consiglio punto rosso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

domenico maurp Scopri di più su domenico maurp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • domenico maurp
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2013
    • 38
    • arpaia (bn)

    #1

    consiglio punto rosso

    Buon giorno
    Ho da poco acquistato la mia prima carabina(argo e class 30-06)
    e vorrei montarci su un punto rosso ne ho visti di molti tipi e prezzi
    e mi e piaciuto molto il burris 135
    Secondo voi potrebbe andare bene per la caccia in battua?
    Grazi per l aiuto
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Un amico ha preso l'Aimpoint Micro, da allora da padellatore cronico è diventato un valido postaiolo, quindi anche se è un prodotto costoso vale la spesa.

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Io ho montato un Aimpoint Micro sul mio fucile da battuta, perchè, per l'età, non vedo più bene la tacca di mira. Esordio ottimo, con un capo a circa 100 metri e un altro a circa 20; perciò ha dimostrato una bella versatilità, inoltre è robustissimo, veramente impermeabile ed esente da parallasse, preciso e stabile nella taratura, durata delle batterie infinita (insomma, il punto rosso l'hanno inventato loro); costa di più, ma vale altrettanto e non ci pensi più. Tra i punti rossi è l'equivalente delle Zeiss, Swarovski, Leica ecc. tra le ottiche. Però ricorda: è essenziale tirare con entrambi gli occhi aperti, se no, non funziona!

      Commenta

      • marsemau

        #4
        Io ho usato due olografici, prima Zeiss compact e poi Docter III tutti e due ottimi strumenti e anch'io ho migliorato parecchio le mie performance come tiratore.
        L'unico consiglio che mi sento di darti è di non guardare solo il prezzo e di stare su standard alti, io poi non ho mai usato red dot con tubo e non saprei cosa dire sulla loro praticità.
        Mauro

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #5
          Se, come ho raccomandato a Domenico, tiri con entrambi gli occhi aperti, il tubo... sparisce: hai lì davanti il mondo, con un punto rosso in mezzo; se chiudi l'altro occhio, allora sì diventa un tubo e, non essendo un'ottica, non ha campo. E' più facile provarlo che spiegarlo.
          Saluti.

          Commenta

          • borrelli mario
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1726
            • vesuviano
            • setter Diana e Arno

            #6
            Eotech [stop] e tagli la testa al toro.
            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

            Commenta

            • michele14
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2011
              • 1003
              • Anoia(RC)
              • breton

              #7
              Scusate, una curiosità:
              Quanto costano indicativamente questi attrezzi?
              Grazie
              ciao

              Commenta

              • domenico maurp
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2013
                • 38
                • arpaia (bn)

                #8
                Siamo sui 200-250 per il burris e 500 per l aipoint basretta esculusa

                Commenta

                • alcn30.06
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 1039
                  • sicilia
                  • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                  #9
                  Cerca un olografico...docter sight sia il 2 k il 3, burris fast, bushnell first strike piccoli leggeri compatti e soprattutto affidabili!! Fai un giro su internet e trovi le schede dettagliate dei prodotti...io da canaio nn ne uso ma se dovessi prenderlo andrei su uno di questi..

                  saluti, Alberto

                  Commenta

                  • pako
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4862
                    • Tortona
                    • kurzhaar - Pepe

                    #10
                    Originariamente inviato da marsemau
                    Io ho usato due olografici, prima Zeiss compact e poi Docter III tutti e due ottimi strumenti e anch'io ho migliorato parecchio le mie performance come tiratore.
                    L'unico consiglio che mi sento di darti è di non guardare solo il prezzo e di stare su standard alti, io poi non ho mai usato red dot con tubo e non saprei cosa dire sulla loro praticità.
                    Mauro
                    Io l'ho preso a tubo l'hs30 aimponit perchè avevo già gli attacchi egli anelli, qualità e plus(non pochi..) al top, è come il micro ma con una visione ancora più confortevole prezzo 600€, come ti hanno già indicato gli altri si usa con entrambi gli occhi aperti, per la spesa vedi tu in base al budget..
                    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                    Commenta

                    • cacasupala
                      ⭐⭐
                      • Apr 2014
                      • 573
                      • calabria
                      • bassotto a pelo duro

                      #11
                      eotech 512 ,
                      per il tiro in battuta offre un campo visivo di molto superiore ai punti rossi a tubo
                      che sono più idonei per un tiro mirato e a maggior distanza e da vicino non sono il massimo anche sparando ad occhi aperti.
                      Secondo il mio parere se si è orientati su un punto rosso a tubo conviene scegliere più un ottica da battuta illuminata perchè al momento opportuno si sfruttano gli ingrandimenti e perchè hanno un campo visivo che in genere supera abbondantemente i 30 mt e le migliori ottiche addirittura superano i 40 mt.
                      le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Il fatto è che non puoi mettere insieme punti rossi e ottiche (sia pure illuminate con un puntino rosso) nella categoria "punto rosso a tubo": sono due cose diverse. Il vero punto rosso a tubo non è un'ottica, non ha campo visivo nel senso delle ottiche: è vero che, se chiudi l'altro occhio, vedi meno spazio che con un'ottica, ma se lo usi correttamente, con entrambi gli occhi aperti, il campo visivo è pari alla tua visione naturale, binoculare: insomma, il mondo intero, con nel mezzo un punto rosso. Bisogna provare per credere.

