Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Inserisco la foto modificata dove si evidenzia in modo chiaro l’entità’ della rosata, il colpo è come detto da Luison un pelo basso, ciò è positivo perché migliora ulteriormente la rosata, trattasi di canne molto specifiche, che devono avere uno scopo preciso, ovviamente le munizioni giocano un ruolo fondamentale, si tenga presente nel mio caso che ho la raggiata su Benelli 121 e quindi posso “giocarmela”meglio con le cartucce, che non su doppietta o sovrapposto, in terza canna infatti metto una cartuccia con piombo 6 con contenitore di lunghezza massima. Nonostante le ampie rosate, di prima canna ho fatto tiri che ritenevo impensabili.
Inserisco la foto modificata dove si evidenzia in modo chiaro l’entità’ della rosata, il colpo è come detto da Luison un pelo basso, ciò è positivo perché migliora ulteriormente la rosata, trattasi di canne molto specifiche, che devono avere uno scopo preciso, ovviamente le munizioni giocano un ruolo fondamentale, si tenga presente nel mio caso che ho la raggiata su Benelli 121 e quindi posso “giocarmela”meglio con le cartucce, che non su doppietta o sovrapposto, in terza canna infatti metto una cartuccia con piombo 6 con contenitore di lunghezza massima. Nonostante le ampie rosate, di prima canna ho fatto tiri che ritenevo impensabili.
Strano ?.. Un semiauto 121 con canna raggiata negli ultimi 15 cm ? ..... Allora la canna non è originale, ma approntata da cannonniere .
Ho sempre letto, sulle riviste e anche qui nel Forum in post di colleghi utilizzatori delle raggiate, che queste ultime funzionano bene solo con cartucce con contenitore: con il piombo sciolto di una cartuccia con borra bior o feltro le rosate peggiorano. Insomma, un contenitore "prende" la rigatura, dunque rotea e sparge piombo come una irrigatore a spruzzo; il piombo sciolto impiomba per bene la canna e fa una rosata scomposta. Riferisco, eh, mai provata di persona.
Si anch'io ho sentito la stessa cosa;a dire il vero circa 15 anni fa ero stato alla ditta Silma e parlando con il titolare mi disse la stessa cosa facendomi vedere prove di rosate molto interessanti non ricordo piu' la distanza però...solo il piombo usato n°8.
Bella rosata mi dici il bravo cannoniere che te l’ha costruita , e quanto vuole , anch’io ho un Benelli messo da parte x la sua canna non idonea alla beccaccia.
---------- Messaggio inserito alle 12:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:05 AM ----------
Originariamente inviato da lacopo giuseppe
Bella rosata mi dici il bravo cannoniere che te l’ha costruita , e quanto vuole , anch’io ho un Benelli messo da parte x la sua canna non idonea alla beccaccia.
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Lascia perdere il Bettinsoli, qui nessuno si è trovato bene ......se leggi in giro sentirai cose assurde.
Nessuno di voi ha mai provato il francese Verney Carron grand Becassier , arma specialistica con prima canna raggiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il raggiato Bettinsoli non so che dire,ma per quanto riguarda i superleggeri classici conosco parecchi utilizzatori che ne sono molto soddisfatti tanto che non nascondo di essere intrigato dal Bettinsoli con canne da 63 ma non raggiate,sono stato anni fà in azienda e ho visto persone MOLTO disponibili.
Posso confermare la Signorilità della ditta Bettinsoli , li conosco e sono persone scquisite. Io posseggo un Overland con canne da 63 cm , lo uso solo a beccacce e posso assicurare che sono fucili validi e molto belli a vedersi, questa è la mia esperienza ma vedo che altri miei amici che "masticano" di armi confermano le mie idee.
Se capita fate un salto in ditta, io ci sono stato e son valsi i 400 km (ho accorpato con Poli): dovevo sostituire il mono col bigrillo.
Mi ha sistemato l'imbracciata, aggiunto un calciolo in gomma per sostituire quello in legno in caso ritenessi che picchiasse troppo, omaggiato di una bottiglia d'olio per armi enorme. Il tutto a 1/4 del costo che ho sostenuto per fare la stessa trasformazione mono->bi al Beretta.
Un'esperienza che definire pienamente soddisfacente è decisamente riduttivo.
Io ho un Overland Bettinsoli con canne da 63cm e non ho mai avuto problemi sostanziali. Prima o poi dovrei decidermi a contattarli per cambiare il calcio che non mi sale in maniera perfetta, ma quanto alla qualità e alla solidità dell'arma nulla da dire (nonostante i maltrattamenti cospicui a cui lo sottopongo)
Io ho un Overland Bettinsoli con canne da 63cm e non ho mai avuto problemi sostanziali. Prima o poi dovrei decidermi a contattarli per cambiare il calcio che non mi sale in maniera perfetta, ma quanto alla qualità e alla solidità dell'arma nulla da dire (nonostante i maltrattamenti cospicui a cui lo sottopongo)
Io anni fa sono stato "su" per cambiare il mono in bigrillo e Bettinsoli me lo ha sistemato "live" di sua personale iniziativa!
Ho acquistato da poco una doppietta Fabarm mod. Beta Lux, bigrillo, canne 62,destra completamente raggiata e sinistra 3 stelle,forate tutte e due 18.4, a detta dell’armiere dovrebbero essere tribore.
Non ho avuto modo di provarla sul selvatico,ma leggendo la discussione sembra che le raggiate Fabarm siano le migliori in qualità di resa e omogeneità delle rosate.
Qualcuno si voi ha avuto modo di provare o usare questo tipo di doppietta?
Buona sera a tutti. Domanda: forse si tratterà anche un po' di "seghe" mentali, ma sto da qualche tempo dedicando attenzione al bilanciamento...
26-07-21, 17:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta