Un saluto e un bocca al lupo
Possessori Beretta A 400 ultra lite
Comprimi
X
-
Possessori Beretta A 400 ultra lite
Salve amici, la stagione venatoria ormai volge al termine e mi rivolgo ai possessori del nuovo beretta a 400 ultra lite se vogliono relazionarci su questo nuovo fucile. Impressioni sulla canna, sul brandeggio sulle cartuccce adoperate e con quale lungh, di canna è stato acquistato.E in ultimo le prede su cui è stato adoperato, insomma impressioni varie su questo nuovo fucile che da come ho potuto capire ha avuto un grosso successo di vendite.[:-golf][:-golf]
Un saluto e un bocca al lupo -
Conosco un collega che lo possiede con canna da 71 lo usa principalmente cil xi tordi tra gli ulivi della costa Ligure ne è entusiasta perchè non rovina le prede e allo stesso tempo fa tiri ragguardevoli (io personalmente lo avrei preso con canna da 66 x un miglior brandeggio)un terzo amico che lo ha provato dice che sarà il suo prox fucile. -
[;)] il fucile funziona come tutti, grossi successi di vendite sinceramente non credo, la canna è quella classica stelium presente sul 400 action, abbattimenti puliti ....e prede mancate..... come sempre...... c'e chi dice che è un gran fucile......e tanti che lo vendono dopo poco.... sul sito dell'armeria innocenti, che in toscana è una delle piu fornite.... ce ne sono parecchi nuovi gia' in vendita...cosi come altri.
L'unico amico che lo ha da un po'.... non ne' e' tanto entusiasta ma purtroppo riscontro questo malumore in tutti quelli che acquistano fucili nuovi....!
Sinceramente non riesco a capire una cosa, ma se devo acquistare un automatico, e ho seri dubbi sulla resa delle canne.... che è poi l'unica cosa che conta nel fucile semiauto....... per fugare tutti i dubbi.... perche' non prendo in esame gli unici semiauto con canne di provata resa.....?
Fabarm..... breda xantos...... e credo marocchi........?
invece di spendere un fracasso con altro e continuare ad avere il dubbio?Commenta
-
[;)] il fucile funziona come tutti, grossi successi di vendite sinceramente non credo, la canna è quella classica stelium presente sul 400 action, abbattimenti puliti ....e prede mancate..... come sempre...... c'e chi dice che è un gran fucile......e tanti che lo vendono dopo poco.... sul sito dell'armeria innocenti, che in toscana è una delle piu fornite.... ce ne sono parecchi nuovi gia' in vendita...cosi come altri.
L'unico amico che lo ha da un po'.... non ne' e' tanto entusiasta ma purtroppo riscontro questo malumore in tutti quelli che acquistano fucili nuovi....!
Sinceramente non riesco a capire una cosa, ma se devo acquistare un automatico, e ho seri dubbi sulla resa delle canne.... che è poi l'unica cosa che conta nel fucile semiauto....... per fugare tutti i dubbi.... perche' non prendo in esame gli unici semiauto con canne di provata resa.....?
Fabarm..... breda xantos...... e credo marocchi........?
invece di spendere un fracasso con altro e continuare ad avere il dubbio?Commenta
-
Ho sentito parlare molto bene dello xanthos co canna 61 senza bindella il peso dovrebbe essere intorno ai 2850 gr uguale a uno beretta light come lo tieni tu Enzo e al contempo ho avuto buone impressioni come tu mi hai suggerito sul tuo fucile .Per ultra lite interessava sapere se sbacchetta oppure è stabile. Ho parlato l' altro giorno con un resp, della beretta e mi ha invitato a provarlo il fucile e di non preoccuparmi perchè dopo averlo provato non userò nessun altro fucile se non l' ultra lite.Commenta
-
a 400
Salve amici, la stagione venatoria ormai volge al termine e mi rivolgo ai possessori del nuovo beretta a 400 ultra lite se vogliono relazionarci su questo nuovo fucile. Impressioni sulla canna, sul brandeggio sulle cartuccce adoperate e con quale lungh, di canna è stato acquistato.E in ultimo le prede su cui è stato adoperato, insomma impressioni varie su questo nuovo fucile che da come ho potuto capire ha avuto un grosso successo di vendite.[:-golf][:-golf]
Un saluto e un bocca al lupoCommenta
-
E come dice...Alcione è un fucile principalmente nato per i beccacciai...io ho l'400 light..con un peso di 2,800..leggermente allegerito...lultra light a circa 100g di meno..ma in sostanza il fucile e identico apparte la bindella in carbonio..fucile molto veloce e pronto..e leggero da trasportare...a vantaggio proprio nella caccia vagante...come quella alla beccaccia.Commenta
-
la beretta sta producendo un modello solo di di canne per i suoi semiatumatici A400, le uniche cose che si possono scegliere per la canna sono la lunghezza e la camera da 76 o 89.
deve credere ciecamente sulla qualità della canna Stelium sovralesata Optimabore HP ma molti, io compreso, non sono molto contenti del rendimento con cartucce leggere e piombi fini
vedremo come andrà a finireCommenta
-
atarumoro ciao che cosa ti lascia perplesso della resa delle canne beretta optimabore Hp .Ilnostro amico vincenzo che conosco di persona mi ha ribadito di non trovare niente di cui lamentarsi della canna del suo beretta light?Commenta
-
a 400 lihit
io l'ho con canna 66 per la stanziale con grammature da 35 grammi in su era micidiale, usato a tordi in puglia con grammature dai 30 ai 33 grammi uno SCHIFO mentre con il 400 calibro 20 eccezionale sia a stanziale che a tordi, non capisco come mai questa differenza[:-bunny]
---------- Messaggio inserito 01-02-17 alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 31-01-17 alle 11:56 PM ----------
io l'ho con canna 66 per la stanziale con grammature da 35 grammi in su era micidiale, usato a tordi in puglia con grammature dai 30 ai 33 grammi uno SCHIFO mentre con il 400 calibro 20 eccezionale sia a stanziale che a tordi, non capisco come mai questa differenza[:-bunny]Commenta
-
-
io l'ho con canna 66 per la stanziale con grammature da 35 grammi in su era micidiale, usato a tordi in puglia con grammature dai 30 ai 33 grammi uno SCHIFO mentre con il 400 calibro 20 eccezionale sia a stanziale che a tordi, non capisco come mai questa differenza[:-bunny]
---------- Messaggio inserito 01-02-17 alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 31-01-17 alle 11:56 PM ----------
per questo ho ceduto il calibro 12
ma succede in tutti i fucili........!Commenta
-
cazzate cazzate cazzate dopo 23 anni con i benelli e 1 anno con il cosmi sono tornato in casa beretta con a 400 ultralight 61 di canna peso kg 2.670.provato con 36.38 e 42 gr a stanziale e 33 x tordi.solo una cosa sbalorditivooooooCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da pasiSalve,
per la caccia vagante con il cane alla stanziale sto valutando la possibilità di dotarmi di un semiautomatico cal.12 "moderno"...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mascio56Buongiorno,mi è stato proposto un Beretta A400 lite cal,20...qualcuno di voi lo usa...pareri e impressioni..grazie a chi risponderà.
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MrcCiao a tutti, spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi a chiarire un dubbio relativo a una canna Benelli che possiedo.
Cinque anni...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da La CañadaBuongiorno. in passato adoperai questa cartuccia per i tordi. Con buoni risultati , con abbatimenti anche lunghi. mi hanno offerto la sudetta cartuccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta