Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Differenze tra OT su cartoncino, dischetto, sugherino
Buonasera a tutti, eccomi qui a chiedere se, secondo voi, occorre apportare modifiche in un assetto comprovato in OT su cartoncino se cambiamo il cartoncino stesso con dischetto in plastica autodisintegrante o con un dischetto in sughero.
Provo a spiegarmi meglio: ho un assetto bancato 12/65/8 innesco 616 polvere sipe gr.1,45- borra piston skeet 23 - 32 gr. Piombo N 10 OT su cartoncino bistampato a 60mm. Ora se io la voglio fare con il dischetto autodisintegrante dovrei calare 5 centigrammi di polvere secondo le tabelle Gualandi, ma se invece volessi usare un sugherino naturale da 2 mm , come quelli che si usavano anni fa' come dovrei modificare il mio assetto secondo voi?
Saluti
Marco
Se si mantiene l' O.T. e bossolo da 65, il cambiamento di cartoncino, dischetto, o sughero, teoricamente non interferisce con la dose di polvere, essendo uguale la resistenza allo svolgimento dell'orlo, che è quello che vivacizza o no. Invece può modificarsi la rosata per l'effetto perturbatore diverso nell'aereodinamica dei tre dischetti, (diverse anche massa e flessibilità). Abbassare 5 centigrammi tendenzialmente dovrebbe ridurre un pò la dispersione, specie con temperature miti.
È giusto quello che dice Edo, immaginavo che le differenze erano minime e quindi quasi trascurabili, comunque il fatto che la Gualandi, produttrice dei dischetti autodisintegranti e dei cartoncini, consiglia 5 Centigrammi in meno x il dischetto una pur minima differenza pressoria dovrebbe esserci. Eppoi a noi caricatori ci piace essere precisi, giochiamo sui centigrammi di polvere e sul mezzo grammo di piombo[:D][:D][:D]
Saluti
Marco
Buongiorno e buona vigilia di Pasqua a tutti, chiedendo consiglio al maestro Gianluca Garolini ho riciclato questi bossoli (semi caricate) in calibro...
Buona serata a tutti, ho tagliato due cartucce, come da foto allegate, una Rottweil e una Frinchillucci, entrambe caricate con polvere Rottweil, almeno...
ho delle eley cal16 26,5gr con borra in feltro e chiusura stellare. ho notato però che fra i pallini e la stellare c'è un cartoncino, tipo quelli delle...
Penso di fare cosa gradita , pubblicando i risultati di prove alla placca effettuate domenica mattina con cartucce dispersanti da me caricate utilizzando...
23-01-23, 21:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta