Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Foratura beretta ASE calibro 12 misurata a tampone????
Ciao a tutti,
non riesco a capire le misure con il calibro a tampone fatte sul mio beretta ASE. Altro giorno un armiere dotato di calibri a tampone mi ha misurato i diametri di foratura delle canne del mio beretta ASE anni 60, la cosa mi premeva per capire se la coppi di tubi in acciaio Boheler è originale come da casa madre, sono tutti è due punzonati diametro 18,4.
Ho visto che in prima canna il tampone 18,40 si fermava correttamente poco dopo il cono di raccordo (una ventina di centimetri come da manuale). In seconda canna il tampone da 18,5 non passava ma passava per tutta la lunghezza andando fino alla strozzatura (senza fermarsi) quello da 18,45
Detto sinceramente, non capisco proprio questa cosa.....
non riesco a capire le misure con il calibro a tampone fatte sul mio beretta ASE. Altro giorno un armiere dotato di calibri a tampone mi ha misurato i diametri di foratura delle canne del mio beretta ASE anni 60, la cosa mi premeva per capire se la coppi di tubi in acciaio Boheler è originale come da casa madre, sono tutti è due punzonati diametro 18,4.
Ho visto che in prima canna il tampone 18,40 si fermava correttamente poco dopo il cono di raccordo (una ventina di centimetri come da manuale). In seconda canna il tampone da 18,5 non passava ma passava per tutta la lunghezza andando fino alla strozzatura (senza fermarsi) quello da 18,45
Detto sinceramente, non capisco proprio questa cosa.....
Ciao, avevamo già affrontato una discussione simile sulle punzonature. Sono punzonate 18.4 canne che vanno da 18,35 a 18,45 perciò stai tranquillo che la canna non è manomessa. La discussione precedente, se vuoi cercarla, riguardava una canna greystone forata 18.3, gli esperti hanno risposto come ho detto io a te. Cordialità
---------- Messaggio inserito alle 08:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:48 AM ----------
Originariamente inviato da mbgigante
Ciao, avevamo già affrontato una discussione simile sulle punzonature. Sono punzonate 18.4 canne che vanno da 18,35 a 18,45 perciò stai tranquillo che la canna non è manomessa. La discussione precedente, se vuoi cercarla, riguardava una canna greystone forata 18.3, gli esperti hanno risposto come ho detto io a te. Cordialità
Anzi, mi correggo: risposero che 18.3 è punzonata la canna che va da 18.30 a 18.39
Buongiorno a tutti sono in possesso di un fucile benelli cal 20 e dispongo di due canne una lunghezza 65 con strozzatri forata 15.9 e l'altra lunghezza...
Buongiorno a tutti. Ho acquistato recentemente un sl80 con canna Sant Etienne 65 3* forata 18.4 del 1974 con bindella matricola A 52....... Alla verifica...
ho visto in armeria un s56 ci stampato sula culatta delle canne n matricola e vari punzoni di banco ma sulle canne manca il punzone del peso è foratura...
20-11-24, 20:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta