rottweil tiger e rottweil disperseur

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    rottweil tiger e rottweil disperseur

    Parlo di queste due cartucce, che qualcuno erroneamente potrà pensare siano uguali... in realtà niente di piu errato!!!

    sono esteticamente identiche e fatte dalla stessa ditta a distanza di anni...
    io mi trovavo benissimo con la tiger, dal mese di novembre in poi era una cartuccia da beccacce e conigli impagabile...
    efficace e costante, le fulminava volta per volta, senza lasciare ne sangue ne altro....
    purtroppo un giorno vedo cambiare colore alla scatola, e vedo che la scritta tiger era stata sostituita dalla scritta disperseur.
    Nulla di strano dico io ogni tanto cambiano design...
    Appena però arrivato novembre l'ho messa in canna... ho visto la differenza!!!
    la vecchia infallibile tiger era diventata una ciofeca!!!!
    <ho pensato fosse quiestione del clima e ho aspettato qualche giorno... macchè è rimasta la ciofeca che era per tutto l'anno e l'anno successivo lo stesso...
    una cartuccia che andava ogni tanto e non regalava assolutamente la sicurezza della vecchia!
    a distanza di armi in una vecchia armeria di catania mi capita di vedere 4 scatole con ancora la scritta tiger, e mi sono convinto a comprarle... arrivato a novembre tutti i miei dubbi si sono cancellati... la cartuccia si è dimostrata costante efficace e strepitosa come sempre...
    a questo punto ne ho smontate una per tipo per vedere cosa trovavo dentro.
    ed ecco il responso:
    BOSSOLO T4 ROSSO DA 67,5 MM INNESCO CHE SEMBRA ESSERE UN cx1000(DA CONFERMARE) COPPETTA IN PLASTICA DA 7MM BORRA IN FELTRO DA 15 PIOMBO N.8 SOPRA LA BORRA UNA CROCE DI 15 MM
    DOSE 1,65X31.5 chiusa con stellare a 56,6

    HO trovato gli stessi componenti e dosi in entrambe le cartucce, solo che le polveri erano completamente diverse per dimensioni e colore.

    a questo punto dato che mi piacerebbe replicare la vecchia tiger, vorrei chiedere se qualcuno sa dirmi quale era la polvere che caricava? grazie!
    Ultima modifica ronin977; 23-04-16, 14:36.
  • stefano974
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 317
    • messina
    • setter inglese - bruna setter inglese - kid

    #2
    ciao ronin le rottweil le caricava la baschieri con polveri le proprie adesso non so effettivamente le vecchie tiger erano una sicurezza mi ricordo che le prime che comprai costavano 10.000 lire il pacco che era da dieci sarebbe bello poterle replicare
    saluti Stefano

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      ecco la foto della vecchia tiger
      File allegati

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        cmq dato che ho aperto questo post cercherò di mettere quanti piu dati e foto possibili, per vedere se qualcuno riesce a capire meglio che polvere è.
        intanto metto anche una foto in cui si vedono le due cartucce in questione con rispettive scatole così tutti avremo chiarezza di cosa parliamo.
        File allegati

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          adesso vorrei invece mostrarvi le due polveri che confermando quanto avevo precedentemente detto pesano entrambe 1,65 esatti come si puo vedere dalle foto
          File allegati
          Ultima modifica ronin977; 23-04-16, 14:39.

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            come si vede chiaramente dalle immagini abbiamo a che fare con due polveri completamente differenti, anche se caricate esattamente allo stesso modo, ma la resa non è assolutamente paragonabile.

            Forza dunque a tutti nessuno riesce a riconoscerle? personalmente quella nella disperseur penso possa essere f2 o mb x36... ma quella che piu mi interessa è l'altra quale è secondo voi?
            Ps: quella sul bilancino in entrambe le foto è quella contenuta nella tiger, l'ho fotografata con e senza flash per cogliere tutte le possibili sfumature, ma la foto piu realistica è sicuramente quella di sinistra.
            File allegati

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              per dovere di cronaca vi mostro anche gli altri componenti:
              i pallini in dose 31,5 gr la borra di 15 mm e la coppetta di 7mm, nonchè la croce di 15 mm come già avevo scritto prima.
              Infine ultimo elemento l'innesco, che non è un 616 come ricordavo ma probabilmente dalla forma e colore mi sembra un cx1000. è identico in entrambe le cartucce e ve lo mostro in foto. siete daccordo con me che sarà un cx1000?
              File allegati

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                e allora... chi mi sa dire che polvere è????

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9092
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #9
                  Caro Giorgio, mi sbilancio a favore di una F2. Approfitto per farti gli Auguri.
                  Con simpatia
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • sergio53
                    ⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 626
                    • BISCEGLIE

                    #10
                    Non credo F2, il colore sembra quello ma a dosaggio non ci siamo (parliamo ovviamente della F2x32). Consideriamo anche che la Baschieri è solita colorare le polveri destinate a caricamenti industriali e produrre polveri diverse (che mantiene anonime) per caricamenti propri.

                    Commenta

                    • Alessandro Ravagni
                      • May 2012
                      • 91
                      • Sinalunga (Si)
                      • Coker spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da ronin977
                      come si vede chiaramente dalle immagini abbiamo a che fare con due polveri completamente differenti, anche se caricate esattamente allo stesso modo, ma la resa non è assolutamente paragonabile.

                      Forza dunque a tutti nessuno riesce a riconoscerle? personalmente quella nella disperseur penso possa essere f2 o mb x36... ma quella che piu mi interessa è l'altra quale è secondo voi?
                      Ps: quella sul bilancino in entrambe le foto è quella contenuta nella tiger, l'ho fotografata con e senza flash per cogliere tutte le possibili sfumature, ma la foto piu realistica è sicuramente quella di sinistra.
                      Ciao,la prima foto a sinistra senbra jk6 , l'innesco penso che abbiano usato un cx 2000 visto la dose di polvere.Saluti Alessandro.

