Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
buon giorno a tutti,
sto cercando di ricaricare cartucce del 270 weatherby magnum , ma non trovo un dosaggio giusto
qualche idea ?
ho una carabina basculante merkel k1 ,
non so il passo di rigatura e sono lontano dalle cartucce originali
dove sbaglio?
ho provato con polvere norma mrp e wit n165
innesci federal 215 e palle norma partition da 140 gr 150 e 160
chi mi da una dritta?
Grande calibro !!!! è stato il mio secondo o terzo calibro a canna rigata, dosi miracolose non ne ricordo, sono passato più di 30 anni......,ma una cosa mi ricordo bene, per farlo andare diritto dovevo spingerlo a tutta forza. A mezza dose non intendeva proprio andare. Abbattimenti puliti,spettacolari, sempre e comunque con un Rinculo potente, vigoroso ma mai eccessivamente fastidioso, ma in un K1........
Poi cambia palle, usa le Sierra,spendi meno e sono palle mediamente più precise, per mia esperienza le partition non hanno mai brillato in precisione. Come fb non stare troppo corto.
Ciao B
Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.
Buonasera, col calibro specifico non ho esperienze ma col fratello minore ne ho abbastanza.
Comincerei con lo scrivere alla Merkel, chiedendo il passo anche se dubbio che nei 277 ce ne sia più di uno come standard.
Detto ciò proverei cambiando palla, se le Partion non ti vanno non ci starei ad impazzire e la cambierei.
La palla sceglila per cacciare non per fare i buchi sulla carta, al tuo posto ragionerei, così su una monolitica con puntalino se devi tirare "corto" o una Ballistic Tip se devi tirare lungo per davvero o una Accubond per un generico medio-lungo.
Come prima prova ti consiglio Ballistic Tip da 130 grani, bossolo originale, Norma MRP e Federal 215GM, di norma le 130 sono il peso per cui sono pensati i 270 indi per cui la più facile che stabilizzi gli altri sono i componenti di riferimento per le cartucce originali.
Riguardo alle rosate, dubito riuscirai mai a fare rosate superiori a tre colpi, se non due, degne di nota vista la mole di polvere in moto e lo scarno profilo della canna.
Come già detto da expressboy, i Wby rendono bene spesso vicino se non proprio al massimo ma vai comunque per step crescenti soprattutto perché un kipplauf e non un azione MKV per il COL prova a replicare una cartuccia di fabbrica ma solo nel caso usi la stessa palla.
Io dosi non ne so, ma...se fosse il mio... per mitigare il rinculo di un 270weat su un basculante leggero, proverei delle monolitiche da 115/120 grani max tipo le hasler o le wind cut, se queste sono compatibili con le polveri che hai, chiedi ai produttori , di solito non lesinano sui consigli...
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Per misurare il passo basta la bacchetta di pulizia con una pezzuola che impegna la rigatura, segnando con il nastro adesivo una "bandiera" sulla bacchetta, dopo misuri la distanza percorsa per compiere un giro, così ti levi ogni dubbio.
grazie a tutti,
adesso vi dico la mia esperienza
la palla da 130 gr non si stabilizza neanche l'originale
le originali mi sparavano bene con le 150gr
le ho gia provate tutte
replicare una cartuccia originale ci ho provato ma non sapendo che polvere usa la weatherby non sono mai riuscito a trovare una quadra
la norma sulla ricarica da dei valori completamente diversi da tabelle a tabella e non vorrei esagerare con la polvere
sono lontanamente da rosate con cartucce originali
qualcuno mi ha detto che palle originali vengono incollate per .... ( non so perche ) e vero? devo incollarle anchu'io?
grazie
*azzo però!..una rigata da più di 3000€ DEVE sparare Bene!...soprattutto con le 130 gran in un 270..
ma tra le originali hai provato anche delle monolitiche da 130 grani?...a parità di peso dovrebbero essere più lunghe delle tradizionali..e magari stabilizzare meglio..
PS. io non ho mai sentito parlare di incollaggio, magari di crimpatura palla..
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Allora, l'arma la hai comprata nuova o usata?
Cosa intendi con "la norma sulla ricarica da dei valori completamente diversi da tabelle a tabella "?
Per il resto se spara bene le 150 grani a naso, proverei o monolitiche leggere come detto da PATO oppure se vuoi andare su palle in piombo da 130 grani proverei palle molto lunghe tipo BT, Accubond e Scirocco giusto per dire tre nomi..
PS. Incollaggio della palla? Che stregoneria sarebbe? A me sembra mera follia
Dunque,
ho trovato delle tabelle discordanti della norma
una mi da un massimo di 69,6 gr
e un'altra mi fa partire da 70gr come dose minima
l'arma lo comprata nuova e con cartucce originali weatherby sono sotto una moa
con quelle che prova a ricaricare anche 2 moa e 100mt
Dunque,
ho trovato delle tabelle discordanti della norma
una mi da un massimo di 69,6 gr
e un'altra mi fa partire da 70gr come dose minima
l'arma lo comprata nuova e con cartucce originali weatherby sono sotto una moa
con quelle che prova a ricaricare anche 2 moa e 100mt
Con la stessa palla dello stesso peso?[?]
Prova a consultare il sito della Norma, se non trovi la combinazione gli mandi una mail, che solitamente rispondono fornendoti ulteriori dati.
Ma è il primo calibro che ricarichi?
No ricarico anche il 308 ma lo adopero solo al poligono
il 270 lo adopero per andarte a caccia
comunque si stessa palle stesso peso e addirittura su una mi dice lunghezza finita 82 e sull'altra 83,5
Non è il peso della palla che determina il FB, ma la forma dell'ogiva.
Le cartucce originali un tempo le faceva la Norma e tirate a tutto spiano, solo ripetibili con la ricarica ,difficilmente migliorabili.(Non certo con i dati delle tabelle) e forse con polveri dedicate tra i lotti prodotti.
Occhio al passo di rigatura, molto sensibile alle variazioni di peso delle palle con i cal. del Roi.
Cordialmente
Edy
Le cartucce commerciali a volte hanno l'impermeabilizzazione di palla e innesco (quest'ultima più facilmente visibile) per evitare alterazioni di polvere e innesco dovute a infiltrazioni di umidità o lubrificante. Per vedere la sigillatura tra palla e bossolo occorre smontare una cartuccia con il martello cinetico, si troverà qualcosa di simile al bitume attaccato sulla palla e all'interno del colletto.
No ricarico anche il 308 ma lo adopero solo al poligono
il 270 lo adopero per andarte a caccia
comunque si stessa palle stesso peso e addirittura su una mi dice lunghezza finita 82 e sull'altra 83,5
Ti posso chiedere quali manuali/fonti sono?
Cosa cacci col 270 Wby?
TYPHOON, un sigillante è un conto difatti si può trovare nelle factory ma dubito che "vengono incollate" perché non oso immaginare cosa possa succedere con la pressione generata dalla cartuccia...
Ciao a tutti, vorrei ricaricare con la BP 107 una munizione con Nosler Partition da 165grs in calibro .308. Utilizzo una Tikka con canna da 61cm per la...
Salve, qualche giorno fa ho abbattuto un bel cinghiale del peso di 95 kg, tirato con una nosler partition 165 grs in caricamento commerciale Federal Premium...
16-02-22, 16:30
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta