o meno importanti le abbiamo imparate dai nostri genitori, anche sulla caccia, le prime e più importanti regole di comportamento e di prudenza nel maneggio delle armi io e come me moltissimi altri le abbiamo imparate così, ed è stato un gran bene. [:-golf]
    onestamente penso che una parte di ragione sia da tutte le parti di pensiero, ma posso dirti che mio padre, mi portava da piccolo a caccia ma spesso mi trovavo solo in posti a me sconosciuti, cosa a cui poi mi sono abituato ma non era allora piacevole e inoltre mi sono trovato purtroppo in situazioni dove persone (figli di amici cacciatori) tenevano in mano un fucile pur non essendone in grado col rischio di impallinare quanti fossero a tiroDrool]

    Commenta

    • Sandro.
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 533
      • Jesi
      • setter

      #17
      Sono d’accordo, noi un po più anziani abbiamo iniziato in quel modo, ma a quei tempi era la regola o perlomeno era molto tollerato …. Oggi è diverso, siamo sotto l’occhio del ciclone e abbiamo paura, non è ipocrisia perchè se ti beccano a caccia con il figlio minorenne e senza pda ti rovinano a te e a lui…. Forse è meglio mandarli a sparare allo stadio…. li sono più tolleranti [:142][:142][:142]
      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
      Saluti. Sandro.

      Commenta

      • cheytac
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 4156
        • Bollate(Mi)
        • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

        #18
        Per utilizzare le armi ed impratichirsi prima del compimento della maggiore età, vi sono i TSN che in varie fasi a secondo dell'età e con strumenti diversi avviano i giovani allo sport del tiro a segno,oppure i centri CAS della fitav per il tiro a volo.A caccia è meglio per genitori e figli che da parte di questi ultimi vi sia solo una funzione di accompagnamento ,così da apprendere l'arte venatoria.Farsi magari trovare in atteggiamento dopo aver affidato un'arma ad un minore comporta conseguenze come quelle già elencate in altri post e che porterebbero col pentirsene amaramente,e che penalmente potrebbero colpire anche il minore e non solo il genitore.Siamo nel 2014,e non si tratta di moralismo da tastiera,ma da monito per evitare di finire nei guai.Con un calibro 20 il tuo figliolo potra ben impratichirsi nel tiro a volo in uno dei centri cas che credo nella capitale non manchino!!!![fiuu][fiuu][:D][:D]Ciao veci
        Waidmannsheil!!!

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..