È evidente che passando da una orlatura stellare a una tonda o anche alla eccellente ogivale si avranno differenti curve pressorie e velocità.
Forse erroneamente avevo inteso la richiesta di Umberto su quali modifiche fare a parità di componenti per diminuire le pressioni fosse riferita anche a parità di orlatura.
Ho pensato che il fine fosse quello di trovare il modo di avere la pressione più bassa possibile in modo da avere la minore deformazione possibile del piombo e la maggior compattezza possibile della rosata senza intaccare più di tanto la velocità iniziale, ma, ripeto, con la stessa identica chiusura.
Ma probabilmente questo era semplicemente quello che interessava a me. [[fiuu] [:D]
In ogni caso i vostri interventi sono stati utili e interessanti. [:-golf]
Un saluto
Maurizio
Commenta