Winchester70 300wsm (studio ricarica)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Micaele Scopri di più su Micaele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #31
    Non so se lo abbiate mai letto,il punto in cui Salgari fa dire al fedele e buon Kammamuri una frase che ogni cacciatore dovrebbe conoscere e rammentare; - " ... non è l'arma che conta, ma l'Uomo!". Quel tipo che spara ai cinghiali e li perde, non dia la colpa alla BT, perchè proprio di colpe la palla a punta colorata non ne ha. In Magyar, paese da cui ho imparato sulla caccia più che da tutti i tanti libri letti e gli insegnamenti appresi, sparano ai grossi cinghiali balcanici col 222 Rem. cartucce S&B con palla SP da 50 grs, ... entro i 100 metri tutti e ripeto tutti morti! Dove gli piazzano secondo voi la piccola palla da 3,24 grammi?

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #32
      Ah io lascio la parola a Sly [fiuu] ...

      Commenta

      • Micaele
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2019
        • 25
        • RIVIGNANO TEOR

        #33
        Originariamente inviato da G.G.
        Non so se lo abbiate mai letto,il punto in cui Salgari fa dire al fedele e buon Kammamuri una frase che ogni cacciatore dovrebbe conoscere e rammentare; - " ... non è l'arma che conta, ma l'Uomo!". Quel tipo che spara ai cinghiali e li perde, non dia la colpa alla BT, perchè proprio di colpe la palla a punta colorata non ne ha. In Magyar, paese da cui ho imparato sulla caccia più che da tutti i tanti libri letti e gli insegnamenti appresi, sparano ai grossi cinghiali balcanici col 222 Rem. cartucce S&B con palla SP da 50 grs, ... entro i 100 metri tutti e ripeto tutti morti! Dove gli piazzano secondo voi la piccola palla da 3,24 grammi?

        Cordialità
        G.G.
        Tra occhio e orecchio?

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da enrico.83
          E le Partition? Ci sono altrettanti cacciatori che le preferiscono alle BT immagino ...

          [brindisi]
          Immagini bene. Dato che funzionano benone non mi prendo la briga di fare esperimenti.

          ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

          Originariamente inviato da Micaele
          Tra occhio e orecchio?
          Nel cervello, arrivandoci da dove vuoi.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • franki
            ⭐⭐
            • Nov 2011
            • 696
            • treviso
            • dd

            #35
            Sbaglio o le ball tip di produzione odierna sono leggermente cambiate rispetto a quelle di un tempo? Ora assomigliano di piu alle accubond, con camicia e base piu spesse, però non sono sicuro se siano bonded come le sorelle. Voi ne sapete qualcosa?

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #36
              Le fanno di due tipi, Hunting e Varmint. Se non erro cambia lo spessore della camiciatura che è più sottile nelle Varmint.
              Non sono palle bonded.

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #37
                Originariamente inviato da franki
                Sbaglio o le ball tip di produzione odierna sono leggermente cambiate rispetto a quelle di un tempo? Ora assomigliano di piu alle accubond, con camicia e base piu spesse, però non sono sicuro se siano bonded come le sorelle. Voi ne sapete qualcosa?
                Che io sappia sono sempre state così. Lo spessore del mantello crescente verso la base è il suo punto di forza.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:10 PM ----------

                Originariamente inviato da Sereremo
                Le fanno di due tipi, Hunting e Varmint. Se non erro cambia lo spessore della camiciatura che è più sottile nelle Varmint.
                Non sono palle bonded.
                Che io sappia sono indicate come Varmint solo quelle Cal .22.
                Seguono tutte la stessa filosofia costruttiva e hanno tutte il mantello a spessore crescente.
                La bal tip in cal. .22 è mediamente più penetrante di una pari peso soft point.
                Per le prede a pelle tenera cacciabili con questi calibri (qui da noi fino al capriolo) si e dimostrata è un ottima palla da caccia dalla precisione e letalità sorprendente.
                La stessa palla, nello specifico bal tip da 60 grs nel 223, tirata alla volpe è risultata perfino troppo tenace.
                Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 21-01-20, 07:44.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #38
                  Esatto, le producono fino a .257 essendo palle veramente specialistiche usate prettamente nelle praterie oltreoceano.
                  Io delle BT uso 100 e 120grs su 6,5 e devo dire che come precisione nelle mie armi sono contento. Di effetti terminali non parlo perché gli abbattimenti qui da noi sono troppo limitati per fare statistica. Le uso su Capriolo.

                  Commenta

                  • Micaele
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2019
                    • 25
                    • RIVIGNANO TEOR

                    #39
                    Dopo qualche prova la rosata migliore che sono riuscito a tirare fuori é di 14mm a 100m


                    Le ballistic tip non riesco a farle andare, proverò anche altro..

                    Vorrei provare a caricare con fiocchi grigia (pare sia lovex s070) non trovo però le tabelle...pensavo di usare i dati della lovex s070 per 300wm riducendo il carico di polvere del 10%

                    Ricarico da diversi anni,ma non avere dati certi mi mette un po' a disagio...chiedo a più esperti se ricavare un dato di partenza sicuro come sopra descritto è un metodo valido..

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #40
                      Originariamente inviato da Micaele
                      .......
                      Ricarico da diversi anni,ma non avere dati certi mi mette un po' a disagio...chiedo a più esperti se ricavare un dato di partenza sicuro come sopra descritto è un metodo valido..
                      NO

                      E' un metodo....... che sia valido o meno non vi è certezza [:-clown]

                      Non riesco a leggere le vecchie discussioni...... di che palla stiamo parlando ? Ammesso e non concesso che, la fiocchi grey sia effettivamente la lovex S070, mi sembra una polvere un poco veloce per un calibro magnum (anche se la casa lo indica come compatibile). Probabilmente (non ho fatto prove ma vado a buonsenso) più adatta a palle non troppo pesanti e, comunque, non credo otterrai prestazioni "piene" per il calibro senza sconfinare in un range pressorio ai limiti.

                      "traducendo" in vihitavuori (cosa già parecchio sperimentale e non certo sicura/saggia se pensi di utilizzarne le dosi) dovrebbe essere vicina alla N150 (o ad una 4350 yankee). Polveri che personalmente (magari sbagliando) non ho mai usato in calibri di questa classe (dove gli preferisco N160 quando non direttamente n560). Potrebbe essere idonea a palle tipo hasler dove, per la conformazione a basso attrito, la palla gradisce polveri che spingano subito abbastanza.

                      Fai le tue prove (in sicurezza), guarda bene segnali di pericolo e cronografa i risultati. Se la polvere fosse effettivamente lovex, pur in altri loro prodotti, ho notato una elasticità di utilizzo a volte notevole. Potresti anche trovarti con una munizione "valida" e di giusta potenza per il calibro

                      Commenta

                      • Micaele
                        Ho rotto il silenzio
                        • Apr 2019
                        • 25
                        • RIVIGNANO TEOR

                        #41
                        Pensavo di usare la fiocchi grigia per caricare palle leggere (proprio le hasler)...la fiocchi viola per me è lovex s060,caricando la stessa cartuccia non ho notato differenza tra le2 polveri (arma un mosin nagant 91-30)

                        Trovo plausibile che la fiocchi grigia sia la s070..

                        Sul sito della hasler indicano la 550 per caricare il 300wsm,dalle tabelle comparative la fiocchi viola è messa in linea con la n150...la 550 appena più lenta

                        Commenta

                        • TNT
                          ⭐⭐
                          • Dec 2010
                          • 387
                          • Valtellina

                          #42
                          Originariamente inviato da Micaele
                          Pensavo di usare la fiocchi grigia per caricare palle leggere (proprio le hasler)...la fiocchi viola per me è lovex s060,caricando la stessa cartuccia non ho notato differenza tra le2 polveri (arma un mosin nagant 91-30)

                          Trovo plausibile che la fiocchi grigia sia la s070..

                          Sul sito della hasler indicano la 550 per caricare il 300wsm,dalle tabelle comparative la fiocchi viola è messa in linea con la n150...la 550 appena più lenta
                          Se scrivi alla Hasler il sig. Giuseppe se ha delle ricariche specifiche (di solito le ha) te le invia, sono molto gentili.
                          Puoi vedere se riesci a tirare fuori qualcosa da qui

                          saluti[brindisi]

                          Commenta

                          • Micaele
                            Ho rotto il silenzio
                            • Apr 2019
                            • 25
                            • RIVIGNANO TEOR

                            #43
                            Ieri seconda prova,con le cartucce della volta scorsa ho peggiorato la rosata (forse a causa del serraggio azione calciatura l'ho rimossa per montare uno scatto...che poi si è rivelato non compatibile,ma almeno ora ho valori di serraggio certi)...

                            ...invece ho provato qualche carica con fiocchi grigia +ballistic tip 165gr......59,60,61,62,63gr....nessun segno di sovra pressione (cartuccia finita 73mm)...la carica da 60gr ha dato la rosata migliore,non ho cronografato,ma alla spalla la reputo fiacca



                            In caso proverò a sentire cosa dice il sig.Giuseppe..spero di trovare una ricarica costante che non sia troppo fiacca a breve...confesso che scalcia più di quanto mi aspettassi,a caccia non ha importanza,ma da seduto sul banco non mi garba!
                            Ultima modifica Micaele; 16-02-20, 07:09.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..