Pareri SAUER 202 L

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Armando80 Scopri di più su Armando80
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Armando80
    • Jul 2012
    • 102
    • L'Aquila

    #1

    Pareri SAUER 202 L

    Buongiorno,mi piacerebbe sentire qualche vostro parere rigurdo la Sauer 202 Lightweight camerata in 8x68S.
    Potrei prenderla ad un prezzo più che giusto ma vista la potenza della cartuccia per cui è camerata,sono assai frenato dal fatto che ha la carcassa in lega.
    Avete avuto esperienze con questa carabina in calibri magnum, tipo 8x68,300Win o anche 7 mm Rem Mag?Grazie

    Saluti a tutti
  • guli51
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2016
    • 1660
    • Trento

    #2
    Ciao, mi pare MOLTO strano che l' azione lungha come l' 8x68 sia in lega.
    L potrebbe significare Lusso con il calcio in legno.
    I calibri tosti hanno tutti l' azione in acciaio.
    Potrei sbagliarmi, ma il 6.5x68 è in acciaio, i calibri che posseggo 25 06 e 6.5x55 in lega.
    Certamente per l' 8x68 preferirei l' acciaio.
    Carabina particolare, canna flottante ed astina delicata, chiusura in canna che non ti permette con facilità di reperire canne custom, il vantaggio si cambia canna con 2 chiavi in 2 minuti, ma poi devi ritarare avendo l' attacco ottica sulla azione.
    La canna è della stessa parrocchia di Blaser e sparano bene.
    Ciao
    Guli51

    Commenta

    • Armando80
      • Jul 2012
      • 102
      • L'Aquila

      #3
      Sembrava strano anche a me,però già dalla finitura superficiale si capiva fosse in lega ma mi sono tolto tutti i dubbi provando con un magnete....e nn attacca.Comunque la carabina è calciata in legno.

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Bella arma, però ho sfogliato un catalogo del 2012 e in lega non cameravano il 8x68. Se hai visto che l’azione è in lega ok. Ciò non toglie che sia una bella arma, più leggera della 90 che personalmente preferisco.

        Commenta

        • Armando80
          • Jul 2012
          • 102
          • L'Aquila

          #5
          Originariamente inviato da guli51
          Ciao, mi pare MOLTO strano che l' azione lungha come l' 8x68 sia in lega.
          L potrebbe significare Lusso con il calcio in legno.
          I calibri tosti hanno tutti l' azione in acciaio.
          Potrei sbagliarmi, ma il 6.5x68 è in acciaio, i calibri che posseggo 25 06 e 6.5x55 in lega.
          Certamente per l' 8x68 preferirei l' acciaio.
          Carabina particolare, canna flottante ed astina delicata, chiusura in canna che non ti permette con facilità di reperire canne custom, il vantaggio si cambia canna con 2 chiavi in 2 minuti, ma poi devi ritarare avendo l' attacco ottica sulla azione.
          La canna è della stessa parrocchia di Blaser e sparano bene.
          Ciao
          Guli51
          Come ti sei trovato con quelle in lega che possiedi?
          Astina delicata cosa intendi?Grazie

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1660
            • Trento

            #6
            Originariamente inviato da Armando80
            Come ti sei trovato con quelle in lega che possiedi?
            Astina delicata cosa intendi?Grazie
            Sparano bene, non oso immaginare un 8x68 senza freno, se non è frenato per me è ingestibile.
            L' astina si fissa in un modo strano con una brugola interna, se casualmente si tira un po' troppo si sfonda il legno ed è un grande danno, guarda bene che ci sia spazio tra canna ed astina, spesso scassandola va a toccare e non è certamente il massimo.
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Armando80
              Buongiorno,mi piacerebbe sentire qualche vostro parere rigurdo la Sauer 202 Lightweight camerata in 8x68S.
              Eccolo....il concetto di un calibro tosto/magnum su un'arma leggera mi suona come lo zucchero al posto del formaggio sulla pasta(provare per credere).
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Fatti due domande del perché l'hai trovata ad un prezzo " più che giusto " come dici te .
                È vero che sono armi che a caccia non vengono stressate ma per il calibro che è anche io preferisco l'acciaio alla lega .
                Avere un po' di peso in più con un 8x68 credimi non fa mai male.
                Io non la comprerei.
                Saluti

                Commenta

                • Armando80
                  • Jul 2012
                  • 102
                  • L'Aquila

                  #9
                  Mi confermate che i miei dubbi non sono infondati.Grazie

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1660
                    • Trento

                    #10
                    Originariamente inviato da Armando80
                    Mi confermate che i miei dubbi non sono infondati.Grazie
                    Non pensare che ci siano parti sotto pressione dello sparo in lega ...
                    La chiusura delle Sauer è all' interno della canna e il sistema è collaudatissimo, l' azione leggera è solo un po' critica per i filetti delle viti che trattengono l' attacco ottica.
                    La canna è fissata nella azione con 3 bulloni di buona dimensione che rendono il tutto solidale.
                    Ciao
                    Guli51

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6352
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da guli51
                      Non pensare che ci siano parti sotto pressione dello sparo in lega ...
                      La chiusura delle Sauer è all' interno della canna e il sistema è collaudatissimo, l' azione leggera è solo un po' critica per i filetti delle viti che trattengono l' attacco ottica.
                      La canna è fissata nella azione con 3 bulloni di buona dimensione che rendono il tutto solidale.
                      Ciao
                      Guli51
                      Un amico ha dovuto montare, per questi, delle boccole in acciaio. L'ottica era diventata ballerina ed era un 308.

                      Commenta

                      • Armando80
                        • Jul 2012
                        • 102
                        • L'Aquila

                        #12
                        Originariamente inviato da guli51
                        Non pensare che ci siano parti sotto pressione dello sparo in lega ...
                        La chiusura delle Sauer è all' interno della canna e il sistema è collaudatissimo, l' azione leggera è solo un po' critica per i filetti delle viti che trattengono l' attacco ottica.
                        La canna è fissata nella azione con 3 bulloni di buona dimensione che rendono il tutto solidale.
                        Ciao
                        Guli51
                        Allora l'uso della lega leggera potrebbe essere non tanto un problema di resistenza ma più un problema di difficile gestione del rinculo causato dalla leggerezza dell'arma.
                        Per quanto riguarda i filetti che trattengono gli attacchi pensi che possano cedere sotto le sollecitazioni dello sparo o piuttosto per un eccessivo serraggio in fase di montaggio?
                        Mi viene da pensare che ormai la maggior parte delle carabine semiauto attualmente in commercio hanno il castello realizzato in lega leggera ma non ho mai sentito di ottiche saltate via,poi se le filettature vengono strappate o anche solo stressate eccessivamente in fase di montaggio quello è un altro discorso.
                        Saluti,
                        Armando

                        Commenta

                        • guli51
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2016
                          • 1660
                          • Trento

                          #13
                          Originariamente inviato da Yed
                          Un amico ha dovuto montare, per questi, delle boccole in acciaio. L'ottica era diventata ballerina ed era un 308.
                          Ho visto una che sparava male e avevano sfilettato una vite dell' attacco.
                          Risolto facilmente con un filetto maggiorato.
                          Probabilmete il danno sarà stato provocato da un maldestro montaggio, ma al giorno d' oggi si montano ingombranti ottiche ed attacchi pesanti, che sicuramente sollecitano non poco due filettini messi in lega, in acciaio il problema diventerebbe irrisorio.
                          Risparmiare un po' di peso non mi sembra la scelta giusta per una azione.
                          Forse la lavorazione di produzione è meno costosa ? ( ... FORSE ???? )
                          Io sono un vecchio nostalgico tradizionalista e in questo caso non faccio testo [:D][brindisi]. W il vecchio acciaio:-pr
                          Ciao
                          Guli51

                          Commenta

                          • teufel.35
                            ⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 647
                            • Roma Ostia lido

                            #14
                            Mi viene da pensare che ormai la maggior parte delle carabine semiauto attualmente in commercio hanno il castello realizzato in lega leggera ma non ho mai sentito di ottiche saltate via,poi se le filettature vengono strappate o anche solo stressate eccessivamente in fase di montaggio quello è un altro discorso.
                            Saluti,
                            Armando[/QUOTE]

                            Non proprio....se consideri che le semi-auto piu' vendute sono le Browning e le Benelli, tieni presente che le prime hanno si il castello in lega ma sono dotate di boccole d'acciaio per i filetti delle viti mentre le seconde hanno il castello (o fodero) in acciaio.

                            Un saluto
                            Alberto

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Infatti, non credo che ci siano problemi di tipo strutturale....ne avremmo già avuto notizia.....
                              La questione è tutta sulla tua personale "sopportazione" e gestione del rinculo dato da un calibro tosto.
                              In molti qua non hanno questo che per me invece è un problema, per cui l' ultima cosa che cerco è una carabina leggera.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..