ho una carabina con ottica Zeiss conquest V6, e ieri sera ho sbagliato un cinghiale a 240 metri e mi sono accorto che avevo l'intensita del punto rosso centrale alla massima potenza. Stamame mi sono accorto della intensita' ed ho sparato a 50 metri con la minima potenza facendo due centri perfetti. Naturalmente sia ieri che stamane ho telemetrato e aggiustato con i click la correzione dell'alzo. E' possibile che l'intensita' alta possa avermi fatto sbagliare? Grazie.
Intensita' punto rosso
Comprimi
X
-
Intensita' punto rosso
Buongiorno,
ho una carabina con ottica Zeiss conquest V6, e ieri sera ho sbagliato un cinghiale a 240 metri e mi sono accorto che avevo l'intensita del punto rosso centrale alla massima potenza. Stamame mi sono accorto della intensita' ed ho sparato a 50 metri con la minima potenza facendo due centri perfetti. Naturalmente sia ieri che stamane ho telemetrato e aggiustato con i click la correzione dell'alzo. E' possibile che l'intensita' alta possa avermi fatto sbagliare? Grazie.Ciao Marco -
Con la mia non ho mai superato il terzo grado di intensità...man mano che, di mattina, aumenta la luce aumento il grado di intensità e quando arrivo ad usare intensità 3 lo step successivo è a giorno fatto ed a quel punto non c'è bisogno di punti luminosi( mi scuso per il gioco di parole).
Comunque esagerare con la intensità del punto luminoso, nella mia mi dà fastidio.( Mai usata al massimo).
Quando mi serve la vado accomodando in funzione della luce ambientale in modo tale che il punto luminoso risulti da leggerissimo riferimento che mi faciliti a concentrarmi su dove esattamente colpire.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
la mia perplessit' e' sulla troppa luminosita' se puo essere stata una causa dell'errore....Ciao MarcoCommenta
-
Vai in poligono a 300 metri e prova a vedere cosa succede con intensità minima, media e forte. Se il tuo punto rosso è da 2 moa, a 100 metri coprirà un'area di ca 3 cm.; a 300 sono 9. La bassa intensità del punto facilita la mira, perchè è più agevole piazzare il puntino al centro, senza aloni. Se non noti differenze notevoli, considera che un errore umano ci può sempre stare.Commenta
-
Buongiorno,
ho una carabina con ottica Zeiss conquest V6, e ieri sera ho sbagliato un cinghiale a 240 metri e mi sono accorto che avevo l'intensita del punto rosso centrale alla massima potenza. Stamame mi sono accorto della intensita' ed ho sparato a 50 metri con la minima potenza facendo due centri perfetti. Naturalmente sia ieri che stamane ho telemetrato e aggiustato con i click la correzione dell'alzo. E' possibile che l'intensita' alta possa avermi fatto sbagliare? Grazie.Commenta
-
Buongiorno. E' vero che la troppa luminosità dà fastidio. Però andare di fuori completamente ad un bersaglio di una massa come un cinghiale, anche se distante a 240 metri, non credo possa dipendere dal crocicchio illuminato del reticolo. Accolgo in pieno l'interrogazione del sig. Yed.
Saluti.Commenta
-
Non sono cacciatore, però ho avuto l’opportunità di tirare con una carabina semiauto provvista di un punto rosso di alto livello. Ho tirato a 50 m e a 100 m, e devo dire che già l’approccio alle due distanze, inusuali per me che faccio tiro, hanno presentato aspetti diversi. Ho constatato una differenza enorme se il punto rosso viene utilizzato ad intensità diverse, e comunque la dimensione del punto rosso ha una importanza notevole nell’ingaggiare un bersaglio. Secondo il mio modesto parere, a 240 m un punto rosso utilizzato alla massima intensità può portare ad tiri errati, errori umani a parte. Io a 100 metri su bersaglio cartaceo, tirando da bancone, e con intensità medio bassa, cioè con il punto rosso rappresentato da un puntino luminoso di piccolissime dimensioni sono stato sul 10 del cinghiale cartaceo. A caccia sarebbe stata tutt’altra storia.
Una cosa da fare è quella di testare tutto il sistema di caccia/tiro al poligono, utilizzando sempre le stesse cartucce alle diverse distanze di ingaggio del selvatico variando ovviamente anche l’intensità del punto rosso. Buon pomeriggioOgni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)Commenta
-
Buongiorno,
ho una carabina con ottica Zeiss conquest V6, e ieri sera ho sbagliato un cinghiale a 240 metri e mi sono accorto che avevo l'intensita del punto rosso centrale alla massima potenza. Stamame mi sono accorto della intensita' ed ho sparato a 50 metri con la minima potenza facendo due centri perfetti. Naturalmente sia ieri che stamane ho telemetrato e aggiustato con i click la correzione dell'alzo. E' possibile che l'intensita' alta possa avermi fatto sbagliare? Grazie.
---------- Messaggio inserito alle 04:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:10 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 04:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:06 PM ----------
"Certo" perchè hai visto la reazione del cinghiale al colpo? Hai preso un buon riferimento per andare a vedere sul punto preciso dove hai tirato il cinghiale? Hai chiamato il cane da traccia? "Di sicuro c'è solo la morte" anche tu eri sicuro prima di tirare, eppure hai sbagliato, adesso sei sicuro di averlo mancato, potrebbe essere che lo hai ferito, comunque sempre un errore rimane. [:-golf]Commenta
-
Non ho ottiche di puntamento con reticolo e punto rosso nel centro, ma soltanto Aimpoints e Romeo4's che non sono propriamente ottiche, in quanto non ingrandiscono, ma sovraimpongono sul bersaglio un punto rosso luminoso regolabile. Con questi, se l'intensita' e' troppo forte in relazione alla luce ambiente, il punto rosso "sbava" anche di molto, con raggi e riflessi che invadono l'intero campo visivo, e la sbavatura rende difficile capire dove sia il centro del punto, dove andra' la palla. Percio' penso che un punto rosso che sbava nel mezzo del reticolo di un'ottica vera e propria potrebbe confondere il tiratore e fargli sbagliare il tiro. Ma ripeto che non ho mai usato ottiche con reticolo illuminato, percio' la mia e' soltanto un'ipotesi.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Buonasera. Mercoledì p.v. andrò di selezione al cinghio e proverò ad impostare la luminosità al massimo e poi a scendere, ( in Toscana possiamo rimanere in posizione fino ad una ora dopo il tramonto) e partendo dai 6 ingrandimenti farò tutte le prove collimando la croce del reticolo a qualche oggetto che disti più o meno a 240-250 mt, avendo cura di telemetrarlo prima. Fino ad ora ho sparato con punto illuminato impostato su 1.
Saluti.Commenta
-
Vai in poligono a 300 metri e prova a vedere cosa succede con intensità minima, media e forte. Se il tuo punto rosso è da 2 moa, a 100 metri coprirà un'area di ca 3 cm.; a 300 sono 9. La bassa intensità del punto facilita la mira, perchè è più agevole piazzare il puntino al centro, senza aloni. Se non noti differenze notevoli, considera che un errore umano ci può sempre stare.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 09:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 PM ----------
Grazie a tutti, appena potrò andrò a sparare alla sagoma come mi avete detto impostando le varie luminosità. E vi terrò informati. Ciao.Ciao MarcoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da vega2016Buon giorno a tutti chiedo un consiglio ai più esperti, per un piccolo problema di vista ho difficoltà ad acquisire il bersaglio mentre sparo in maniera...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Orso_BrunoPer il momento sto guardando il mondo dei "punto rosso" ma il problema principale è che il mio fucile sovrapposto ad anima liscia ha la bindella...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera a tutti. Qualcuno ha montato sulla sua carabina per l'attività di caccia al cinghiale il Vortex Crossfire punto rosso ? Le torrette di alzo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SpadinoBuongiorno a tutti
Vorrei una vostra impressione sul punto rosso in oggetto da montare su una Browning MK2 , sembra che sia esente da errore...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Strider21Ciao a tutti,
apro questo argomento perché, anche tramite ricerca, non ho trovato un "caso" come il mio.
Sono felice possessore...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta