problemi inceppamento 30.06

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ciccio58 Scopri di più su Ciccio58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3025
    • palermo
    • Korthals/orma

    #1

    problemi inceppamento 30.06

    un conoscente ha preso da un privato una argo in 30.06, si è recato in poligono per prendere confidenza con l'arma e tarare le mire metalliche.
    ha tirato con delle winchester 180 grani power point.
    al terzo tiro il bossolo non è stato espulso e la cartuccia del caricatore è venuta su bloccandosi.
    da quel momento il problema si presentava ogni 2-3 spari.
    tornato a casa da un esame visivo non ha rilevato niente di anomalo, ha proceduto ad una attenta pulizia dell'arma con particolare attenzione all'unghia estrattrice che comunque non presenta segni particolari di usura.
    tornato in poligono ha provato a svuotare un paio di caricatori a secco agendo a mano sull'otturatore nessun problema.
    ha effettuato la prova a fuoco al secondo colpo stesso inceppamento con bossolo che rimane in camera di scoppio.
    Ha quindi sostituito le cartucce win.commerciali, con alcune ricariche che gli avevo passato, 5 RN 180 grani e 5 DK 165, caricate con polvere n140.
    nessun problema anche tirando con rapidità.
    Evidenzio che i bossoli delle cartucce che gli ho passato sono di varie marche SB federal e Winchester.
    A questo punto mi chiedo quale potrebbe essere la causa del malfunzionamento, l'unica cosa che mi viene in mente è un problema con in quel lotto di cartucce commerciali.
    Sabato torneremo in poligono e proveremo altre commerciali sulla sua carabina e quelle win. sulla mia .
    qualcuno ha qualche idea o suggerimento
  • Alessandro60
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 295
    • Vignola
    • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

    #2
    Un suggerimento..prova con cartucce RWS..se falliscono quelle il problema è il solito delle Argo datate..gruppo presa di gas. In tal caso la sostituzione a me è costato 80 euro ma ho risolto.

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #3
      Concordo con Alessandro 60...
      L'unica cosa non provare nemmeno con le rws ma fai fare subito la modifica
      Nelle ultime avevano risolto il problema cambiando qlc alla presa di gas.
      Se non ricordo male era un piccolo anello

      Commenta

      • cacasupala
        ⭐⭐
        • Apr 2014
        • 573
        • calabria
        • bassotto a pelo duro

        #4
        io andrei dal privato che ha ceduto la carabina (che ovviamente non sapeva come liberarsene) e gli chiederei gentilmente di riprendersi il bidone, se la risposta sarà negativa come probabile che sia, conviene andare in armeria e permutarla con una Browining, perchè errare è umano ma perseverare è diabolico.
        le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

        Commenta

        • angelo 1962
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2018
          • 26
          • gorizia
          • epaniel breton

          #5
          ciao. con la brow bar e long trak, mai avuti inceppamenti tirando diversi tipi di munizioni. purtroppo già sentiti molti con problemi con la argo e con la winchester 7400.

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Non posseggo l'Argo; ho avuto in passato un paio di BAR, che sono la pietra di paragone per qualunque carabina semiautomatica rigata. Ma sull'Argo, con la funzione ricerca, vai a leggerti quel che ha scritto PaoloHunter, che parla per esperienza ed è affidabile, non tifoso: con la modifica della presa di gas, applicabile anche sui vecchi modelli, come ti hanno scritto qui sopra, vedrai la fine di ogni problema.

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [;)] su alcune la modifica era gratuita dalla benelli ai centri di assistenza...
              a me la benelli non mi gusta tanto, ho una leggera preferenza per la HK slb per via della mira, ma le benelli se trattate bene e alimentate con caricamenti giusti hanno funzionato bene.... (non digeriscono come tutte caricamenti esagerati di persone che aumentano le pressioni all'inverosimile..... e spaccano i carrelli etc etc.....) per il resto è una degna carabina.
              saluti.

              Commenta

              • Kill More 76
                • Aug 2012
                • 158
                • Verona
                • Bracco Tedesco

                #8
                Salve ho sentito anch'io di questo problema molto spesso nella prima produzione delle argo e quoto ALE inquanto anche tramite armerie serie viene sistemata o rinviata in Benelli il tutto a costo "0".. Lo ha fatto di recente anche un mio conoscente che subito voleva disfarsene/cederla e invece si è ricreduto.. perché ha trovato un armiere serio che in collaborazione con Benelli ha sistemato tutto a costo zero.. io non possiedo Benelli.. ma da sottolineare la massima serietà dell' Azienda!!

