franchi pro fast

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mivi77 Scopri di più su mivi77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1685
    • sora
    • Spinone Italiano

    #46
    Athreius l'affinity pro monta gli strozzatori lunghi 7cm a differenza degli altri affinity che montano quelli da 5cm?

    ---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:55 PM ----------

    almeno cosi' sembra dal sito franchi.

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2009
      • Foggia

      #47
      Originariamente inviato da Max54
      Athreius l'affinity pro monta gli strozzatori lunghi 7cm a differenza degli altri affinity che montano quelli da 5cm?

      ---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:55 PM ----------

      almeno cosi' sembra dal sito franchi.
      I miei Affinity Black Synt sia in 12 che in 20 montano entrambi strozzatori da 7cm come anche il Pro, se non erro l'unico modello di Affinity a montare strozzatori di 5cm era il mod. One che fu proprio il primo ad uscire tanti anni fa.

      Commenta

      • bucks
        ⭐⭐
        • Jul 2012
        • 556
        • piemonte
        • springer

        #48
        Originariamente inviato da Athreius
        I miei Affinity Black Synt sia in 12 che in 20 montano entrambi strozzatori da 7cm come anche il Pro, se non erro l'unico modello di Affinity a montare strozzatori di 5cm era il mod. One che fu proprio il primo ad uscire tanti anni fa.
        Adesso a catalogo quelli da 5cm li montano affinity 3.5 black sint, affinity 3.5 max ,affinity elite wood .Non so la differenza forse quelli da 7 aprono la rosata in modo piu allungato .
        Poi volevo chiedere se capitasse di cacciare fuori dal bosco si possono applicare strozzatori esterni

        Commenta

        • Athreius
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 2009
          • Foggia

          #49
          Originariamente inviato da bucks
          Adesso a catalogo quelli da 5cm li montano affinity 3.5 black sint, affinity 3.5 max ,affinity elite wood .Non so la differenza forse quelli da 7 aprono la rosata in modo piu allungato .
          Poi volevo chiedere se capitasse di cacciare fuori dal bosco si possono applicare strozzatori esterni

          Lo strozzatore da 7cm rispetto a quello da 5cm ha una resa balistica superiore, offrendo rosate piu omogenee.

          Quando sei fuori da bosco puoi mettere tutte le prolunghe e gli stozzatori in/out che desideri. Nessun problema.

          Gli Affinity 3.5 ossia cam.89 provengono tutti dall'Intensity la cui canna aveva gli strozzatori da 5cm, mi sorge il dubbio che stiano usando le canne di quella produzione tutt'ora.

          Commenta

          • bucks
            ⭐⭐
            • Jul 2012
            • 556
            • piemonte
            • springer

            #50
            Originariamente inviato da Athreius
            Ho imbracciato piu e piu volte in armeria il Pro, che ora è Affinity come tutta la restante produzione di semiautomatici Franchi, il fucile è velocissimo, si imbraccia benissimo e va subito in mira, è tanto leggero e veloce che ci scapperebbe il rischio di sparare prima che la paletta tocchi la spalla, è anche molto equilibrato quindi non sbilancia la seconda e la terza fucilata, conoscendo bene l'Affinity Black Synt di cui ho sia il cal.12 che il 20 sono certo che abbia anche un rinculo dolce e molto meno nervoso del Beccaccia che in alcune situazioni è ingestibile e rischia di scapparti dalle mani (provato diverse volte in quanto ero interessato a quello di un amico che voleva venderlo) il prezzo è favoloso, c'è un'armeria della mia zona che lo vende a 1.020,00 euro contro i 1750,00 scontato del Beccaccia presso un'altra armeria sempre della mia zona...il Beretta non so quanto costa ma credo di piu.

            Dell'Affinity Pro, non mi piacciono 2 cose:
            1- la canna senza bindella, è una questione prettamente personale, senza bindella non mi vedo mai allineato perfettamente al fucile.
            2- il serbatoio a 4 colpi con riduttore, avrei preferito un serbatoio corto a 2 colpi, stile Beccaccia, ma questo non sarebbe stato possibile in quanto il sistema di riarmo Front Inertial sfrutta la forza di una grande molla che corre sul serbatoio quindi certe misure sono obbligatorie.

            E' un fucile a cui strizzo l'occhio da un po, se riesco a permutare qualche mio ferraccio vecchio ci faccio un pensierino.
            Penso proprio che sara' il mio prossimo fucile , 1020,00 ti hanno fatto un buon prezzo, da me adesso non scendono sotto i 1150,00.
            Anche a me la canna senza bindella non piace , provero' a mettere un mirino piu' spesso .
            Ho letto da qualche parte che non ha gli attacchi della cinghia è vero ?

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2009
              • Foggia

              #51
              Originariamente inviato da bucks
              Penso proprio che sara' il mio prossimo fucile , 1020,00 ti hanno fatto un buon prezzo, da me adesso non scendono sotto i 1150,00.
              Anche a me la canna senza bindella non piace , provero' a mettere un mirino piu' spesso .
              Ho letto da qualche parte che non ha gli attacchi della cinghia è vero ?
              E' un prezzo che fa un'armeria che sta a 180km da me, devo sbattermi il viaggio e non so se per 100 euro di sconto vale la pena farmi 4 ore di macchina...se sfianco il mio amico armiere riesco ad ottenere comunque un buon prezzo e acquisto nella mia armeria di fiducia, gioco in casa. In piu devo fare una permuta, che in realtà sono 3 pezzi (due corte e una lunga) non so se alla fine mantiene il prezzo, dovrei chiamare per assicurarmi...nel frattempo ci penso, ad oggi se dovessi prendere l'ennesimo fucile da caccia sarebbe proprio questo Pro.

              Per gli attacchi, il tappo ha l'occhiello per agganciare la maniglietta mentre sul calcio non c'è nulla, andrebbe forato e inserita la maniglietta a vite.

              Commenta

              • bucks
                ⭐⭐
                • Jul 2012
                • 556
                • piemonte
                • springer

                #52
                Originariamente inviato da Athreius
                E' un prezzo che fa un'armeria che sta a 180km da me, devo sbattermi il viaggio e non so se per 100 euro di sconto vale la pena farmi 4 ore di macchina...se sfianco il mio amico armiere riesco ad ottenere comunque un buon prezzo e acquisto nella mia armeria di fiducia, gioco in casa. In piu devo fare una permuta, che in realtà sono 3 pezzi (due corte e una lunga) non so se alla fine mantiene il prezzo, dovrei chiamare per assicurarmi...nel frattempo ci penso, ad oggi se dovessi prendere l'ennesimo fucile da caccia sarebbe proprio questo Pro.

                Per gli attacchi, il tappo ha l'occhiello per agganciare la maniglietta mentre sul calcio non c'è nulla, andrebbe forato e inserita la maniglietta a vite.
                Ma si è sempre meglio l armeria di fiducia , pago 1150 ma mi regala 3 scatole di cartucce a scelta , se non si mette la cinghia pazienza tanto è superleggero ,il primo che si decide e lo porta a casa fa poi una recensione

                Commenta

                • bucks
                  ⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 556
                  • piemonte
                  • springer

                  #53
                  Trovato seminuovo in armeria e subito acquistato , un gioiellino , all' imbracciata sale che è una meraviglia sembra ancora piu' leggero dei suoi 2660gr provati sulla pesa di casa , se alla prova di sparo risulta altrettanto valido è sicuramente un ottima arma , se no ritorno alla certezza del vinci con i suoi 3160 gr che pero' dopo i 60 anni nella caccia vagante si fanno sentire .

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..