Mbx32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ivan-rizzo Scopri di più su ivan-rizzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ivan-rizzo
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 584
    • sicilia
    • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

    #1

    Mbx32

    Salve a tutti e già da qualche anno che cerco di trovare un assetto per questa polvere per me deludente l ho provata in 32 gr in 32,5 poi 34 ma niente oggi l ennesima delusione per fortuna in seconda avevo una s4 e mi ha risolto la cosa provata in sagoma di fortuna oltre che alla sberla in faccia ha dato una rosata scompigliata ....l assetto in questione è 12/70 616 1.75 x34 dispersore gualandi 58 esatti e l ho provata anche in dose 1,80 x34 ...È 170 x32,5 misere polvere per me non adatta ai nostri climi mediocre per non dire scarsa.....
  • Giuseppe87
    • Jan 2018
    • 112
    • Bassa Ciociaria

    #2
    La Mbx32 è una Signora polvere...
    Prova così 12/70 dfs616 1.70x33.5 bior freeshoot piombo 9stekl 57.75 da me centro Italia è una garanzia.
    Una buona serata Giuseppe
    Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai...

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2986
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #3
      O come l'Effe 2/32 - 615/1,75x34

      Commenta

      • ivan-rizzo
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 584
        • sicilia
        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

        #4
        Come ti ho detto l ho provata in tutte le salse mediocre che clima predilige

        Commenta

        • Giuseppe87
          • Jan 2018
          • 112
          • Bassa Ciociaria

          #5
          Francamente io la uso quasi sempre... Solo con le sciroccate non tanto va... Ma in quei casi difficilmente si trova cartuccia adatta...
          Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai...

          Commenta

          • Black Powder
            ⭐⭐
            • Jun 2010
            • 218
            • Ascoli Piceno

            #6
            Buongiorno,
            definire "mediocre" una delle migliori polveri nazionali semi progressive, mi sembra fin troppo spinta come affermazione; credo soltanto tu debba trovare l'assetto più congeniale alla tua situazione.
            Per quanto mi riguarda, averla in canna, è per me rassicurante... una sorta di garanzia!

            Saluti,
            Giuseppe

            PS: nello specifico, mi riferisco alla sorella F2 che altro non è che la gemella dell'MB.

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9034
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Originariamente inviato da ivan-rizzo
              Salve a tutti e già da qualche anno che cerco di trovare un assetto per questa polvere per me deludente l ho provata in 32 gr in 32,5 poi 34 ma niente oggi l ennesima delusione per fortuna in seconda avevo una s4 e mi ha risolto la cosa provata in sagoma di fortuna oltre che alla sberla in faccia ha dato una rosata scompigliata ....l assetto in questione è 12/70 616 1.75 x34 dispersore gualandi 58 esatti e l ho provata anche in dose 1,80 x34 ...È 170 x32,5 misere polvere per me non adatta ai nostri climi mediocre per non dire scarsa.....
              Caro Ivan, posso chiederti che selvatico cacci e che piombo adoperi? Ti assicuro che la MBX32 è una Signora polvere, visto che siamo conterranei e quindi il clima dovrebbe essere uguale mi permetto di passarti una carica per i colombacci che personalmente definisco "4stagioni";
              <table frame="VOID" cols="10" rules="NONE" cellspacing="0" border="0"><colgroup><col width="56"><col width="51"><col width="41"><col width="67"><col width="77"><col width="87"><col width="47"><col width="52"><col width="71"><col width="60"></colgroup><tbody><tr><td width="56" height="17" bgcolor="#00FFFF" align="CENTER">
              </td><td width="51" bgcolor="#FF00FF" align="CENTER">
              </td><td width="41" align="CENTER">
              </td><td width="67" align="CENTER">
              </td><td width="77" align="CENTER">
              </td><td width="87" align="CENTER">
              </td><td width="47" align="CENTER">
              </td><td width="52" align="CENTER">
              </td><td width="71" align="CENTER">
              </td><td width="60" bgcolor="#FFCC99" align="CENTER">
              </td></tr></tbody> </table>
              Plastica mm70, innesco CX2000, polvere MBX32 gr.1,75, contenitore Sg19, piombo gr. 35,00 n°5, Stellare, cartuccia finita a mm58,00.
              Provane un paio alla placca e facci sapere.
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • Nikos77
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1718
                • Grecia

                #8
                Dunque, nel pasato avevo avuto dei problemi con la polvere in questione e di fatti avevo aperto il topic Info per MBx32 & Borre - 24-12-09, 12:02 AM - http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=21651 [vinci]

                Per farla breve, dopo aver bruciato quasi tre kg di tale polvere e per la precisione 2.900gr, con inumerevoli assetti e prove 1.70-1.75-1.80/33-34, ho capito cosa non andava!!! [vinci]

                Come prima cosa è quasi sempre colpa della bobina orlatrice, e chi dice che quei 1.55~1.65mm di profondità di bordo della bobina originale C&P-T2 e delle sue brutte copie ed imitazioni [bordo creato dalla volumetria e dallo spazio libero] è per lo meno un perfetto ignorante della meccanica di precisione, e penso di essere anche abbastanza gentile a definirlo così [vinci]

                Quel bordo lo fecero all'epoca perchè qualcuno doveva vendere e doveva guadagnare soldi, cosa che crea problemi di produzione, dato che il tempo è denaro [vinci]

                Quando poi qualcuno che aveva sia la voglia che il cervello, e che mi abbia dato retta...dopo l'estate del 2012, oggi si trova ad averci fra le mani la miglior bobina mai prodotta e ce l'ha solo lui in esclusiva con la sigla I2S, che non è altro che una T2 modificata per arrivarci a quei 1.95~2.05mm di profondità di bordo per far appunto bruciare le polveri come MBx32 che a me non voleva far cadere i tordi manco a preghiere [vinci]

                Poi arriva lo spazio libero della cartuccia, che chi chiude ad incisione ed orlatura ci deve lasciare non quei 11mm di spazio libero, per poi orlare sui 58.00mm, ma deve scendere persino ai 8 o ai 9mm netti e con circa 3kg di pressione statica sulla compressione del borraggio [col misurino premuto come riferimento], e poi c'è da capire che borra usare...etc... [vinci]

                E vi garantisco personalmente che quando chiudevo a 58.00mm, non ne azzeccavo una cartuccia giusta, neanche se il cielo ci veniva sulla terra, dato che bisogna rifilare tutti i bossoli a 68.50mm e poi effettuare l'orlatura con incisione + I2S a 57.00mm precisi, sennò la MBx32 non ammazzava i tordi e questo è un dato di fatto [vinci]

                Ivan ti consiglio di capire cosa viene fatto in questo video, così puoi capire cosa ho cercato di spiegarti per poter modificare l'assetto in modo che funziona sempre e comunque [vinci]

                CORTINI & PEZZOTTI CHIUSURE STELLARI DA 2 A 5 PASSAGGI E DA 9 A 14 MM DI TUBO LIBERO

                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=75TTc6-uMwQ[/VIDEO]

                Saluti [:-golf]
                Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  A me la MBx32 con 1,75 x34 g. di 7, 6, 5 se non ricordo male Sg 22 , orlo con T2 (ben ripassato) ha sempre dato rosate ben disegnate, abbattimento di Germani, Fagiani e altro (specie col 5).

                  Commenta

                  • ivan-rizzo
                    ⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 584
                    • sicilia
                    • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                    #10
                    Credo che avete frainteso mediocre per il nostro clima siculo ci sono polveri più adatte per noi vanno meglio le granulari e l s4 che anche se non va arranca sempre ,sparare ad un coniglio quasi a fermo e vederlo correre ancora altro che sicurezza averla in canna ....il piombo è il n 9

                    Commenta

                    • Massi
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2075
                      • Terni
                      • meticcio

                      #11
                      Prova 1,70/1,75 x 34 inn 686 in bossolo Fiocchi in plastica (buscione bombato) non svasato da 67 mm borra Super G con alette tagliate (non senza alette), non mi ricordo la misura, piombo n.8, orlo tondo su cartoncino 6mm di bossolo libero in modo che la borra resti in leggera tensione, sparate in doppietta cam.70 due una stella, ciò preso di tutto dai tordi ai colombacci.
                      Saluti

                      Commenta

                      • colombaccio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2014
                        • 1801
                        • Maremma Gr
                        • Spring

                        #12
                        Se devo essere sincero anche io non mi sono trovato bene con l mb32 specialmente con una carica da tabella 1,75 x 33 con 616 sg e chiusura 57.8, tonfo sordo molto strano e gran botta alla spalla, tanto che aprii anche un tread per capire cosa non andava ma non si arrivò a niente.... Per ora ne ho 1/2 Kg messa lì da parte....

                        Commenta

                        • mb51
                          ⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 601
                          • Taranto

                          #13
                          Mi sembra una cosa alquanto strana che la MB x 32 sia divenuta una ciofeca. E' sempre stata una eccellente singola base modificata che ha sempre fornito ottime prestazioni; non mi risulta che ultimamente l'abbiano completamente stravolta. Sia la 32 che la 36 prediligono inneschi piuttosto energici e quelli che secondo me vanno meglio sono i cheddite CX2000 i quali, avendo questi inoltre un fuso di vampa piuttosto stretto e allungato, risultano ideali per delle polveri voluminose tipo quelle in questione. Quindi adattare i propri caricamenti a queste polveri si rende necessario.

                          Commenta

                          • salvosalento
                            • Jan 2015
                            • 67
                            • gallipoli
                            • spinger

                            #14
                            Originariamente inviato da Nikos77
                            Dunque, nel pasato avevo avuto dei problemi con la polvere in questione e di fatti avevo aperto il topic Info per MBx32 & Borre - 24-12-09, 12:02 AM - http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=21651 [vinci]

                            Per farla breve, dopo aver bruciato quasi tre kg di tale polvere e per la precisione 2.900gr, con inumerevoli assetti e prove 1.70-1.75-1.80/33-34, ho capito cosa non andava!!! [vinci]

                            Come prima cosa è quasi sempre colpa della bobina orlatrice, e chi dice che quei 1.55~1.65mm di profondità di bordo della bobina originale C&P-T2 e delle sue brutte copie ed imitazioni [bordo creato dalla volumetria e dallo spazio libero] è per lo meno un perfetto ignorante della meccanica di precisione, e penso di essere anche abbastanza gentile a definirlo così [vinci]

                            Quel bordo lo fecero all'epoca perchè qualcuno doveva vendere e doveva guadagnare soldi, cosa che crea problemi di produzione, dato che il tempo è denaro [vinci]

                            Quando poi qualcuno che aveva sia la voglia che il cervello, e che mi abbia dato retta...dopo l'estate del 2012, oggi si trova ad averci fra le mani la miglior bobina mai prodotta e ce l'ha solo lui in esclusiva con la sigla I2S, che non è altro che una T2 modificata per arrivarci a quei 1.95~2.05mm di profondità di bordo per far appunto bruciare le polveri come MBx32 che a me non voleva far cadere i tordi manco a preghiere [vinci]

                            Poi arriva lo spazio libero della cartuccia, che chi chiude ad incisione ed orlatura ci deve lasciare non quei 11mm di spazio libero, per poi orlare sui 58.00mm, ma deve scendere persino ai 8 o ai 9mm netti e con circa 3kg di pressione statica sulla compressione del borraggio [col misurino premuto come riferimento], e poi c'è da capire che borra usare...etc... [vinci]

                            E vi garantisco personalmente che quando chiudevo a 58.00mm, non ne azzeccavo una cartuccia giusta, neanche se il cielo ci veniva sulla terra, dato che bisogna rifilare tutti i bossoli a 68.50mm e poi effettuare l'orlatura con incisione + I2S a 57.00mm precisi, sennò la MBx32 non ammazzava i tordi e questo è un dato di fatto [vinci]

                            Ivan ti consiglio di capire cosa viene fatto in questo video, così puoi capire cosa ho cercato di spiegarti per poter modificare l'assetto in modo che funziona sempre e comunque [vinci]

                            CORTINI & PEZZOTTI CHIUSURE STELLARI DA 2 A 5 PASSAGGI E DA 9 A 14 MM DI TUBO LIBERO



                            Saluti [:-golf]


                            Ciao Nikos

                            Volevo chiederti se avete cambiato qualcosa su l'altezza
                            della cartuccia finita . Sbaglio o chiudevate a 56,5 ???

                            Un saluto
                            Salvatore

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1801
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #15
                              Nessuno sta dicendo che è una ciofega, ma forse a bisogno di qualche accorgimento in più rispetto ad altre polveri, tutto qua.....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..