perdita peso per brunitura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    perdita peso per brunitura

    Le canne di un SO2 del 1956 con canne da 71 cm ... quanti grammi possono perdere al massimo a causa della ri brunitura?

    Grazie mille
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da Quiete
    Le canne di un SO2 del 1956 con canne da 71 cm ... quanti grammi possono perdere al massimo a causa della ri brunitura?

    Grazie mille
    Se solo ribrunitura senza ruggine o camole esterne, circa 10gr

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Dipende dalla tiratura, ma mediamente è più di 10 grammi, diciamo tra i 18 e 30 grammi.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 7999
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Esatto...comprando un fucile usato, e avendo perplessità sul peso delle canne, leggermente inferiore a quanto punzonato, per curiosità col mio armiere ci siamo messi a pesare alcune canne di fucili NUOVI...che vengono pesate prima della brunitura...quasi tutte inferiori di almeno una quindicina di grammi a quanto punzonato...alcune ben di più...

        Ps. GG....che bello ritrovarti....
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #5
          grazie infinite, molto utile!
          nell'SO2 che ho adocchiato sono poco meno di 40 grammi, ma le misure interne delle canne, prese con tamponi e carota, sono giuste.
          E' punzonato 3/10 e 8/10, non se ne trova tanti così a catenelle.
          Ultima modifica Quiete; 25-09-19, 12:20.

          Commenta

          • nazzareno
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 822
            • Vibo Valentia

            #6
            È vero, con quelle forature sono molto rari, soprattutto con batterie primo tipo!

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da Quiete
              grazie infinite, molto utile!
              nell'SO2 che ho adocchiato sono poco meno di 40 grammi, ma le misure interne delle canne, prese con tamponi e carota, sono giuste.
              E' punzonato 3/10 e 8/10, non se ne trova tanti così a catenelle.
              Se con i tamponi e carota riscontri le giuste misure, è senz’altro un fucile richiesto x la caccia con il cane , in pratica è una chicca, io ho cercato x tantissimo tempo un SO con canne x la caccia col cane , dopo un’infinità di tempo li ho ordinati al mio amico armaiolo ,(1decimo 6 decimi) il mio S3 del 1946 con canne 9,5 e 11 decimi acciaio exelsior è ritornato a una seconda vita, un po’ a beccaccie , è un po’ a colombacci, grandissimo fucile.

              Cari saluti.

              Commenta

              • cal32
                • Jul 2015
                • 144
                • murlo

                #8
                Una domanda... Ne approfitto per non aprire un'altra discussione.
                Ho una doppietta Beretta 426. Si sono dissaldate le bindelle, e siccome trovo eccezionale questo fucile, lo voglio far sistemare ( già preventivo fatto).
                Dopo l'inevitabile ribrunitura, mi varierà qualcosa riguardo la prestazione del fucile?
                Cioè, il materiale verrà asportato solo all'esterno, giusto?
                Quindi la foratura rimarrà invariata.....
                Non ho esperienza su questo tipo di intervento.
                Saluti Domenico

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #9
                  Si Domenico, il materiale viene asportato solo all'esterno ed in quantità minima, a meno che le canne non siano state oggetto di corrosione esterna pesante, ma non credo sia questo il caso.
                  La cosa non influisce sulle prestazioni.
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..