Un colpo piazzato peggio può essere più risolutivo che con una palla strutturata, a volte, ma non è una regola e non ne fa palle migliori.
Ma quando una palla non strutturata trova l' "intoppo", un grosso osso per esempio, può anche disintegrarsi e farti facilmente perdere l'animale ferito.
La palla strutturata non produce facilmente schegge ma rompe le ossa, ha un comportamento più costante ma "regala" meno se non la usi a dovere.
La partition mi è sempre piaciuta tanto, è violenta con calibri molto veloci (25-06) e produce danni anche importanti ma buca sempre e difficilmente non ferma un animale.
Poi ogni struttura ha la sua storia e viene studiata per range velocitari precisi: la NP mi ha entusiasmato nel 223 e deluso nel 22-250!
L'animale cui hai sparato dici che era allertato: tutta altra storia fermare un cinghiale allertato e tutta altra storia piazzare il colpo!
Il piazzamento che si vede in foto non sarebbe il mio preferito con palle strutturate perché cercherei di dare più "transito" alla palla, ma se si muoveva cambia tutto.
Quando ho detto che forse non lo mangi è perché fosse stato fermo, a 50m avresti aperto un animale "pulito" tirando a collo/testa.[:-clown]



Commenta