Sauer 90 300wm commenti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #16
    Winchester accubond 180grani a 300m 722m/s 3044j

    Commenta

    • toperone

      #17
      Originariamente inviato da deca
      Winchester accubond 180grani a 300m 722m/s 3044j
      Deca non è un confronto omogeneo. Le stesse palle se fossero disponibili in caricamento commerciale per il calibro tedesco e di peso e cb non dissimile sarebbero confrontabili (e porterebbero la bilancia a in area di vantaggio mitteleuropea). Così, invece, rimane un dato fine a se stesso. E privo di significato.
      Qualche teorico confronto lo puoi ottenere se disponi di quickload. E li vedresti la differenza.

      Commenta

      • deca
        ⭐⭐
        • Jan 2015
        • 673
        • liguria

        #18
        Non voglio metterli a confronto volevo solo fare notare che con i caricamenti commerciali disponibili il 300wm ha palle che avendo cb superiori spunta velocità ed energia superiore.
        Ricaricano sarebbe tutta un altra storia

        Toperone quando hai scritto che l'8x68 in poligono è più pestifero intendi che è "meno preciso" ?

        Commenta

        • toperone

          #19
          Originariamente inviato da deca
          Non voglio metterli a confronto volevo solo fare notare che con i caricamenti commerciali disponibili il 300wm ha palle che avendo cb superiori spunta velocità ed energia superiore.
          Ricaricano sarebbe tutta un altra storia

          Toperone quando hai scritto che l'8x68 in poligono è più pestifero intendi che è "meno preciso" ?
          Ah sicuro: come detto il 300 win è decisamente più popolare e di conseguenza l offerta di caricamenti commerciali è vastissima. Infatti a rigor di logica come scrivevo più sopra è la scelta perfetta. Dall altra parte il “magnum” tedesco nato quasi trenta anni prima dello yankee ha pochi caricamenti ma tutti al top.

          Pestifero: a differenza del 300 win mag che ha un rinculo sopportabilissimo trovo che il buon 8 con palle da 200 gr scalci come un mulo imbizzarrito ed è davvero poco piacevole ma nulla che possa pregiudicarne l utilizzo . A caccia ovviamente non si sente neanche. Parlo ovviamente di armi non frenate accessorio quest’ultimo che detesto. In termini di precisione nelle due armi che posseggo in tale calibro (Sauer weatherby e Sauer 80) è sorprendente per costanza e fin anche noioso per la capacità di produrre rosate puntiformi. Ovviamente un 300camerato in una buona carabina non è da meno.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #20
            Originariamente inviato da deca
            ..........
            Toperone quando hai scritto che l'8x68 in poligono è più pestifero intendi che è "meno preciso" ?
            Ho sparato un buon numero di cartucce di questi due calibri. L'8x68s a parità di arma si sente molto di più di quel che farebbe pensare la modesta differenza.

            Differenza, semplificando ma fino ad un certo punto, che consiste nel tirare le mie amate partition alla stessa velocità...... da 180 nel 300wm e da 200 nell'8x68. Quel 10% in più di peso palla è appunto la differenza "sostanziale" delle mie ricariche (ragionando di massima, lasciamo perdere piccole differenze). L'8 ha un cb leggermente peggiore ma picchia leggermente meglio. Per tiri "regolari" direi che mantiene complessivamente quel certo margine di vantaggio. Se uno dovesse ipotizzare tiri che hanno poco a che fare con la caccia come quelli a cavallo dei 500m, porterei il 300wm (e possibilmente tornerei a casa con tutte le cartucce).

            Per chi non ricarica, a parte affidarsi al solito rws, il mondo si restringe parecchio se hai un 8x68s e vedo molto più pratico il 300.

            Commenta

            • franki
              ⭐⭐
              • Nov 2011
              • 696
              • treviso
              • dd

              #21
              Originariamente inviato da deca
              Winchester accubond 180grani a 300m 722m/s 3044j
              E' piu o meno la velocità che spingo il mio 338 win ma con palla Hornady sst da 225 grs. Non so se la Sauer 90 preveda anche questa cameratura ma se si sarebbe una valida alternativa al 300.

