Punti di ruggine

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

forgix Scopri di più su forgix
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • forgix
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 346
    • Caserta

    #1

    Punti di ruggine

    Salve..Oggi in campagna ho notato che in prossimità della volata della canna del mio 686 c'era qualche punto di ruggine. Ho fatto ribrunire le canne poco tempo fa e mi rompe sta cosa! Come si posso togliere/attenuare?

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Usando una manutenzione + accurata e ad ogni uscita ...

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 7999
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Una passata LEGGERISSIMA con paglietta d'acciaio 0000 imbevuta di WD40.

      Poi, come ti è stato detto...ad ogni uscita, quando torni a casa, passa almeno le canne con uno straccio imbevuto d'olio.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • paniscia tapulone
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2019
        • 27
        • avellino
        • spanielbreton

        #4
        WD 40,straccio cotone e olio di gomito...

        Commenta

        • Black Powder
          ⭐⭐
          • Jun 2010
          • 218
          • Ascoli Piceno

          #5
          Originariamente inviato da fabryboc
          Una passata LEGGERISSIMA con paglietta d'acciaio 0000 imbevuta di WD40.

          Poi, come ti è stato detto...ad ogni uscita, quando torni a casa, passa almeno le canne con uno straccio imbevuto d'olio.
          Suggerisco soltanto di adoperarla in senso lineare: nella direzione, cioè, della lunghezza delle canne.

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4348
            • Ischia
            • cocker

            #6
            Originariamente inviato da fabryboc
            Una passata LEGGERISSIMA con paglietta d'acciaio 0000 imbevuta di WD40.

            Poi, come ti è stato detto...ad ogni uscita, quando torni a casa, passa almeno le canne con uno straccio imbevuto d'olio.
            e aggiungo di non metterlo in armadio con il fodero...........

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6350
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da alcione tsa
              e aggiungo di non metterlo in armadio con il fodero...........
              Riaggiungo : in armadio (se ce l'hai), un sacchetto di granuli in gel antiumidità...

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4795
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                [;)][;)]si ma hai fatto ribrunire le canne poco tempo fa', vedi delle puntine di
                ruggine, hai preso acqua o rugiada o gocce sopra il fucile va bene, ci vuole
                attenzione e pulizia, ma a brunitura nuova, non dovrebbe succedere.....
                siamo sicuri che e' stata ribrunita bene...?

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 7999
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  E' capitata la stessa cosa ad un mio amico su un 687L, usatolo poche volte appena ribrunito....macchiette di ruggine dove c'erano prima.

                  Ma lui è un cane, quindi non mi sono stupito più di tanto....[:D]...anche se non dovrebbe certo succedere.

                  O forse sono io che esagero con la manutenzione....
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • SGclass61
                    ⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 566
                    • Tivoli

                    #10
                    Tantissime persone dopo la cacciata rientrano in casa(normalmente +calda) lasciano il fucile(freddo) nel fodero, si forma così la condensa deleteria per l'arma,bastano pochissimi secondi per passare un panno con un po di olio e si evitano i danni.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      E' capitata la stessa cosa ad un mio amico su un 687L, usatolo poche volte appena ribrunito....macchiette di ruggine dove c'erano prima.
                      In questo caso non è stato spazzolato/scartavetrato x bene prima della nuova brunitura.
                      Mi hanno insegnato che prima di ribrunire, le canne devono essere al "lucido"
                      Ultima modifica Yed; 28-11-19, 18:23.

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 7999
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #12
                        penso lo stesso anch'io
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • alcione tsa
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4348
                          • Ischia
                          • cocker

                          #13
                          Originariamente inviato da SGclass61
                          Tantissime persone dopo la cacciata rientrano in casa(normalmente +calda) lasciano il fucile(freddo) nel fodero, si forma così la condensa deleteria per l'arma,bastano pochissimi secondi per passare un panno con un po di olio e si evitano i danni.
                          Infatti da quando faccio cosi non mai avuto più problemi
                          il Wd40 è un ottimo antiruggine....

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2763
                            • Potenza

                            #14
                            Sia il WD-40 che altri prodotti simili sono fatti per sciogliere la ruggine. Su superfici che non si vogliono danneggiare se la pezza non basta si può usare uno stuzzicadenti o un altro pezzetto di legno opportunamente sagomato, poiché sarà sempre più morbido della superficie da pulire, ma abbastanza duro da eliminare la ruggine. Il passaggio successivo è uno scovolo di rame o di ottone, per le stesse ragioni.

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #15
                              Io do sempre una spuzzata di silicone spray... a volte non passo nemmeno il panno.
                              Una bomboletta mi dura due anni, per l umidità è ottimo e... unge meno dell olio.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..