ok... ci siamo pronto per iniziare.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jagher1 Scopri di più su jagher1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #16
    Originariamente inviato da vallarolo
    Chissa il perche nei primi anni di caccia si tende a usare cartuccioni da far paura a un rinoceronte poi con il passare delle stagioni si diminuiscono le grammature e anche la numerazione del piombo forse col tempo arriva un po di saggezza ????????
    Un vecchio detto romano dice, la vecchia non voleva morì perche ciò ancora tanto da imparà . Io iniziai a 16 anni 1969 con un cannone 48AL 76 1 stella non coievo neanche un paiaio , ogni tanto se volevo riportare qualche preda dovevo riprendere la cara doppiettina a cani in cal.16 .La vita è un libro già letto.
    Cari saluti.

    Commenta

    • Alessandro60
      ⭐⭐
      • Jul 2016
      • 295
      • Vignola
      • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

      #17
      Originariamente inviato da flou
      forse hai frainteso oppure letto male, io asserisco ciò che dici tu. Infatti solitamente 33 grammi un grammo piu uno meno è la cartuccia che uso sempre. Solo in terza botta, che raramente si tira, uso mettere la cosidetta BOMBA da 36 grammi.
      [brindisi][brindisi]
      Infatti. La mia era una domanda retorica che rafforzava ciò che entrambi pensiamo..cioè che i cartuccioni servono solo in particolarissime condizioni. Ciao.

      Commenta

      • jagher1
        ⭐⭐
        • Oct 2009
        • 299
        • San Giustino
        • Breton, SPRINGER

        #18
        ecco la prima...



        Commenta

        • Giannirm
          ⭐⭐
          • Nov 2013
          • 680
          • Castelli Romani LAZIO

          #19
          Originariamente inviato da Alessandro60
          Scusa..mi sono espresso male! In effetti volevo solo confermare ciò che dicevi tu. Le cartucce da 37-38-40 g non le capisco proprio tranne forse per qualche colombaccio o lepre stralunghi che poi vanno via il più delle volte feriti. Ciao
          Se fai la caccia alle anatre specialmente in lagune aperte ti rendi conto che il piombo non è mai troppo, vuoi per la vitalità delle beneamate, vuoi per il clima ed il forte vento, che a volte ti fa propendere per grammature sopra i 40gr e piombi dal 4 allo zero.
          sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

          Commenta

          • niky
            ⭐⭐
            • Mar 2011
            • 818
            • campania
            • breton/setter

            #20
            Ma siete tanto sicuri che ci siamo.......con gli incendi che ci sono stati in tutta penisola la vedo un po dura........

            Commenta

            • Alessandro60
              ⭐⭐
              • Jul 2016
              • 295
              • Vignola
              • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

              #21
              Originariamente inviato da niky
              Ma siete tanto sicuri che ci siamo.......con gli incendi che ci sono stati in tutta penisola la vedo un po dura........
              Mah..che dirti! Incendi e siccità potrebbero dare adito alle solite cavolate degli animalari. Ma se ricordo bene nel 2003 la situazione fu anche peggiore ma non ci fu nessun blocco della caccia.Saluti.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..