Benelli 828U

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

un uomo e il suo benelli Scopri di più su un uomo e il suo benelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vipri000
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 498
    • Agnone

    #91
    Originariamente inviato da il beccaccino parlante
    mi piace...

    Mi piace perchè è italiano, è di una ditta che ha voluto investire e lanciarsi in un mercato praticamente incognito per loro, ha un design accattivante e un sistema di regolazione del calcio innovativo per un sovrapposto...

    Spero di poterlo prendere in mano almeno a vicenza per poterne apprezzare brandeggio e peso...

    Non nego che potrei anche essere interessato all'acquisto!
    👍👍👍

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #92
      Ho notato che a 0:38 si muove un meccanismo interno che vedo per prima volta e questa dovrebbe essere la novità del fucile [vinci]

      Saluti [:-golf]
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • il beccaccino parlante
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 2485
        • Bologna
        • Emy DD

        #93
        mi piace...

        Mi piace perchè è italiano, è di una ditta che ha voluto investire e lanciarsi in un mercato praticamente incognito per loro, ha un design accattivante e un sistema di regolazione del calcio innovativo per un sovrapposto...

        Spero di poterlo prendere in mano almeno a vicenza per poterne apprezzare brandeggio e peso...

        Non nego che potrei anche essere interessato all'acquisto!
        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #94
          Vedete, la Benelli ha già fatto centro con la sua campagna di marketing, da noi uscirà fra due mesi e gia se e parla tanto perche è qualcosa di nuovo e mai visto. Ricordiamoci che è un prodotto interamente italiano, progettato, testato e prodotto ad Urbino, ed ora come ora per la Benelli bene o male che se ne parli... l'importante è che se ne parli. Appena uscirà in Italia dimostrerà la sua validità sul campo.
          Saluti
          Claudio

          Commenta

          • DOC.LOVE
            ⭐⭐
            • Aug 2009
            • 326
            • vittorio veneto(tv)

            #95
            si si, cmq se il prezzo starà tra i 2mila e 3mila euro....mi prendo un Ase con molto meno

            Commenta

            • morto
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 772
              • Firenze
              • pagneul breton

              #96
              Originariamente inviato da DOC.LOVE
              si si, cmq se il prezzo starà tra i 2mila e 3mila euro....mi prendo un Ase con molto meno
              E ci credo...

              Commenta

              • Cassadori
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1696
                • SARDEGNA

                #97
                Originariamente inviato da DOC.LOVE
                si si, cmq se il prezzo starà tra i 2mila e 3mila euro....mi prendo un Ase con molto meno
                OTTIMO ACQUISTO[brindisi]

                Commenta

                • huspas
                  • Sep 2012
                  • 80
                  • sapri

                  #98
                  A questi link potete dare un occhiata al funzionamento


                  Commenta

                  • Prince
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 2481
                    • Velletri(RM)
                    • spinone e breton

                    #99
                    Come ho già affermato in un altro sito, sto ancora decidendo se mi piaccia o meno, però bisogna riconoscere ke è un bel tentativo di uscire dagli schemi e ke soprattutto possa essere una buona arma con la quale sparare cartucce no-toxic in tutta sicurezza!!!
                    Damiano B.

                    Commenta

                    • andreacaccia
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 755
                      • LAURIA
                      • Kurzhaar

                      #100
                      Bindella in carbonio ..... stile Centro ... per contenere il peso di un fucile che sembra appruato. Mah

                      Commenta

                      • Alessio78
                        ⭐⭐
                        • May 2009
                        • 412
                        • Schio Vicenza
                        • Breton Nico

                        #101
                        Semplicemente BELLISSIMO linee pulite ma futuristiche per me sicuramente il prossimo acquisto!
                        [;)] Wish You Were Here

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4798
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #102
                          [;)] purtroppo bellissimo o tecnologico, nel fucile da caccia conta molto poco,
                          sinceramente a parte l'innovazione tecnologica che sicuramente e' affascinante la cosa piu' saliente sara' capire se balisticamente vale l'attesa......
                          Gia' l'impiego di crio barrel................ ci lascia un po perplessi..... tenuto conto dei risultati non entusiasmanti ottenuti sino adesso.
                          il prezzo forse va' pesato per bene, l'arma è piena di contenuti tecnologici ma e' in lega di alluminio.
                          pero' dobbiamo anche dire che un progetto cosi' innovativo, particolare era parecchio che non si vedeva, investire oggi sul mercato armi fa' onore alla benelli e a tutto il suo management!
                          Cosa chiedere di piu'........................................ impiego su questo fucile di canne manufrance......!!!
                          ..................anche quelle che usa marocchi nell'si12/20!!!!

                          Commenta

                          • DOC.LOVE
                            ⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 326
                            • vittorio veneto(tv)

                            #103
                            Ho visto le ultime foto, la bascula è molto allungata, come quella degli automatici per intenderci..temo che la cosa crei problemi non indifferenti di brandeggio rapido dell'arma..forse però la lega di alluminio diminuisce il peso totale e quindi il problema allora non si pone..che ne dite?

                            Commenta

                            • un uomo e il suo benelli
                              ⭐⭐
                              • Jul 2011
                              • 318
                              • Appennino Umbro-Marchigiano

                              #104
                              Originariamente inviato da DOC.LOVE
                              Ho visto le ultime foto, la bascula è molto allungata, come quella degli automatici per intenderci..temo che la cosa crei problemi non indifferenti di brandeggio rapido dell'arma..forse però la lega di alluminio diminuisce il peso totale e quindi il problema allora non si pone..che ne dite?
                              La bascula effettivamente è molto lunga, ma secondo me il bilanciamento eventualmente è spostato verso dietro e non verso avanti come ha ipotizzato qualcuno. La parte "in più" in metallo presente nel nuovo Benelli è infatti quella che normalmente si trova dietro il taglio verticale posteriore della bascula in un A&D, questo per permettere di avere l'attacco calcio-bascula simile ad un semiautomatico; basta osservare la posizione del grilletto/guardamano che qui sembra a metà bascula mentre normalmente è in parte già sul calcio.
                              Rimane da capire come è riempita quella zona all'interno della bascula, perché se fosse "vuota" (il gruppo di scatto sembra molto compatto ed in posizoine più avanzata) forse il bilanciamento generale rispetto ad un sovrapposto "normale" non dovrebbe discostarsi di molto.
                              Dalle foto purtroppo ancora non si riesce a capire molto, bisognerà attendere marzo...[:-cry]
                              Saluti.

                              Commenta

                              • fabrizio68
                                • Dec 2011
                                • 97
                                • roma

                                #105
                                Salve, il fucile pare un concentrato di innovazioni :dal sistema di chiusura,dalla regolazione del calcio,sicura automatica alla chiusura delle canne ,anche il design generale dice che e' un arma"nuova".
                                Non e' detto che la benelli punti molto al mercato italiano:c,e' comunque un mondo di cacciatori da soddisfare,un mondo dove la caccia e' ancora un attivita'sana e tutelata,al contrario dell' Italia.
                                Ciao

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..