Canne multiradiali Sabatti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ale T.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franki
    ⭐⭐
    • Nov 2011
    • 696
    • treviso
    • dd

    #31
    Poi se la tua carabina ha la canna con profilo da caccia, in volata dovrebbe misurare 15 cm circa, le rosate falle sui tre colpi, non ha senso tirare 5/10 colpi di fila per fare rosata con una carabina da caccia con canna leggera, il surriscaldamento che ne deriva farà allargare inevitabilmente la rosata. In genere, ma le variabili sono tante, a canna fredda i primi due colpi saranno molto vicini, il terzo tirato di fila inizierà già ad allontanarsi. Dalle foto che hai postato si possono notare due buchi sempre molto vicini, sarebbe interessante per capire , sapere a quali colpi appartengono, se al primo secondo, se al prima quarto, secondo sesto, cosi per darti un idea. Poi per cosa usi la carabina? Caccia? Tiro? La devi tarare per andare a caccia? Che profilo ha la tua canna, pesante, leggero? Comunque se non hai molta esperienza, per risparmiare tempo e denaro, fatti aiutare da qualcuno di piu esperto che al poligono dove vai non mancherà di sicuro.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4843
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #32
      [vinci] se un prodotto come sabatti, che fa' rigato per tantissime case..... non e' performante... non oso pensare come puo' sparare un prodotto come la franchi horizont o la nuova benelli....???

      spero vivamente che l'amico forumista sistemi la sua sabatti !!
      saluti.

      Commenta

      • Peli
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2017
        • 26
        • Polaveno
        • Segugio maremmano

        #33
        I due buchi vicini sono il primo ed il secondo colpo con una palla da 180 g soft point.sparo due tre colpi e la faccio raffreddare. Il profilo della canna è tipicamente da caccia con una forte conicità iniziale e un diametro in volata di un pelo inferiore ai 16 millimetri.
        Cmq hai ragione mi servirebbe un aiuto da uno piu esperto. Sinceramente credevo di cavarmela da solo con qualche consiglio sulla munizione piu adeguata per il tipo di canna multiradiale. Io la userò esclusivamente a caccia ma mi piacerebbe ottenere anche un buon risultato al poligono.
        Grazie per i consigli

        Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6372
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #34
          Originariamente inviato da Peli
          I due buchi vicini sono il primo ed il secondo colpo con una palla da 180 g soft point.sparo due tre colpi e la faccio raffreddare. Il profilo della canna è tipicamente da caccia con una forte conicità iniziale e un diametro in volata di un pelo inferiore ai 16 millimetri.
          Cmq hai ragione mi servirebbe un aiuto da uno piu esperto. Sinceramente credevo di cavarmela da solo con qualche consiglio sulla munizione piu adeguata per il tipo di canna multiradiale. Io la userò esclusivamente a caccia ma mi piacerebbe ottenere anche un buon risultato al poligono.
          Grazie per i consigli

          Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
          Cosa intendi x raffreddare ? Quanto tempo passa tra una serie e l'altra ?
          Caldina, tiepida, fredda sul serio ?
          Usi aria compressa ?

          Commenta

          • Peli
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2017
            • 26
            • Polaveno
            • Segugio maremmano

            #35
            Aria compressa ma la canna in realtà è tiepida quando procedo con la sessione di tiro.Forse dovrei farla raffreddare di piu?
            In genere ho a disposizione un ora quindi acceleravo i tempi tra una sessione e l altra.Ma effettivamente potrebbe essere controproducente

            Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6372
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #36
              Originariamente inviato da Peli
              Aria compressa ma la canna in realtà è tiepida quando procedo con la sessione di tiro.Forse dovrei farla raffreddare di piu?
              In genere ho a disposizione un ora quindi acceleravo i tempi tra una sessione e l altra.Ma effettivamente potrebbe essere controproducente

              Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
              Avevo un amico che sparava raffiche di cartucce e poi dava la colpa alla carabina di sparare male, la cambiò !
              Era una Sauer 90 credo, chi l'ha acquistata lo ringrazia sempre, per la precisione di quella canna .............

