dischetti chiusura disintegranti
Comprimi
X
-
dischetti chiusura disintegranti
Mi sono stati regalati dei dischetti disintegranti che non ho mai usato e vedo che su un lato presentano delle tacche semincise a croce vorrei sapere da chi ne fa uso corretto se le tacche vanno rivolte verso l'interno della cartuccia o l'esterno. Saluti SidnaQuello che non mi uccide mi rende più forte -
non li uso, perchè uso solo cartucce commerciali e raramente quelle caricate ma chiuse sempre a stellare... fin ora ho sentito che è ininfluenteUltima modifica il beccaccino parlante; 15-11-14, 12:04.Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili. -
Le quattro incisioni stampate vanno messe verso l'esterno della cartuccia, dato che così facilitano la rottura del dischetto aytodisintegrante! Se le mettiamo verso l'interno, spesso il dischetto si rompe a metà e potrebbe influenzare la rosata...e quindi personalmente ce li metto sempre verso l'esterno! [vinci]
Saluti [:-golf]Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
-
Personalmente penso che tali incisioni servavo per predisporre la frattura del dischetto creando dei punti deboli ad hoc e che quindi sia indifferente la pozizione degli stessi esterni o interni....a volte diventiamo, mi ci metto pure io, un po' maniacali....un saluto a tutti!Commenta
-
Le quattro incisioni stampate vanno messe verso l'esterno della cartuccia, dato che così facilitano la rottura del dischetto aytodisintegrante! Se le mettiamo verso l'interno, spesso il dischetto si rompe a metà e potrebbe influenzare la rosata...e quindi personalmente ce li metto sempre verso l'esterno! [vinci]
Saluti [:-golf]



O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
-
Ach, amico Nikos, ancora non hai pensato a modificarli, magari in modo che si frazionino in 8 parti, riducendo ancora così la possiblie interferenza con la rosata?
Stai forse invecchiando?[:-bunny]
si scherza, naturalmente!
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
......fotografia ultra-rapida alla D-Max?[:-bunny][:D][vinci]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Basterebbe spararci alcune cartucce verticalmente, in modo che si possa trovare il dischetto per poterlo esaminare! Il cartoncino poi si trova integro e con i segni dei pallini stampati ed infine il sugherino a frattura si potrebbe modificare con dei tagli leggeri per facilitare la rottura omogenea! [vinci]
Saluti [:-golf]Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
-
Ma secondo voi le aziende produttrici si divertono o hanno soldi da buttare dipingendo e numerando ambo i lati se poi il dischetto andrebbe messo in un sol verso? Di questi tempi non penso proprio....Commenta
-
Alle aziende interessa guadagnare e non stare lì a perdere tempo come facciamo noi [vinci]
Saluti [:-golf]Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
-
Commenta
-
...estremizzando il tutto, i nostri nonni "orlavano" le loro cartucce semplicemente schiacciando con un dito il bordo del bossolo in cartone, come a formare quattro punte e... Non penso che tornassero a casa a mani vuote!
Di tanti dubbi che mi sono venuti caricando, il verso del dischetto non compare tra quelli! :D
Ciao ciaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da spagnanicolaBuona sera a tutti
sarei curioso di sapere come posizionare il dischetto Gualandi in plastica autodisintegrante. Mi spiego meglio: i solchi di frattura...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti.
Vorrei conoscere se qualcuno ha sostituito i dischetti di sughero con dischetti autodisintegranti gualandi.
Da altre...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da paolohunterPotrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da ArhaC’è l’età per giocare, l’età per studiare e l’età per lavorare...io ora sono in questa fase, questa ora è la mia priorità
Il problema...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta