Lunghezza canne per calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raffaello 121 Scopri di più su Raffaello 121
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raffaello 121
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 293
    • marche
    • Breton

    #16
    Vi ringrazio per le risposte però io ero orientato a sostituire i tubi perché tagliarle non ne sono monto convinto

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      [;)] spero tu abbia un preventivo.... perche' sostituire i tubi.... a meno che non si abbia una vulcano record..... non credo che valga la pena.... ci vorra' minimo 700 euri...

      a questo punto mi chiedo..... una yldiz cal.20 con canne da 61 e strozzatori da maltrattare.... e mi tengo la zoli cosi' come e' originale.
      con i colpi che si fanno ora a caccia, non ha nessun problema, poi sinceramente avendola vista all'opera, tutto sommato..... vale quello che costa... meno di 600 euri... non ho problemi di ribancatura, e quando sei stufo della doppiettina la rivendi e 300 euri ce li rifai....
      fine delle trasmissioni...!

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #18
        Originariamente inviato da ALE
        [;)] spero tu abbia un preventivo.... perche' sostituire i tubi.... a meno che non si abbia una vulcano record..... non credo che valga la pena.... ci vorra' minimo 700 euri...

        a questo punto mi chiedo..... una yldiz cal.20 con canne da 61 e strozzatori da maltrattare.... e mi tengo la zoli cosi' come e' originale.
        con i colpi che si fanno ora a caccia, non ha nessun problema, poi sinceramente avendola vista all'opera, tutto sommato..... vale quello che costa... meno di 600 euri... non ho problemi di ribancatura, e quando sei stufo della doppiettina la rivendi e 300 euri ce li rifai....
        fine delle trasmissioni...!
        Personalmente la comprerei gia da 300 euro, se ne trovano in piu' che buono stato.
        Pardon so OT

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #19
          Originariamente inviato da Generale Lee
          Belin sembra che le dispersanti facciano miracoli, io ho una doppietta calibro 20 canne 71 cm 3 e 1 e avrò provato quasi tutte le dispersanti originali e fatte in casa ma non aprono mai quanto una strozzatura corretta per la distanza di tiro.
          Stesso mio risultato (anche se sicuramente ho provato meno cartucce di te) con arma analoga!! [:142]

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4794
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #20
            [vinci] Le dispersanti su canne strette lasciano il tempo che trovano.....
            anche il metodo greneer ..... forse il migliore..... prima dei 15/20 metri con la strozzatura da 3 stelle la rosata e' sempre chiusa....
            inutile dire segate....
            la dispersante aiuta.....
            a vote ti frega........
            ma una canna strozzata e' una canna strozzata..... poi che una 4* con dispersante sia +utile allo spollo o altra situazione va' bene.....
            che una 3 stelle con dispersanti migliori e ti aiuti ok....
            2 stelle e 1 stella non disperdi nulla.... solo i soldi a fare le prove....!
            poi come al solito ci sono i fenomeni che sparano con i fucili da piattello ... ma quelli sono fenomeni e vanno lasciati li... nel bosco..!

            Commenta

            • Goya
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 939
              • Umbria
              • EB. In passato cocker e setter irlandese

              #21
              La mia 426E ha canne da 67 cm con strozzatura **** e *** (abbinamento atipico, ma nonno Pietro l’ha fatta così) ed è risolutiva in tutte le situazioni
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • Marchesedp
                Banned
                • Jan 2020
                • 21
                • Toscana
                • Springer spaniel

                #22
                piuttosto che comprare un troiaio Turco mi comprerei un buon usato ma di marca! Benelli e Beretta insegnano.

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4794
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #23
                  [vinci]mah.....un troiaio turco non lo compro neanche io....non mi fido!
                  Bagasse che vuoi ma dei paesi tuoi. Metti che vuoi un servizio particolare come cavolo fai a farti capire..... è un rischio.

                  Nei fucili e diverso, ormai sono collaudati e con i pochi colpi che si spara vanno bene.
                  Vorrei solo spiegarti, che tanta produzione italiana.....viene da lì.... Magari leggermente rivista ma è così.
                  Tante bascule specie in ergal sono turche rifinite in Italia.... infarti sono tutte uguali se le guardi bene.
                  Purtroppo la globalizzazione ha inglobato anche la caccia....!

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #24
                    Boh forse sono uno stolto nostalgico, ma perchè snaturare un fucile ?
                    Cercane uno usato, o nuovo a seconda di quanto puoi spendere, come vuoi tu e lasci questo così.
                    Se un fucile è stato progettato in un modo darà il meglio nella sua natura originale.
                    Poi per carità ognuno fa come vuole, ma io leggo spesso di questi desideri da Frankestein e rabbrividisco, spesa sostenuta e risultati?Boh.
                    Facci sapere

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #25
                      Non ho capito che lunghezza di canne abbia la tua Zoli, immagino 70/71 cm.
                      Una bellissima doppietta di ottima marca e magari costruita nel momento ancora buono, io non la violenterei mai.
                      Certo, non fa più per te, perchè cacci in un modo e ambiente diverso, ma sei certo che nel bosco 5-6 cm. di canna in più portino ad una differenza così avvertibile? Io non credo.
                      La doppietta, soprattutto di buona marca e nata da maestri archibugieri come gli Zoli, è bella e ben bilanciata così come è stata concepita.
                      Accettato che ne vuoi fare un arma da beccacce, alla luce di 40 anni di esperienza, farei un paio di passaggi per gradi, prima di andare giù pesante.
                      Il primo un pre intervento non troppo pesante, attivo sulle rosate ma non sul bilanciamento e sulla linea.
                      Farei ridurre le sole strozzature a 2 e 4 decimi.
                      Dopo non una ma 4-5 uscite e test a fuoco autentici, se proprio non ti dovesse soddisfare e convincere si passerebbe ad altre modifiche, ... non credo saranno necessarie.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #26
                        Cmq non vuole accorciare le canne, meglio così, lo ha detto in precedenza.

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #27
                          Originariamente inviato da Marchesedp
                          piuttosto che comprare un troiaio Turco mi comprerei un buon usato ma di marca! Benelli e Beretta insegnano.
                          Un giorno ero in armeria vedo un bel 687 strano con viteria torx, mi ha spiegato l'armiere che è un fucile turco con licenza Beretta, confrontato con un 687 moderno sono identici viteria a tagli a parte [fiuu][fiuu]

                          per 700€ nuovo lo avrei anche preso ma quando ho deciso lo avevano già venduto

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4794
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #28
                            Originariamente inviato da Generale Lee
                            Un giorno ero in armeria vedo un bel 687 strano con viteria torx, mi ha spiegato l'armiere che è un fucile turco con licenza Beretta, confrontato con un 687 moderno sono identici viteria a tagli a parte [fiuu][fiuu]

                            per 700€ nuovo lo avrei anche preso ma quando ho deciso lo avevano già venduto
                            ata arms......
                            praticamente serie 686..... solo poche modifiche.....
                            anche da tav identico ad un 682 con qualche cosina per cammuffare ....
                            ciao.

                            masay mara..... benelli di ultima generazione.... ma qui... se li fanno pagare un botto... e non ne vale la pena.
                            ciao

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..