              Commenta

              • ned
                ⭐⭐
                • Jan 2015
                • 209
                • pomezia
                • bracco tedesco

                #37
                Hai effettuato il rodaggio della canna nel modo corretto?
                saluti

                Commenta

                • Peli
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2017
                  • 26
                  • Polaveno
                  • Segugio maremmano

                  #38
                  Rodaggio in realtà no. Ne ho sentito parlare ma nemmeno l armeria dove l ho acquistato mi ha detto di farlo...

                  Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Micaele
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2019
                    • 25
                    • RIVIGNANO TEOR

                    #39
                    Personalmente delle carabine sabatti mrr posso dire solo bene,anzi,molto bene....308w e 6,5creedmoor rodati e provati....al poligono ho visto tirare 30 colpi nel 10 a 300m con un 6,5x47lapua (e senza troppa calma,stava formando i bossoli)...

                    In 223r però non ne ho mai provate o viste sparare...

                    Di 223r ne ho avuti 3...una Marlin xs7vh una tikka t3 sporter e una CZ 527lux....la migliore in assoluto è stata la Marlin (pagata nuova 460€) brutta,grezza,sbilanciata,ma sparava da dio,l'unica carabina che mi pento di aver venduto.

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:11 PM ----------

                    Originariamente inviato da Peli
                    Rodaggio in realtà no. Ne ho sentito parlare ma nemmeno l armeria dove l ho acquistato mi ha detto di farlo...

                    Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
                    Qualcuno dice che serve,altri ridono....io dico che va fatto e bene,di sicuro,per esperienza diretta,affermo che una canna rodata a dovere si pulisce con poche pezzuole,una non rodata sembra non venire mai pulita!

                    Commenta

                    • ned
                      ⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 209
                      • pomezia
                      • bracco tedesco

                      #40
                      Originariamente inviato da Peli
                      Rodaggio in realtà no. Ne ho sentito parlare ma nemmeno l armeria dove l ho acquistato mi ha detto di farlo...

                      Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

                      Il rodaggio va fatto e anche bene.
                      molto strano che quella carabina spari così male.
                      Fatti aiutare da qualcuno , non più a rodare .... ma per tutto il resto.

                      vedrai che al poligono troverai sicuramente qualcuno che lo farà.
                      saluti

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #41
                        Originariamente inviato da Micaele

                        Qualcuno dice che serve,altri ridono....io dico che va fatto e bene,di sicuro,per esperienza diretta,affermo che una canna rodata a dovere si pulisce con poche pezzuole,una non rodata sembra non venire mai pulita!

                        Diciamo che di sicuro male non fa!

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

                        Originariamente inviato da Peli
                        I due buchi vicini sono il primo ed il secondo colpo con una palla da 180 g soft point.sparo due tre colpi e la faccio raffreddare. Il profilo della canna è tipicamente da caccia con una forte conicità iniziale e un diametro in volata di un pelo inferiore ai 16 millimetri.
                        Cmq hai ragione mi servirebbe un aiuto da uno piu esperto. Sinceramente credevo di cavarmela da solo con qualche consiglio sulla munizione piu adeguata per il tipo di canna multiradiale. Io la userò esclusivamente a caccia ma mi piacerebbe ottenere anche un buon risultato al poligono.
                        Grazie per i consigli

                        Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
                        Ciao,
                        controlla i serraggi delle viti sia dell' ottica che del calcio (usa un chiave dinamometrica e serra come suggerito da sabatti).