                Commenta

                • deca
                  ⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 673
                  • liguria

                  #9
                  Falla sistemare e vedrai che ti darà delle soddisfazioni
                  È una "carabina molto precisa " e molto bilanciata oltre che bella esteticamente
                  A differenza della brawning ha bisogno di essere pulita molto spesso, infatti la puoi smontare completamente in tanti...troppi piccoli pezzi
                  Tienila bene e ti farà divertire.

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3025
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #10
                    Premesso che anche io ho una Argo e in squadra ne abbiamo altre 5, e mai nessuno ha avuto problemi di quel genere. L’arma non è delle prime serie ma alquanto recente, E se leggete bene il problema si è verificato solo con un tipo particolare di commerciali, mentre con le ricaricate no, quindi Non comprendo perché ci si debba scagliare su un’arma che può anche non piacere.
                    Personalmente penso che possa esserci la concomitanza di alcune piccole concause che vorrei individuare.
                    Difatti torneremo in poligono provando quelle cartucce su altra arma e provando altre commerciali su quella incriminata.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------

                    Il problema è che non espelle quelle cartucce dalla camera, mentre il carrello arretra regolarmente e torna avanti

                    Commenta

                    • cisar
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2014
                      • 1646
                      • Brescia
                      • Epagnuel Breton

                      #11
                      Secondo me non hanno discriminato la Argo che tra l'altro mi piace molto .
                      Hanno parlato anche della Remington ( non Winchester ! ) 7400 che si inceppava , era vero , bastava sistemare leggermente il serbatoio amovibile per farla funzionare a dovere . Io l'avevo ma personalmente non si è mai inceppato nulla , sarò stato fortunato.... forse perché la pulivo di frequente??
                      Comunque se può sostituire l'anello nel presa gas perche no? Cosi darà un aggiornamento all'arma in caso dovesse rivenderla un domani.
                      Saluti

                      Commenta

                      • beccaccia61
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 533
                        • catanzaro calabria
                        • setter inglese

                        #12
                        Ciao, per prima cosa ti consiglio di pulire bene la camera di scoppio, delle leggere incrostazioni potrebbero causare il fastidioso incollaggio del bossolo alla camera non consentendo l’espulsione. Poi guarda il colletto del bossolo non espulso ma anche quelli espulsi e cerca se ci sono segni evidenti dell’unghia estrattrice. In presenza di questi segni ti consiglio di inviare l’arma in dita per un controllo. Alla Benelli sono molto seri e professionali. Ne ho avuta una dal 2008 al 2017 e ci ho preso tanti ma proprio tanti animali. Qualche volta si è inceppata, ho sostituito la presa gas gratis ed ho risolto. Ma in 9 anni mi è successo poche volte. Ora ne ho riacquistato un’altra , se non funzionano non avrei riacquistato non ti pare? C’è da dire che la pulizia è meglio farla di frequente, ma è anche vero che per farlo non ci vuole una laurea in meccanica. Benelli for ever!


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • deca
                          ⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 673
                          • liguria

                          #13
                          A me sembra che nessuno si sia scagliato contro la argo...anzi...mi pare che tutti stiano cercando di aiutarti e che tanti individuino il problema nella presa di gas. Problema palesato dalla benelli che infatti essendo una ditta seria modificava gratuitamente il pezzo. Problema risolto con i modelli più recenti.
                          Se non accetti consigli e sai già come risolvere il problema non vedo il motivo di chiedere aiuto sul forum...

                          Commenta

                          • Kill More 76
                            • Aug 2012
                            • 158
                            • Verona
                            • Bracco Tedesco

                            #14
                            [emoji106][emoji106]
                            Originariamente inviato da deca
                            A me sembra che nessuno si sia scagliato contro la argo...anzi...mi pare che tutti stiano cercando di aiutarti e che tanti individuino il problema nella presa di gas. Problema palesato dalla benelli che infatti essendo una ditta seria modificava gratuitamente il pezzo. Problema risolto con i modelli più recenti.
                            Se non accetti consigli e sai già come risolvere il problema non vedo il motivo di chiedere aiuto sul forum...

                            Commenta

                            • Gio 83
                              ⭐⭐
                              • Jun 2015
                              • 665
                              • Atc SI 19
                              • Drahthaar

                              #15
                              Ma le Haenel a differenza delle Benelli argo prima generazione si inceppano meno ?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..