.243 o .270 win?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2034
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #16
    Grazie a tutti, siete fantastici.
    I Vostri consigli, derivati da esperienza e ragionamento, mi sono ancora una volta preziosi e aiutano tanto.
    Io sono sempre stato un cacciatore un po' anomalo: figlio e nipote di cacciatori ho sempre vissuto la caccia sul campo, mai frequentato poligoni, armerie, altri cacciatori. Praticamente un solitario, un eremita.
    Con i limiti che ciò comporta: conosco un (paio) solo calibro, due palle (Ks e, grazie a voi, Nosler partition), una sola carabina, una sola ottica.
    Alcuni di voi hanno colto esattamente le mie necessità, per ultimo Peter Pan e Gianluca Garolini. Il cinghiale è assolutamente marginale rispetto a capriolo e camoscio. Come lo è la volpe.
    Grazie a tutti, ancor più a Gianluca che mi offre assistenza nel caso mi decidessi alla ricarica. Ma è il tempo che mi manca, anche per la caccia (lavoro, moglie e tre figli piccoli, una enorme passione anche per il mare).
    Buona giornata a tutti
    matteo

    P.S. per Ptere Pan: in Francia comandano i cacciatori. Una sola Federazione di cacciatori con oltre 1 milione di iscritti (la più numerosa, neanche quella del calcio arriva a tanto) ben supportata da tecnici faunistici e biologi (pagati dalla Federazione) non se lo fa menare da nessuno. I cacciatori fanno i censimenti, decidono le speci cacciabili, stabiliscono il calendario venatorio, pure fanno le leggi sulle armi. Il tutto ben documentato e giustificato scientificamente. Stop. Gli animalisti hanno pure smesso di fare ricorsi, tanto non ne hanno mai vinto uno.

    P.P.S. per GG: il twist nella carabina scelta è 1:9" su lunghezza canna 22". Qaulche problema/differenza rispetto all'1:10 di cui parli?
    Ultima modifica matteo1966; 18-02-15, 09:57.
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Originariamente inviato da matteo1966

      P.S. per GG: il twist nella carabina scelta è 1:9" su lunghezza canna 22". Qaulche problema/differenza rispetto all'1:10 di cui parli?
      Quindi è una Remington!?
      Il passo di 1:9" è ancora più adatto alla palla lunga e pesante, le due pesanti Nosler BT da 95 grs e la Partition da 100 grs andranno benone.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • bluejay
        ⭐⭐
        • Sep 2009
        • 684
        • Alpi Lecchesi
        • Bayrischer Gebirgschweisshunde

        #18
        Originariamente inviato da matteo1966
        Ciao a tutti, ho bisogno di una mano per scegliere uno di questi due calibri che non conosco. Ho letto diverse discussioni sul forum e visto che tanti di voi li apprezzano, soprattutto G.G. (il .243)
        Le premesse d'uso sono:
        - caccio camoscio e capriolo solo in montagna; raramente cinghiale, in ogni caso da fermo e con tiro meditato
        - in spazi aperti senza vegetazione, ma ci può essere vento
        - NON sparo oltre i 300 metri, mai fatto in oltre 30 anni di caccia. Preferisco entro i 200; se non riesco ad avvicinarmi...pazienza, sarà per la prossima volta.

        - ci monterei su il mio nuovo leupold VX7 2.5-10x45
        ......
        Buona giornata
        matteo
        Ciao Matteo !
        Ti hanno già consigliato bene e mi aggiungo alla lista : vai di 243 Win. e stai tranquillo che, anche a 300 metri, il tuo Camoscio viene giù come una pera !
        Questo calibro avrà pure una palla "solo" da 6 mm. ma non è mica anemico, anzi....

        Una domanda : come ti trovi con questo Leupold ?