                        Fatto questo.....sicuro di aver scattato bene....fai provare un' amico. Hai altre armi rigate? Come spari con quest' ultime.
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • zio65
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 1271
                          • Canton Ticino

                          #42
                          Non voglio fare il bastian contrario ma parlando con più di un armiere, alla domanda cosa ne pensavano di Sabatti la risposta è stata sempre unica... per carità... nonostante le vendessero nella propria armeria. Mi si raccontava di camere di scoppio sbagliate e non in asse con la canna e tante altre magagne piccole e grandi
                          La verità sta nel mezzo ma personalmente sono andato su altri marchi, ora ho adocchiato una Bergara Hunter14 in 308

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4202
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #43
                            Originariamente inviato da ned
                            Hai effettuato il rodaggio della canna nel modo corretto?
                            saluti
                            Il rodaggio è una procedura lunga e complessa che per farlo secondo il normale protocollo richiede più accessi al poligono .. Può essere utile nelle carabine da competizione di grosso calibro ; nelle cal. 22 olimpioniche nessuno lo fa ........ Nelle carabine da caccia è sufficiente condizionare la canna sparando i primi 10 colpi distanziati (non scaldando la canna) con accurata pulizia finale ; in seguito sarà bene sempre non superare i 30 colpi prima di effettuare la pulizia ordinaria ..
                            Ultima modifica louison; 14-02-20, 16:30.

                            Commenta

                            • Peli
                              Ho rotto il silenzio
                              • Dec 2017
                              • 26
                              • Polaveno
                              • Segugio maremmano

                              #44
                              La carabina l ho appena ritirata dall armeria in quanto aveva problemi , infatti sia l ottica che la canna non erano montate correttamente!!
                              Ora ho provato al poligono sicuramente meglio ma sono lontano da un buon risultato. Ora credo e spero che sia solo di dover prendere confidenza con l arma e trovare la munizione migliore. Ragazzi oltre ad una carabina cal 22 ho sempre sparato con il cal 12 . Quindi mi ritengo alle prime armi.....rigate.

                              Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

                              ---------- Post added at 05:39 PM ---------- Previous post was at 05:29 PM ----------

                              Confermo io abito in Valtrompia , zona vocata alla costruzione delle armi. Ho comprato solo due fucili nuovi un Benelli M2 cal 12 ed ora questo sabatti. Ho avuto problemi con il primo e poi risolti ed ora problemi con Sabatti . Sinceramente sono deluso, e mi sembra di capire che non sono l unico ad avere problemi con questa arma , anche il modello precedente la Rover so di alcuni che hanno dovuto cambiare la canna.
                              Ripeto non sono un esperto e spero la situazione migliori.

                              Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

                              ---------- Post added at 05:56 PM ---------- Previous post was at 05:39 PM ----------

                              Confermo io abito in Valtrompia , zona vocata alla costruzione delle armi. Ho comprato solo due fucili nuovi un Benelli M2 cal 12 ed ora questo sabatti. Ho avuto problemi con il primo e poi risolti ed ora problemi con Sabatti . Sinceramente sono deluso, e mi sembra di capire che non sono l unico ad avere problemi con questa arma , anche il modello precedente la Rover so di alcuni che hanno dovuto cambiare la canna.

                              Ripeto non sono un esperto e spero la situazione migliori.

                              Invia

                              Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4202
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #45
                                Originariamente inviato da Peli
                                La carabina l ho appena ritirata dall armeria in quanto aveva problemi , infatti sia l ottica che la canna non erano montate correttamente!!
                                Ora ho provato al poligono sicuramente meglio ma sono lontano da un buon risultato.

                                Confermo io abito in Valtrompia , zona vocata alla costruzione delle armi. Ho comprato solo due fucili nuovi un Benelli M2 cal 12 ed ora questo sabatti. Ho avuto problemi con il primo e poi risolti ed ora problemi con Sabatti . Sinceramente sono deluso, e mi sembra di capire che non sono l unico ad avere problemi con questa arma , anche il modello precedente la Rover so di alcuni che hanno dovuto cambiare la canna.
                                Ripeto non sono un esperto e spero la situazione migliori.

                                Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
                                Sperare che l'armeria sia sufficientemente competente .... Comunque per trarre conclusioni definitive la carabina deve essere provata da un esperto tiratore ; ed ammettendo che l'ottica sia di qualità decente , ed esente da difetti o danneggiamenti .

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..