Consiglio M92S in cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

diego BS Scopri di più su diego BS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • diego BS
    • Apr 2015
    • 171
    • brescia
    • Setter luna, springer jack

    #1

    Consiglio M92S in cal 20

    Buonasera a tutti,vorrei chiedervi e condividere qualche consiglio su qualche assetto che vorrei costruire in bossolo 20/76 con m92 s.
    Ho provato ad assemblare un assetto 20/70/686 m92s 1,55x32 sg15 pb 6 e stellare, ma la chiusura viene molto forzata.
    Quindi mi piacerebbe costruire 2 assetti in bossolo 20/76,in questo modo:
    1)20/76/cx1000 m92s 1,65x32 pb 4 oppure 5 borra z2m di giusta altezza e stellare a 66.
    2) 20/76/616 m92s 1,60 x35 pb 4 oppure 5 borra z2m e stellare a 66.
    A voi pareri e giudizi degli esperti.[:-glass]
    Grazie e un saluto.[vinci]
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da diego BS
    Buonasera a tutti,vorrei chiedervi e condividere qualche consiglio su qualche assetto che vorrei costruire in bossolo 20/76 con m92 s.
    Ho provato ad assemblare un assetto 20/70/686 m92s 1,55x32 sg15 pb 6 e stellare, ma la chiusura viene molto forzata.
    Quindi mi piacerebbe costruire 2 assetti in bossolo 20/76,in questo modo:
    1)20/76/cx1000 m92s 1,65x32 pb 4 oppure 5 borra z2m di giusta altezza e stellare a 66.
    2) 20/76/616 m92s 1,60 x35 pb 4 oppure 5 borra z2m e stellare a 66.
    A voi pareri e giudizi degli esperti.[:-glass]
    Grazie e un saluto.[vinci]
    Ciao e scusami se mi permetto,ma nn riesco a capire il tuo abbinamento di inneschi.......cx1000 x i 32 grammi e 616 x i 35!!
    Credo sia meglio il contrario
    Nel bossolo da 70 mm,puoi ottenere una buona cartuccia caricando nel modo seguente:
    Bossolo T3/70 inn 616
    Borra Baschieri h 15 con dentro un cart cal 28
    Stellare a 59,8
    M92s-1,50x30
    Marco
    SALUTI MARCO

    Commenta

    • diego BS
      • Apr 2015
      • 171
      • brescia
      • Setter luna, springer jack

      #3
      Originariamente inviato da M.B.
      Ciao e scusami se mi permetto,ma nn riesco a capire il tuo abbinamento di inneschi.......cx1000 x i 32 grammi e 616 x i 35!!
      Credo sia meglio il contrario
      Nel bossolo da 70 mm,puoi ottenere una buona cartuccia caricando nel modo seguente:
      Bossolo T3/70 inn 616
      Borra Baschieri h 15 con dentro un cart cal 28
      Stellare a 59,8
      M92s-1,50x30
      Marco
      Ciao Marco e grazie x la tua risposta, dove voglio spiegarti il motivo degli inneschi...
      Nelle tabelle gualandi sulla m92s mi da innesco 686,bossolo 70 e 1,55x32 grammi stellare.
      L'altra mi da innesco 616/cx2000,bossolo 76, e 1,55/1,60x34/35 grammi stellare.

      Il mio assetto n.1 prima elencato,ho voluto mantenere l'innesco di media potenza come da tabella,ho aumentato la dose a 1,65x correggere la lunghezza del bossolo,visto che da 70 la porto a 76...mantenendo sempre i 32 grammi di piombo...

      Nel numero 2, ho lasciato innesco forte come da tabella 1,60 di polvere e 35 grammi di piombo grosso...(4 o 5)...
      E' la prima volta che carico m92s nel 20, e un qualche consiglio in piu' da voi esperti non guasta mai...
      Grazie.

      Commenta

      • leonardovingaretti
        ⭐⭐
        • Aug 2011
        • 384
        • chieri
        • setter inglese,epageul breton

        #4
        Tempo fa avevo fatto bancare in bossolo 20/70 m92s 615 1.55x32
        z2m piombo 5 stellare
        I risultati ottenuti erano: bar 883 v 394,3

        In bossolo 20/76 m92s 615 1.60x35 lb6 ( sugherino interno di adeguata altezza) i dati di banco erano: bar 923 V 386.2

        Il mio lotto di m92s e' del 2007.

        ---------- Messaggio inserito alle 11:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

        Nei 32 gr avevo usato la z2m da 15

        Commenta

        • M.B.
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1685
          • pergine valdarno
          • setter inglese

          #5
          prova a replicare le cariche del mio amico Leo...........vedrai!!!
          SALUTI MARCO

          Commenta

          • leonardovingaretti
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 384
            • chieri
            • setter inglese,epageul breton

            #6
            Ciao Marco la prossima volta dobbiamo organizzare con calma una santa rimpatriata.... La n110 funziona già caricata e provata....grazie

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..