        ---------- Messaggio inserito alle 11:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------

        Originariamente inviato da G.G.
        Quindi è una Remington!?
        Il passo di 1:9" è ancora più adatto alla palla lunga e pesante, le due pesanti Nosler BT da 95 grs e la Partition da 100 grs andranno benone.

        Cordialità
        G.G.
        Gianluca, posso chiederti quale munizione commerciale (reperibile in Italia) consiglieresti in questo calibro (243 Win.) per il Capriolo, in una canna da 50 cm. e passo 1:10" ?

        Grazie
        [;)]

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2034
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #19
          Originariamente inviato da bluejay
          Una domanda : come ti trovi con questo Leupold ?
          Non l'ho ancora montato né provato.
          A vederlo è spettacolare. Mi piace molto anche il fatto che le torrette non abbiano il solito coperchietto a vite, ma il sistema Speedial che, svitandolo, viene su (rimanendo attaccato) e scopre il meccanismo di regloazione .
          D'altronde l'ottica era - prima dell'arrivo della serie VX6 - il top gamma Leupold fatta per i 100 anni e con il dichiarato intento di "non avere più nulla da invidiare alle ottiche europee".
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • SAKO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1123
            • Reggio Emilia
            • Setter Inglese

            #20
            Originariamente inviato da bluejay
            ...........vai di 243 Win. e stai tranquillo che, anche a 300 metri, il tuo Camoscio viene giù come una pera !
            Questo calibro avrà pure una palla "solo" da 6 mm. ma non è mica anemico, anzi....
            ..............
            Grazie
            [;)]
            Infatti il 243w lo "sconsiglia" sempre e comunque chi non lo conosce...[:-clown]
            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #21
              Originariamente inviato da bluejay

              Gianluca, posso chiederti quale munizione commerciale (reperibile in Italia) consiglieresti in questo calibro (243 Win.) per il Capriolo, in una canna da 50 cm. e passo 1:10" ?

              Grazie
              [;)]
              MMH! Le mozzette in 243 W. non le digerisco affatto bene ...! [:D]
              Con una canna da soli 50 cm. abbiamo una limitazione non indifferente che si biforca in due diversi problemi, infatti col passo di 1:10" le palle ideali sono chiaramente quelle medio pesanti, quindi avremo una buona resa da polveri piuttosto lente, che come tutti sanno, prediligono canne lunghe.
              Queste polveri con la canna da soli 50 cm. risentiranno della perdita di una buona parte del lavoro di spinta dei gas e questo vorrà dire avere velocità iniziali più basse; inoltre avremo una elevata pressione di bocca e quindi un soffio molto energico sulla base della palla in uscita.

              Fosse una mia carabina, lascerei perdere le cartucce originali, monterei un freno di bocca con camera di espansione e fori radiali (tipo Weatherby o Blaser) e caricherei una palla da 80/90 grani con polvere Norma 202 o VV N-540.

              Se proprio dovessi scegliere tra le cartucce commerciali, perderei tempo e denaro, ma farei un lavoro di ricerca approfondito.
              Proverei RWS, Winchester Supreme e Federal Premium, con palle classiche medio pesanti (da 80 a 100 grani), adottando la cartuccia che stringa maggiormente le rosate e perda meno al cronografo in quella carabina.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • bluejay
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 684
                • Alpi Lecchesi
                • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                #22
                Originariamente inviato da G.G.
                MMH! Le mozzette in 243 W. non le digerisco affatto bene ...! [:D]
                Con una canna da soli 50 cm. abbiamo una limitazione non indifferente che si biforca in due diversi problemi, infatti col passo di 1:10" le palle ideali sono chiaramente quelle medio pesanti, quindi avremo una buona resa da polveri piuttosto lente, che come tutti sanno, prediligono canne lunghe.
                Queste polveri con la canna da soli 50 cm. risentiranno della perdita di una buona parte del lavoro di spinta dei gas e questo vorrà dire avere velocità iniziali più basse; inoltre avremo una elevata pressione di bocca e quindi un soffio molto energico sulla base della palla in uscita.

