Consiglio primo fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Boschetto Scopri di più su Boschetto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #31
    Originariamente inviato da Boschetto
    1) 39 anni
    2) sarei orientamento sull'usato, solo dopo aver acquisito un po' più di esperienza comprerei un nuovo più costoso
    3) no, sono in attesa rilascio porto d'armi questura
    4) solo durante la preparazione esame di caccia e corso maneggio armi al poligono
    5) esteticamente preferisco calcio inglese e bigrillo




    L'estetica non riempie il carniere, che lo riempie è (di solito) la strozzatura 4 stelle, di mio aggiungerei anche il calcio a pistola o mezza pistola, sul basculante bene il bigrillo, ma se pur elegante e appagante per l'occhio, il calcio all'inglese lo lascerei agli inglesi, specialmente se principiante potresti trovarti in difficoltà a dominare la doppietta, specialmente se leggera, una buona impugnatura serve, guarda i tiratori al piattello quanti usano il calcio all'inglese…

    Fai un giro per qualche armeria e vedi se trovi in buono stato un Beretta A300/1/2/3, la canna la puoi anche cambiare, con 2/3/400 euro max. te la cavi e fai le tue esperienze di caccia, non prendere l'arma specialistica senza essere specializzato, più avanti potrai decidere per altra arma ma solo per sfizio, non ne sentirai la necessità.

    [:-golf]

    Commenta

    • vallarolo
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 503
      • roma
      • setter

      #32
      Ragazzi ci siamo domani inizia un'altra avventura un imbocca al lupo a tutto il forum saluti Edgardo

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        Originariamente inviato da Boschetto
        no, sono strozzatori fissi.



        Per questo volevo capire se cilindrica / *** potesse andar bene anche per la lepre, prima di fare un acquisto di cui pentirmi.


        Qual è la strozzatura più indicata per la lepre?
        Se la doppietta ti piace, è messa bene, il calcio ti calza bene prendila. Con la canna cilindrica e tre stelle ci fai tutto. Nello stesso ambiente della beccaccia trovi anche la lepre. Deduco che caccerai con il cane da ferma, quindi la strozzatura va bene, in posti più chiusi in prima canna ci metti cartucce senza contenitore e in posti più aperti cartucce con il contenitore. Se vai a farti qualche giro al piattello vedrai che con la cilindrica con dentro una buona cartuccia romperai i piattelli quasi alla stessa distanza della seconda canna che è più strozzata.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6379
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #34
          Originariamente inviato da Boschetto
          no, sono strozzatori fissi.



          Per questo volevo capire se cilindrica / *** potesse andar bene anche per la lepre, prima di fare un acquisto di cui pentirmi.


          Qual è la strozzatura più indicata per la lepre?
          Da quando presi la licenza (sono oltre 50) ho cacciato con cane da ferma e senza (al salto o alla borrita) ho sempre usato fucili a due colpi e non mi pento, le mie canne preferite sono cal. 20 strozzatura ****/*** che uso anche alla migratoria vagante. Ho sempre cacciato la lepre col cane da ferma. Il ventino sovrapposto ha anche un'altro paio di canne 3/1* che uso solo quando gli amici mi invitano a capanno con i richiami,
          Le strozzature aperte, formano rosate meglio distribuite su tutta la superficie e per i tiratori "non professionisti" sono la miglior soluzione in quanto la probabilità di colpire il bersaglio sono + elevate (piuttosto usa un pallino di pezzatura inferiore) e mi raccomando SPARA A TIRO !
          Un ottimo allenamento quando avrai il fucile: il percorso di caccia oppure lo skeet.
          E non demordere se non ci prendi tanto da principio, fatti seguire al tiro da un istruttore che correggerà i tuoi errori di anticipo e impostazione.
          In bocca al lupo !
          PS: Un mio compagno di caccia che ora non è più tra noi usava un sovrapposto da sheek : Le lepri o erano padellate o morte ! (molto poche le padelle...)

