Domani finalmente la provo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2034
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #1

    Domani finalmente la provo

    Weatherby Vanguard S2 in .243 win presa nuova prima dell'estate, trovato e comprato ottica che mi aggrada (Leupold VX 7 2.5-10x45), montato tutto da me (anche grazie ai consigli trovati in questo forum).
    Molto soddisfatto dell'estetica, della riduzione di peso (che fortemente cercavo), sia di come spara.
    Fatto il ciclo di rodaggio con 30 colpi sparati con molto calma e non più di 6 colpi a seduta, a 70 metri (che è la massima distanza a disposizione vicino a casa) i tre colpi stanno in una moneta da 1 euro sia con le balistic tip da 95 grani sia con le nosler partition da 100 sia con delle cheddite soft point da 100 (14 euro la scatola da 25, comprate per il rodaggio e per divertirmi a sparare). Tutti caricamenti commerciali.

    Domenica era da noi l'apertura per capriolo (tutti, il maschio era già aperto da giugno ma non ci vado) e camoscio, ma diluviava prima e poi nebbia.
    Domani il tempo non sarà fantastico, ma ce la dovrei fare a mettere qualcosa nel binocolo (prima) e nel cannocchiale [:D]

    Finalmente la stagione comincia! Noi l'aspettiamo particolarmente perché dura solo 2 mesi, anche molto meno se la neve ci mette lo zampino
    ciao a tutti
    matteo
    File allegati
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti
  • RFrancio
    • May 2013
    • 84
    • Perugia
    • Rhodesian ridgback

    #2
    Che caricamento porti a caccia? Sarei curioso di sapere come lavora la B-tip da 95gr.
    Auguri per domani![vinci][vinci]

    Riccardo.

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #3
      Se non arrivo entro i 170/180 metri non sparo, tanto ho ancora tutta la stagione davanti. Quindi sparerò partition da 100 grani.
      Per passare alle BT ho comunque visto che bastano 5 click rispetto alle nosler e sono azzerato alla DRO di 195 metri.
      Chi ha usato le BT nel 243 e alla giusta (lunga) distanza è molto soddisfatto
      grazie
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • bluejay
        ⭐⭐
        • Sep 2009
        • 684
        • Alpi Lecchesi
        • Bayrischer Gebirgschweisshunde

        #4
        Le BT 95 lavorano bene

        In bocca al lupo Matteo ! [;)]

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2034
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #5
          Niente da fare, pioggerellina e NEBBIA per buona parte del tempo; ho visto due camosci ma fuori dalla mia zona di caccia e quasi messo i piedi sopra a capra e capretto (capriolo).
          In compenso coi piedi ho levato tanti bei galli, adulti e giovani dell'annata.
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Nel 243W. le palle Nosler Ballistic Tip da 95 grani lavorano egregiamente, ma hanno un effetto non propriamente "leggero", io uso ormai solo questa palla e sparando tra i 150 e 300 metri ha un rendimento perfetto ed una micidialità molto buona.
            Nella mia carabina ho una V3 di ben 960 m/s ed una ottima radenza.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2034
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Nel 243W. le palle Nosler Ballistic Tip da 95 grani lavorano egregiamente, ma hanno un effetto non propriamente "leggero", io uso ormai solo questa palla e sparando tra i 150 e 300 metri ha un rendimento perfetto ed una micidialità molto buona.
              Nella mia carabina ho una V3 di ben 960 m/s ed una ottima radenza.

              Cordialità
              G.G.
              Grazie Gianluca.
              Non avendo esperienza del calibro ho scelto queste due palle soprattutto grazie ai tToi consigli e a quelli di Giuseppe bluejay.
              Come ho detto siamo a inizio stagione e mi piace avvicinare la preda. Quindi Nosler partition.
              Quando ci saranno più poche giornate di caccia e ancora qualche braccialetto le BT torneranno più utili
              matteo
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • matteo1966
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2034
                • Liguria
                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                #8
                Finalmente battezzata! :)
                Esco la mattina dalla baita che è ancora notte, mi vado a piazzare dove la sera prima, ormai a notte, diversi caprioli mi avevano abbaiato e dove avevo visto in estate un paio di bei maschi. Alle 7.00 si incomincia a vedere . Binocolo ovunque e avanzo con attenzione perché sono mezzo scoperto. Ho però il vento giusto.
                Alle 7.15 mi si muove un bel maschio a 100 metri di distanza, allertato ma non spaventato. Si muove risalendo il crestone, a passo sostenuto ma fermandosi ogni tanto cercando di capire la situazione. Faccio in tempo a telemetrare la distanza in 143 metri. Non ho appoggi e posso contare solo sul bastone. Si ferma di tre quarti guardando verso la mia direzione: ce l'ho già in mira e faccio partire il colpo: lo vedo colpito nel cannocchiale (il vantaggio dei calibri che no rinculano). Rimane praticamente sul posto. Faccio calmare il luogo e vado poi a prenderlo.
                La Nosler Partition da 100 grani (di cui non avevo alcuna esperienza) è entrata appena dietro la spalla, attraversato il corpo e uscita dalla coscia. Purtroppo visceri aperti e coscia mezza da buttare (un po' spappolata e un po' sporcata perché la palla si è portata dietro il verde dell'intestino).
                Bel maschio adulto, forse il più bel trofeo preso qui (i caprioli sono arrivati da pochi anni).
                Buona settimana a tutti
                matteo
                File allegati
                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                Commenta

                • bluejay
                  ⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 684
                  • Alpi Lecchesi
                  • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                  #9
                  Bravo Matteo, Weidmannsheil !

                  La prossima volta però, nei tiri di traverso (se proprio devi farli....), ricordati di "visualizzare" il punto di uscita....piuttosto che quello di entrata.... [;)]

                  Un saluto
                  [:D]

                  Commenta

                  • matteo1966
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2034
                    • Liguria
                    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                    #10
                    Originariamente inviato da bluejay
                    Bravo Matteo, Weidmannsheil !

                    La prossima volta però, nei tiri di traverso (se proprio devi farli....), ricordati di "visualizzare" il punto di uscita....piuttosto che quello di entrata.... [;)]

                    Un saluto
                    [:D]
                    Grazie Giuseppe, ma ero su bastone (non trepiede) e con animale allertato: non pensavo proprio al punto di uscita; appena l'animale (che tenevo d'occhio dalla scorsa estate) si è messo in posizione favorevole ho sparato
                    matteo
                    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                    Commenta

                    • michele2
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 2972
                      • Agrate Conturbia (NO)
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Complimenti
                      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                      (E. Barisoni, anno 1932)

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..