                Fosse una mia carabina, lascerei perdere le cartucce originali, monterei un freno di bocca con camera di espansione e fori radiali (tipo Weatherby o Blaser) e caricherei una palla da 80/90 grani con polvere Norma 202 o VV N-540.

                Se proprio dovessi scegliere tra le cartucce commerciali, perderei tempo e denaro, ma farei un lavoro di ricerca approfondito.
                Proverei RWS, Winchester Supreme e Federal Premium, con palle classiche medio pesanti (da 80 a 100 grani), adottando la cartuccia che stringa maggiormente le rosate e perda meno al cronografo in quella carabina.

                Cordialità
                G.G.
                Grazie per la risposta.

                Due premesse :

                - Non è una mia carabina, ma di un Amico
                - Non intende ricaricare, ma solo utilizzare cartucce "factory"

                Detto questo, io avevo pensato o a RWS TMS da 100 grs., oppure Norma con palla Oryx, sempre da 100 grs.
                E Federal con palla Fusion da 95 grs. ?

                [;)]

                Commenta

                • TNT
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 388
                  • Valtellina

                  #23
                  Ho un 243 che uso per il capriolo o sul piccolo di cervo, non ho il camoscio, canna da 53 cm (stutzen) mai avuto problemi con le partition da 100grs anche se non faccio testo perchè ricarico (sempre grato e lunga vita a GG) buone le rosate con le nosler anche se il meglio l'ho avuto con le Barnes da 85 (quest'ultime usate solo su carta), un mio amico invece ha preso una Sabatti in 243, quella che vendevano in kit, ci fa camoscio e capriolo non ricarica e quindi ha dovuto fare alcune prove con munizioni di fabbrica optando per le Federal fusion da 95, contentissimo molto precise
                  saluti

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #24
                    Originariamente inviato da bluejay
                    Grazie per la risposta.

                    Due premesse :

                    - Non è una mia carabina, ma di un Amico
                    - Non intende ricaricare, ma solo utilizzare cartucce "factory"

                    Detto questo, io avevo pensato o a RWS TMS da 100 grs., oppure Norma con palla Oryx, sempre da 100 grs.
                    E Federal con palla Fusion da 95 grs. ?

                    [;)]
                    La RWS con la TeilMantel da 100 grani è una cartuccia che non ha mai dato adito a critiche, la proverei subito, tra le prime.
                    Un altra ottima cartuccia che non so se sia ancora disponibile da Bignami, è la Federal Premium con la Ballistic Tip da 95 grs.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • matteo1966
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2034
                      • Liguria
                      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                      #25
                      Cosa ne pensi, Gianluca, di una cartuccia commerciale (francese) 243 win che monta palla Ballistic Tip da 95 grani e che dichiara questi dati:
                      Poids: 95 grain / 6.20 gramme
                      Vitesse:
                      0m: 970 m/s
                      100m: 884 m/s
                      200m: 803 m/s
                      Sono performance superiori a quelle dichiarate da Federal nel suo caricamento premium originale con la stessa palla......
                      <TABLE id=ballistics_results cellSpacing=0 cellPadding=5 border=0> <TBODY> <TR> <TH>Range (mts)</TH> <TH>Drop (cm)</TH> <TH>Wind Drift (cm)</TH> <TH>Velocity (m/s)</TH> <TH>Energy (j)</TH></TR> <TR class=row> <TD>0</TD> <TD>-3.8</TD> <TD>0</TD> <TD>922</TD> <TD>2617</TD></TR> <TR class=highlight_row> <TD>50</TD> <TD>-0.3</TD> <TD>0.3</TD> <TD>879</TD> <TD>2379</TD></TR> <TR class=row> <TD>100</TD> <TD>0</TD> <TD>1</TD> <TD>839</TD> <TD>2165</TD></TR> <TR class=highlight_row> <TD>150</TD> <TD>-3.3</TD> <TD>2.3</TD> <TD>799</TD> <TD>1963</TD></TR> <TR class=row> <TD>200</TD> <TD>-10.4</TD> <TD>4.1</TD> <TD>760</TD> <TD>1776</TD></TR> <TR class=highlight_row> <TD>250</TD> <TD>-21.3</TD> <TD>6.4</TD> <TD>722</TD> <TD>1607</TD></TR> <TR class=row> <TD>300</TD> <TD>-37.3</TD> <TD>9.4</TD> <TD>685</TD> <TD>1447</TD></TR></TBODY></TABLE>
                      Ciao a tutti e grazie ancora
                      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #26
                        Originariamente inviato da matteo1966
                        Cosa ne pensi, Gianluca, di una cartuccia commerciale (francese) 243 win che monta palla Ballistic Tip da 95 grani e che dichiara questi dati......................Sono performance superiori a quelle dichiarate da Federal nel suo caricamento premium originale con la stessa palla......
                        In genere politici e fabbricanti di munizioni sono molto portati a fare "promesse" che poi non possono mantenere [:D]