                        Commenta

                        • Maxxx
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1673
                          • Roma
                          • Avevo Kim un Espaniel Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da pointer56
                          Il fatto è che non puoi mettere insieme punti rossi e ottiche (sia pure illuminate con un puntino rosso) nella categoria "punto rosso a tubo": sono due cose diverse. Il vero punto rosso a tubo non è un'ottica, non ha campo visivo nel senso delle ottiche: è vero che, se chiudi l'altro occhio, vedi meno spazio che con un'ottica, ma se lo usi correttamente, con entrambi gli occhi aperti, il campo visivo è pari alla tua visione naturale, binoculare: insomma, il mondo intero, con nel mezzo un punto rosso. Bisogna provare per credere.
                          Quotone!

                          Tuttalpiù puoi mettere un Magnifier (3x ad esempio) dietro a
                          Punto rosso.

                          @cacasupala.....ma sei proprio sicuro di quanto dici? [;)]

                          Commenta

                          • cacasupala
                            ⭐⭐
                            • Apr 2014
                            • 573
                            • calabria
                            • bassotto a pelo duro

                            #14
                            io ho provato più volte fuori delle vetrine dell'armerie l' aimpoint h30s ed il micro h1 (sicuramente entrambi al top di qualità nella loro categoria) ed altri meno blasonati tipo burris e ho avuto una cattiva impressione sulla velocità di inquadrare il bersaglio velocemente, quasi mi dessero fastidio (ovviamente una volta inquadrato sono ok), ho provato più volte eotech 512 (il top nel settore) e quelli similari meno blasonati ed il bersaglio lo si inquadra in un attimo con il vantaggio di un minore ingombro. Personalmente preferisco ed utilizzo le ottiche da battuta, ma al di là di ciò se proprio dovessi scegliere un punto rosso ne sceglierei sicuramente uno a seggiolino non certamente uno a tubo al di là delle marche e speculazioni varie, in quanto poi ognuno si regola con le proprie disponibilità finanziarie.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------

                            dimenticavo: un ingrandimento dietro un punto rosso non l'ho metterei mai e poi mai, mi complicherebbe troppo la vita andando a caccia soprattutto se piove (vetri su vetri che si riempono di gocce d'acqua) a questo punto scegli l'ottica è basta.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:41 AM ----------

                            non ho capito perchè un'azienda importante come l'aimpoint non abbia ancora fatto un punto rosso a seggiolino, sono convinto che ne venderebbe a bizzeffa.
                            le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Originariamente inviato da cacasupala
                              io ho provato più volte fuori delle vetrine dell'armerie l' aimpoint h30s ed il micro h1 (sicuramente entrambi al top di qualità nella loro categoria) ed altri meno blasonati tipo burris e ho avuto una cattiva impressione sulla velocità di inquadrare il bersaglio velocemente, quasi mi dessero fastidio (ovviamente una volta inquadrato sono ok), ho provato più volte eotech 512 (il top nel settore) e quelli similari meno blasonati ed il bersaglio lo si inquadra in un attimo con il vantaggio di un minore ingombro. Personalmente preferisco ed utilizzo le ottiche da battuta, ma al di là di ciò se proprio dovessi scegliere un punto rosso ne sceglierei sicuramente uno a seggiolino non certamente uno a tubo al di là delle marche e speculazioni varie, in quanto poi ognuno si regola con le proprie disponibilità finanziarie.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------

                              dimenticavo: un ingrandimento dietro un punto rosso non l'ho metterei mai e poi mai, mi complicherebbe troppo la vita andando a caccia soprattutto se piove (vetri su vetri che si riempono di gocce d'acqua) a questo punto scegli l'ottica è basta.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:41 AM ----------

                              non ho capito perchè un'azienda importante come l'aimpoint non abbia ancora fatto un punto rosso a seggiolino, sono convinto che ne venderebbe a bizzeffa.
                              Effettivamente, se chiudi l'altro occhio, forse un punto rosso "a seggiolino" (bella questa!) ti fa vedere un po' più di un punto rosso a tubo. Ma siamo sempre lì: se lo usi correttamente, con entrambi gli occhi aperti, anche con l'Aimpoint il tubo scompare e vedi solo il punto. Forse ci vuole un po' ad abituarsi... Ma dimmi la verità: l'hai provato con entrambi gli occhi aperti?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..