              Commenta

              • deca
                ⭐⭐
                • Jan 2015
                • 673
                • liguria

                #22
                Tra una sauer 90 in 300wm e una 202 in 8x68 cosa scegliereste?

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2047
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #23
                  La 202 non si può guardare.
                  Prenderei una delle 90 in 8x68 che ho segnalato più su
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #24
                    La Sauer 90!

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2770
                      • Potenza

                      #25
                      RWS in fatto di componentistica per ricarica non è un gran che, le palle hanno C.B. più adatti alla battuta che alla selezione, i bossoli sono spessi, poco elastici e meno capienti delle altre marche. Tra .300 Win. Mag. e 8x68 preferisco il tedesco, ricaricato con le Partition o con qualche monolitica dal C.B. accettabile è sullo stesso piano dei vari 0,338", lasciando un certo margine ai vari 0,308" belted magnum. Quoto quanto scritto sopra a proposito di rinculo: tutt'altro che piacevole farci sedute in poligono, soprattutto se l'arma è leggera.

                      Commenta

                      • cacasupala
                        ⭐⭐
                        • Apr 2014
                        • 573
                        • calabria
                        • bassotto a pelo duro

                        #26
                        SAUER MOD. 90 CAL. 7 MM REM. MAG. CM. 65

                        SPLENDIDA CARABINA OTTURATORE GIUREVOLE MARCA SAUER MOD. 90 CANNA CM. 65 COME NUOVA SOLO PROVATA ECCELLENTI CONDIZIONI
                        € 1950.00

                        armi usate campania, armi usate,semiautomatici usati,carabine usate, doppiette usate, sovrapposti usati, pistole usate,armeria, armi,vendita armi, vendita armi usate, beretta, glock, coltello, coltelli, benelli, fucile, fucili, abbigliamento, accessori, coltelleria, swiss, bignami, cz, diana, weihrauch, cartuccia, cartucce, munizioni, mainenti, pattano, salerno, vallo della lucania, battipaglia, eboli, campania, armieri, riparazioni armi, armiere, provincia di salerno,armi bernardelli, armi benelli, armi walther, armi pedersoli, armi franchi, armi redolfi, armi browning, armi winchester, armi colt, armi sig sauer,usato armi domino, armi daystate, armi cz, armadi metalk, armi breda, armi sabatti, armi zoli, armi remington, riparazioni armi provincia di salerno, armi h&k, armi s&w, armi ruger, armi oberland, armi rizzini, armi F.A.I.R., armi FAIR,usato beretta,usato benelli, armeria cilento, armi cilento parco nazionale
                        le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                        Commenta

                        • Sereremo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2780
                          • Valcavallina
                          • Pointer, cocker spaniel

                          #27
                          Tra la 90 e la 202 non avrei alcun dubbio, sono due armi totalmente diverse per costruzione.
                          In merito all’energia residua a 300m, 3000j li ottieni pure con un 7 rm .
                          Ciao


                          Commenta

                          • deca
                            ⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 673
                            • liguria

                            #28
                            Si ma che c'entra ora il 7 rm...? Lì ottieni anche con un 9.3x62 ma qui parlavamo di 300wm e 8x68
                            Oltretutto con caricamenti commerciali...

                            Commenta

                            • Sereremo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2011
                              • 2780
                              • Valcavallina
                              • Pointer, cocker spaniel

                              #29
                              Se rileggi quanto hai scritto sembrava che fosse essenziale una energia importante a 300m..che puoi tranquillamente raggiungere con tanti altri calibri, ma non con quello da te citato.
                              Tornando in topic compra la Sauer 90 , se non ti dispiacciono alcuni etti in più sulle spalle.

                              Commenta

                              • toperone

                                #30
                                Originariamente inviato da deca
                                Tra una sauer 90 in 300wm e una 202 in 8x68 cosa scegliereste?



                                Post numero 8[:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..