                        Dipende molto dalle condizioni della prova e, ovviamente, da cosa poi ottieni sul bersaglio.

                        Ricaricando non ho le limitazioni di fabbrica eppure, ad un certo punto, è necessario fermarsi (sia perchè si rischia di rovinare bossoli, armi e zigomo sia perchè, nella maggior parte dei casi, cartucce isteriche non sono mai troppo precise).

                        Nel caso del 243w.... è corretto ricaricarlo come fosse un 243w

                        Ad ogni modo non saranno quei 30 o 40 m/s in più o in meno a decretare il successo o il fallimento della tua cacciata.

                        Commenta

                        • SAKO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 1123
                          • Reggio Emilia
                          • Setter Inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da G.G.
                          MMH! Le mozzette in 243 W. non le digerisco affatto bene ...! [:D]

                          Cordialità
                          G.G.
                          A me invece piacciono tanto!!!
                          Ho 4 stutzen in 243w, 2 Steyr e 2 Sauer.
                          Con la Sauer nessun problema con commerciali da 100grani di qualunque tipo né come precisione né come velucità, non ricordo i dati perché sono prove che facevo anni fa ma i cali di traiettoria nei 200metri sono praticamente sovrapponibili alle canne da 60 della mia vecchia CZ.
                          Entrambe le Sauer sparano benissimo anche le ricariche da 80granixN140 che uso nelle Steyr (mai provate con le commerciali), con rosate abbondantemente sotto il moa e caprioli spenti.
                          Rinculo e rilevamenti quasi nulli, visione nell'ottica dell'effetto del tiro.
                          Con le 100grani con canna corta il rinculo è più spinto.
                          Ad ogni modo, gusti d'arma a parte, gran bel calibro il 342w.[:-clown]
                          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #28
                            [:D]
                            Originariamente inviato da SAKO
                            A me invece piacciono tanto!!!
                            Ho 4 stutzen in 243w, 2 Steyr e 2 Sauer.
                            Con la Sauer nessun problema con commerciali da 100grani di qualunque tipo né come precisione né come velucità, non ricordo i dati perché sono prove che facevo anni fa ma i cali di traiettoria nei 200metri sono praticamente sovrapponibili alle canne da 60 della mia vecchia CZ.
                            Entrambe le Sauer sparano benissimo anche le ricariche da 80granixN140 che uso nelle Steyr (mai provate con le commerciali), con rosate abbondantemente sotto il moa e caprioli spenti.
                            Rinculo e rilevamenti quasi nulli, visione nell'ottica dell'effetto del tiro.
                            Con le 100grani con canna corta il rinculo è più spinto.
                            Ad ogni modo, gusti d'arma a parte, gran bel calibro il 342w.[:-clown]
                            Sul nuovo calibro sono pronto!
                            Ci troviamo due serate e creiamo la 342 Winchester?
                            Partirei dal bossolo del 7x57 oppure da quello del 300 SAUM e ci metterei una bella palla da .338"! [:D][vinci]

                            Le canne corte, io proprio non le digerisco, ho provato, ma mi piace poco anche lo stutzen in 222 Rem. immaginati in 243W. [:D]

                            Cordialità
                            G.G.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

                            Originariamente inviato da matteo1966
                            Cosa ne pensi, Gianluca, di una cartuccia commerciale (francese) 243 win che monta palla Ballistic Tip da 95 grani e che dichiara questi dati:
                            Poids: 95 grain / 6.20 gramme
                            Vitesse:
                            0m: 970 m/s
                            100m: 884 m/s
                            200m: 803 m/s
                            cut

                            La mia cartuccia 243W preferita e più usata è caricata in bossolo Norma, innesco CCI 200, 45,2 grani di MRP e palla Nosler BT da 95 grani, cronografata più volte con l'Oheler 35, in canna da 61 cm. arriva appena oltre i 960 m/s nel punto strumentale a 3 metri dalla volata, quindi non è lontanissima da questa cartuccia francese.
                            Per inciso, non si tratta di una supercarica ma di una carica normale (rilevabile in molte tabelle originali della casa) che grazie alla palla molto ben disegnata sviluppa una vuzero piuttosto sostenuta. Le Pmax sono infatti alte ma nella normalità.
                            Se sostituisco la BT da 95 grs con la Sierra PH da 100 grs (altra palla che amo moltissimo) le vuzero calano subito di 30/40 m/s.
                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • SAKO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 1123
                              • Reggio Emilia
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da G.G.
                              [:D]

                              Sul nuovo calibro sono pronto!
                              Ci troviamo due serate e creiamo la 342 Winchester?
                              Partirei dal bossolo del 7x57 oppure da quello del 300 SAUM e ci metterei una bella palla da .338"! [:D][vinci]

                              Le canne corte, io proprio non le digerisco, ho provato, ma mi piace poco anche lo stutzen in 222 Rem. immaginati in 243W. [:D]

                              Cordialità
                              G.G.[/CENTER]
                              Azz...
                              A volte mi capita ancora di scrivere a specchio, sono ambidestro con occhio dominante sinistro (non facili i primi tiri di stoccata...).
                              Ma potrebbe essere un calibro interessante![:-bunny]
                              Porto il vino o le salsicce?[:D]
                              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                              Commenta

                              • Diaolo
                                ⭐⭐
                                • Dec 2010
                                • 680
                                • Toscana

                                #30
                                Domanda da un milione di euro, ma forse anche qualcosa di più...

                                Ricarica sul mio 243w, bossolo federal trimmato a 2.035", innesco Fed 210M, IMR 4350 alla dose di 41,00, OAL 2.65", con palla sierra Pro hunter da 100 grani...
                                Usata nella mia dozzinale remington 770 canna 56, passo rigatuira 1:9, con scatto appena sistemato, mi fa quasi un trifoglio a 100 ml.

                                Abbattimenti effettuati con questa palla due, piccolo a 20 ml e femmina a 97ml.

                                In entrambi i casi foro di entrata grande poco più del diametro del calibro e di uscita piccolo quanto una pallina da golf, entrambi in cassa. In entrambi i casi il capo caduto sul posto e danno inesistente.

                                Ora, visto che le sierra PH le ho sentite da tanti denigrare, buone sulla carta ma a caccia....troppo sottile il loro manetllo e fanno danni...e bla,bla,bla, potrebbe darsi che abbia una cartuccia con bassa velocità, nonostante il manuale sierra 5 edizione mi dia quasi 2900, o come tante volte succede la gente parla perchè ha bocca e fiato?
                                Ultima modifica Diaolo; 20-02-15, 08:43.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..