          Commenta

          • Quiete
            ⭐⭐⭐
            • May 2010
            • 2312
            • Milano
            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

            #35
            Doppietta va benissimo, la caccia non è solo questione di tecnica.
            Ti avrei detto 68cm 2/10 e 6/10
            Ottima l'idea dell'usato che ti da possibilità di provare un'arma migliore ad un prezzo più basso, poi vedi.
            Confermo la necessità che l'arma ti venga benissimo (lunghezza e pieghe del calcio sono più importanti delle strozzature)
            La doppietta che hai visto potrebbe andare benissimo. Come ti hanno già detto, dipende dall'ambiente, se cacci in alta collina/ montagna, spesso nello sporco o nel bosco, anche i tiri alla lepre saranno più facilmente vicini che non lontani e con una buona cartuccia, se spari dritto, nessuna lepre ti scapperà entro i 35 metri.
            Se invece vai in pianura e vuoi sparare alla baffona a 50 metri ... forse qualche decimo in più di strozzatura ti aiuterebbe.
            Cerca di capire anche come cacci le becche, anche qui l'ambiente è fondamentale, io confesso che non sempre riesco a raggiungere il cane in ferma nel bosco e quindi i tiri non sono sempre cortissimi come vuole la letteratura.

            Commenta

            • Nikolis
              ⭐⭐
              • Dec 2016
              • 922
              • Greece
              • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

              #36
              Originariamente inviato da Boschetto
              Devo acquistare il mio primo fucile da caccia. Sono abbastanza tradizionalista e pensavo a una doppietta

              Voglio iniziare a cacciare lepri e beccacce.

              Che calibro, lunghezza canna, strozzature mi consigliate per questo tipo di caccia?

              Grazie a chi mi aiuterà nella scelta. :-)
              Una cal12 e ideale, 68-71cm 4*-2* cartuccie da 30 a 34g senza troppo rinculo.
              Peso tra i 3-3.1kg

              Commenta

              • Boschetto
                Ho rotto il silenzio
                • Aug 2019
                • 11
                • Polignano a mare

                #37
                Originariamente inviato da Nikolis
                Una cal12 e ideale, 68-71cm 4*-2* cartuccie da 30 a 34g senza troppo rinculo.
                Peso tra i 3-3.1kg
                Perché dici un cal.12 e non un 20?
                Mi puoi motivare i pro e i contro ?

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6379
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #38
                  Originariamente inviato da Boschetto
                  Perché dici un cal.12 e non un 20?
                  Mi puoi motivare i pro e i contro ?
                  Perche fa rosate + larghe :):):)

                  Commenta

                  • Nikolis
                    ⭐⭐
                    • Dec 2016
                    • 922
                    • Greece
                    • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                    #39
                    Originariamente inviato da Boschetto
                    Perché dici un cal.12 e non un 20?
                    Mi puoi motivare i pro e i contro ?
                    Perche come dice yed fa rosate poco piu larghe, poi ha meno rinculo, ampia scelta di cartuccie meno costose di altri calibri.
                    Prima di comprare la mia doppietta cal12 4*-2* ero inamorato con le doppiette cal16, ho trovata una da provare da un amico ma aprescentere le rosate strette a lunga distanza le cartuccie per i tordi davano quasi il doppio fastidio di rinculo. A parte il doppio costo.

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:32 PM ----------

                    Originariamente inviato da Boschetto
                    Stavo valutando una doppietta usata Breda bsw cal.12, canne 65, strozz. : cl - *** .
                    Per la beccaccia dovrebbe essere ideale, ma secondo voi può andar bene anche per la lepre?
                    Si va benissimo, mio frattello usa una Fausti 66cm con strozzaturi intercambiabili usa spesso 5-3* e riesce a prendere i lepri in inverno con cartuccie di qualita anche a 40m, nsi lepre no3, f2X36 long range no4.
                    Ultima modifica Nikolis; 01-09-19, 13:55.

                    Commenta

                    • angelo 1949
                      ⭐⭐
                      • Feb 2017
                      • 235
                      • mira ve
                      • bracco

                      #40
                      la doppietta è l' anima della caccia e del cacciatore , se la prendi di leggera scalcerà un pò e quindi dovrai scegliere carucce sui 36 gr. se invece è un pò piu pesante puoi spararci fino ai 42 gr. ti consiglio un calibro 12 rispetto al 16 pur essendo interessante devi tenere conto la rosata un piu stretta.Personalmente o avuto diversi fucili ma il ricordo di una doppietta che purtroppo rimpiango di non avere più della F.E.G. ungherese calibro 12 estrattori auto e sicura autom. canne 70 cm. il peso era rilevante quasi 3500 grammi, canne costruzione ma tu pensa demibloc ci o sparato di tutto fino alle baby magnum .trovarne una saresti fortunato magari in seguito accompagnarla con una dal peso più leggera .Un buon ricordo tiri fulminanti unico neo le canne non cromate ma come tu sai rendono al meglio. Angel

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..