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        Originariamente inviato da oreip
                        Caro Giorgio, mi sbilancio a favore di una F2. Approfitto per farti gli Auguri.
                        Con simpatia
                        piero
                        Ciao piero,f2 dici? Ho avuto un po' di f2 x36 e devo dire che somiglia molto per colore e forma a quella della nuova rottweil, la disperseur così come le somiglia la mbx36...Ma io mi riferisco alla Tiger e quella polvere della foto è molto diversa per colore da quella f2 che ho avuto io.... E più doppia e di colore olivastro come puoi vedere dalla foto. Non è che ti riferivi alla f2x32? Quella non l'ho mai vista, avresti qualche foto da mostrarmi?

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:02 AM ----------

                        Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
                        Ciao,la prima foto a sinistra senbra jk6 , l'innesco penso che abbiano usato un cx 2000 visto la dose di polvere.Saluti Alessandro.
                        Jk6 dici? Ho qualche dubbio... Perché mai la baschieri dovrebbe aver usato una polvere non di sua produzione?
                        Quanto all'innesco anche io ho pensato al cx2000, tuttavia il colore del l'innesco è identico a quello del cx1000, il 2000 come sai è più sul ramato....

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:05 AM ----------

                        Originariamente inviato da sergio53
                        Non credo F2, il colore sembra quello ma a dosaggio non ci siamo (parliamo ovviamente della F2x32). Consideriamo anche che la Baschieri è solita colorare le polveri destinate a caricamenti industriali e produrre polveri diverse (che mantiene anonime) per caricamenti propri.
                        Non ho mai visto la f2x32 ma non vorrei che tutti vi riferiate alla polvere di color verde metallizzato che effettivamente somiglia alla f2x36, perché quella come potete vedere dalle foto è attualmente caricata nella rottweil disperseur. Io invece mi riferisco all'altra, quella di color verde oliva che vedete nelle due foto vicine del bilancino o che vedete sulla carta davanti al bossolo con la scritta Tiger.

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:19 AM ----------

                        Originariamente inviato da ronin977
                        Ciao piero, auguri anche a te, come stai? Spero qualche giorno di poterti incontrare per prenderci un caffè insieme come l'altra volta.f2 dici? Ho avuto un po' di f2 x36 e devo dire che somiglia molto per colore e forma a quella della nuova rottweil, la disperseur così come le somiglia la mbx36...Ma io mi riferisco alla Tiger e quella polvere della foto è molto diversa per colore da quella f2 che ho avuto io.... E più doppia e di colore olivastro come puoi vedere dalla foto. Non è che ti riferivi alla f2x32? Quella non l'ho mai vista, avresti qualche foto da mostrarmi?

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:02 AM ----------



                        Jk6 dici? Ho qualche dubbio... Perché mai la baschieri dovrebbe aver usato una polvere non di sua produzione?
                        Quanto all'innesco anche io ho pensato al cx2000, tuttavia il colore del l'innesco è identico a quello del cx1000, il 2000 come sai è più sul ramato....

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:05 AM ----------



                        Non ho mai visto la f2x32 ma non vorrei che tutti vi riferiate alla polvere di color verde metallizzato che effettivamente somiglia alla f2x36, perché quella come potete vedere dalle foto è attualmente caricata nella rottweil disperseur. Io invece mi riferisco all'altra, quella di color verde oliva che vedete nelle due foto vicine del bilancino o che vedete sulla carta davanti al bossolo con la scritta Tiger.
                        .

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #13
                          Ciao Ronin [:-golf]
                          A quanto mi risulta le due cartucce sono ancora in commercio...la dispersour è la versione economica della Tiger. Come hai giustamente detto tu c'è una differenza abissale tra le due cartucce...proprio quest'anno ho acquistato una scatola da 200 di Tiger in piombo 8...non è la scatola che fa la differenza tra le due cartucce...è propio la presenza della scritta sulla stesse....se è riportato Tiger vai tranquillo, se c'è dispersour sei messo male[:-clown]
                          Comunque riconfermo che le Tiger sono ancora a catalogo [:-golf]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Davvero? Strano sono anni che non ne trovo più in armeria.... dove le hai comprate? Hai idea che tipo di polvere contengono?

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:17 PM ----------

                            Sono andato nel sito Bignami esiste solo la rottweil Tiger disperseur, con la scritta disperseur sul bossolo. Dovrebbe quindi essere quella nuova meno efficace. Vai a guardare quelle che hai preso e dimmi se sul bossolo leggi tiger o disperseur....?se puoi aprire una e dimmi che polvere ci trovi?

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:29 PM ----------

                            Sono andato nel sito Bignami esiste solo la rottweil Tiger disperseur, con la scritta disperseur sul bossolo. Dovrebbe quindi essere quella nuova meno efficace. Vai a guardare quelle che hai preso e dimmi se sul bossolo leggi tiger o disperseur....?se puoi aprire una e dimmi che polvere ci trovi?

                            Commenta

                            • moro
                              ⭐⭐
                              • Mar 2014
                              • 532
                              • sinalunga (SI)
                              • kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
                              Ciao,la prima foto a sinistra senbra jk6 , lfaccesco penso che abbiano usato un cx 2000 visto la dose di polvere.Saluti Alessandro.


                              Ciao Alessandro. Mi sembra troppo lucida per essere Jk6. Domani mattina te la porto a vedere.
                              Saluti Marco.
                              La foto inganna sembra più opaca.

                              Marco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..