A cacia con il tronchino

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ch85 Scopri di più su ch85
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #31
    Forse se fossimo negli anni 60-70-80 quando gli animali cerano davvero avrebbe avuto senso un monocolpo potevi scegliete gli animali a tiro giusto, ma oggi che è rimasto poco o niente rischi di fare tiri sporchi e ritrovarti con l'arma scarica,chiaramente è un parere personale, e poi l'idea di avere un solo colpo mi condiziona talmente tanto che le padelle aumentano in maniera esagerata..... E pensare che alle olimpiadi di trap anno dentro un solo colpo.......psicologicamente delle teste quasi perfette

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1807
      • toscana-prov. PI

      #32
      vero purtroppo come l' interno delle canne si camoli.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6372
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #33
        Originariamente inviato da pointer56
        Qui in Friuli i semiautomatici sono limitati a due colpi da almeno 35-40'anni. Li usa ugualmente chi fa capanno per tordi o allodole e appostamento in genere, anatre e colombacci soprattutto, perchè rincula meno e spara meglio (in teoria, ma il più delle volte anche in pratica) di un basculante, è più comodo da ricaricare in appostamento e... costa meno, a parità di qualità meccaniche. Secondo voi, se la limitazione a due colpi fosse estesa a tutta l'Italia, il semiautomatico resterebbe ugualmente il preferito e, se sì, in base alle stesse ragioni elencate sopra?
        Sono molti di più gli anni, dall'istituzione delle regioni a statuto speciale, tutto il Friuli VG è considerato zona di montagna e limitato ai due colpi.
        Saluti
        Edy

        Commenta

        • giulio pernarella2
          • Nov 2009
          • 133
          • Monte san Biagio lt
          • segugi maremmani

          #34
          Originariamente inviato da armiET3
          E chi si accontenta GODEEEE

          Lo so che è una favola...[:D]:-pr[brindisi]...ma come ho scritto nel sondaggio, per il tipo di caccia che facciamo e le zone che battiamo non è troppo indicato...[:-cry][vinci]

          ---------- Messaggio inserito alle 03:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:39 PM ----------



          Di la verità...si vede che hai un ottimo cane...li ha presi tutti lui....[:D][:D]:-pr
          In effetti.....mi limito ad essere il suo ausiliario. [;)]
          “La qualità più notevole di Valetka era la sua incomprensibile indifferenza per tutto ciò che era al mondo... ."

          Commenta

          • armiET3
            ⭐⭐
            • Aug 2015
            • 601
            • LEGNANO

            #35
            Originariamente inviato da beccacciaro
            Tronchino e valore affettivo costituiscono spesso un binomio inscindibile, anche io i primi tiri li feci con uno di questi fucili e poi se appartenevano al babbo o al nonno anche se rotti e arrugginiti ci faranno sempre compagnia ricordando magari giornate slendide in compagnia di un papà che non c'è più e che ci ha trasmesso l'amore per la caccia.
            A questo proposito mio padre che è stato cacciatore per tutta la vita, quando ero bambino mi raccontava le sue cacciate e quando non poteva più venire, con mia grande tenerezza, chiedeva di raccontarmi le mie: voleva sapere cosa avevano fatto i cani,chi aveva padellato,e altro.
            E come vorrei averlo ancora accanto.
            Hai perfettamente ragione....io l'ho messo in vendita[occhi]cal 24....[:-fight]non l'ha voluto nessuno...meglio cosi' lasciamolo li...e rispolveriamo un po' di ricordi...[:-clown]

            Commenta

            • mirkino
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 1169
              • mantova
              • Setter inglese Cocker spaniel inglese

              #36
              Avevo pensato anch'io di comprare un tronchino monocanna cal 16 / 20/ 24/ 28 per cacciare le allodole da capanno con tiro a volo.
              Ma ho desistito in quanto nel mercato dell'usato si trovano molti monocanna ma pochi in condizioni buone, soprattutto l'interno della canna spesso è in condizioni
              pietose.
              Secondo ho pensato che cacciando le allodole per pochi giorni l'anno e abbattendo pochi capi è meglio non sprecare le occasioni buone.
              Sarò egoista ma vado col fido semiauto Benelli [vinci] [vinci]

              Commenta

              • randagio
                ⭐⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 12264
                • Tuscany.
                • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                #37
                [:-golf]Certo io sono proprio un Idiota, mi piace andare a caccia con il semiautomatico a tre colpi e mi sembrano molto pochi, lotto sempre( da solo) per i 5 colpi.
                Che ci volete fare Idioti Si Nasce [:-clown]
                [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #38
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Qui in Friuli i semiautomatici sono limitati a due colpi da almeno 35-40'anni. Li usa ugualmente chi fa capanno per tordi o allodole e appostamento in genere, anatre e colombacci soprattutto, perchè rincula meno e spara meglio (in teoria, ma il più delle volte anche in pratica) di un basculante, è più comodo da ricaricare in appostamento e... costa meno, a parità di qualità meccaniche. Secondo voi, se la limitazione a due colpi fosse estesa a tutta l'Italia, il semiautomatico resterebbe ugualmente il preferito e, se sì, in base alle stesse ragioni elencate sopra?
                  Secondo me solo nelle cacce da appostamento.
                  Per es ai colombi al valico, se il branco è un po' sfaldato, con il semiautomatico si riesce a ricaricare infilando una cartuccia nel serbatoio ... col basculante quasi impossibile.
                  Almeno nella mia esperienza.

                  Ps comunque dovessi tenerne uno solo, terrei il basculante [;)]

                  Commenta

                  • briciola
                    ⭐⭐
                    • Jul 2010
                    • 363
                    • vico equense
                    • bredon

                    #39
                    Cari colleghi la filosofia del Monocanna è molto lontana dai vostri discorsi!
                    Con rispetto!
                    Buona serata!

                    Commenta

                    • armiET3
                      ⭐⭐
                      • Aug 2015
                      • 601
                      • LEGNANO

                      #40
                      Originariamente inviato da briciola
                      Cari colleghi la filosofia del Monocanna è molto lontana dai vostri discorsi!
                      Con rispetto!
                      Buona serata!
                      Eh pero' sei monello[:-bunny][:D]e spiegacela sta filosofia...[:-golf] siamo un po' vecchi e duri di comprendonio...[:-golf]

                      Commenta

                      • briciola
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 363
                        • vico equense
                        • bredon

                        #41
                        Sono anch'io vecchio è proprio per questo uso il tronchino ce l'ho 410 cal 32 cal 28 e cal 16
                        E ti posso garantire che usarli è pura poesia
                        Buona giornata a tutti

                        Commenta

                        • luì piccolo
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 559
                          • prov.di Napoli
                          • breton

                          #42
                          risposta

                          Originariamente inviato da briciola
                          Sono anch'io vecchio è proprio per questo uso il tronchino ce l'ho 410 cal 32 cal 28 e cal 16
                          E ti posso garantire che usarli è pura poesia
                          Buona giornata a tutti

                          Commenta

                          • armiET3
                            ⭐⭐
                            • Aug 2015
                            • 601
                            • LEGNANO

                            #43
                            Originariamente inviato da briciola
                            Sono anch'io vecchio è proprio per questo uso il tronchino ce l'ho 410 cal 32 cal 28 e cal 16
                            E ti posso garantire che usarli è pura poesia
                            Buona giornata a tutti
                            Eh, certo che Voi campani per certe "cose" avete una marcia in più...[:-golf]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..