Miglior raggiato
Comprimi
X
-
Mavrik, le borre Iris, come ho avuto modo di scrivere a parecchie persone che me le hanno chieste, le ho prodotte per qualche tempo, speravo di riuscire ad “ industrializzare” almeno un poco la produzione per contenere i suoi costi, appesantiti ulteriormente dal costo improponibile dei componenti con i quali sono costruite, tutto inutile, mi sono arreso davanti alla inesorabilita’dei numeri, ora qualche borra la produco per il mio uso, ovviamente senza badare a spese....mi dispiace. Ti saluto -
Il confronto va fatto tra canna dotata di strozzatore raggiato e altra canna a strozzatura cilindrica dotata però di cartuccia dispersante .... La canna cilindrica se impiega una normale cartuccia commerciale dotata di borra in feltro produce una rosata utile di diametro minore ...... Da aggiungere che I Benelli mod. Beccaccia sia sovrapposto che semiauto non montano gli stessi strozzatori Ampliator raggiati .
Non contento delle prove fatte in prima canna, le ho rifatte in seconda, ma il risultato non è cambiato affatto, il raggiato con i miei assetti non va affatto bene.
Per assetti intendo, chiusure stellari, tonde, feltro,bior borra contenitore etc con il paradosso che in alcuni casi la rosata era anche più stretta.
Con il cilindrico la musica è cambiata, tanto da avere come conclusione che con piombi dal 9/9.5 in su posso utilizzare anche una semplice borra contenitore(migliori risultati con SG) che mi copre circa 65cm a 10mt con una buona distribuzione.
Con piombi più grossi del 9 devo andare di borra dispersante o altre soluzioni dedicate.
Se poi c'è una ricetta per far funzionare al meglio questo tipo di strozzatore mi piacerebbe conoscerla.Ultima modifica urika; 31-01-20, 20:27.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Non contento delle prove fatte in prima canna, le ho rifatte in seconda, ma il risultato non è cambiato affatto, il raggiato con i miei assetti non va affatto bene.
Per assetti intendo, chiusure stellari, tonde, feltro,bior borra contenitore etc con il paradosso che in alcuni casi la rosata era anche più stretta.
Con il cilindrico la musica è cambiata, tanto da avere come conclusione che con piombi dal 9/9.5 in su posso utilizzare anche una semplice borra contenitore(migliori risultati con SG) che mi copre circa 65cm a 10mt con una buona distribuzione.
Con piombi più grossi del 9 devo andare di borra dispersante o altre soluzioni dedicate.
Se poi c'è una ricetta per far funzionare al meglio questo tipo di strozzatore mi piacerebbe conoscerla.Commenta
-
Non va bene il raggiato per quali motivi ? : rosate con irregolare distribuzione o non sufficientemente ampie ?.... Comunque il diametro di rosata dovrebbe essere calcolato escludendo i pallini troppo esterni e diradati ... Sarebbe interessante vedere una foto di queste rosate ottenute con canna cilindrica e borra contenitore ... Inoltre questo caso non può essere utile a tutti ; in quanto si fa riferimento a espedienti e alchimie di chi pratica la ricarica, mentre la stragrande maggioranza degli appassionati è sempre interessata e legata al rendimento delle cartucce commerciali nei vari tipi di canna .Ultima modifica louison; 01-02-20, 06:08.Commenta
-
E' possibile determinare per un profano una canna raggiata lavorata bene da una lavorata male? Quali parametri vanno tenuti in considerazione?
Dovendo commissionare una nuova canna raggiata, quali lavorazioni dovremmo richiedere per avere la certezza di avere un una buona canna?
Grazie[:-golf]
Prima di tutto tieni presente che una valutazione visiva di una canna ha sempre una componente soggettiva che influisce parecchio, per capirci meglio faccio qualche esempio:
- Quanto sei convinto che la canna che stai valutando sia ottima oppure pessima? Questo ti garantisco influisce almeno x il 50%
- Per fare una valutazione visiva la cosa fondamentale è vederci bene, le differenze tra una buona e una pessima lavorazione sono generalmente molto piccole.
- Altra condizione molto influente è la luce che viene utilizzata, luci al neon evidenziano eventuali difetti di linearità o gonfiature e difetti geometrici; luci a led o all'opalino evidenziano invece difetti superficiali o di finitura.
Per poter valutare oggettivamente la lavorazione di una canna raggiata (o rigata) l'unico modo che conosco è utilizzando i necessari strumenti di misura e di visione, che però credo siano abbastanza fuori dalla portata dell'utilizzatore della canna per questione dei costi.
Penso che l'unico metodo, il più affidabile e alla portata di tutti, per valutare una canna raggiata sia, ancora una volta, tirare qualche colpo su un bel foglio e valutarne i risultati.
Per quanto riguarda invece le lavorazioni da richiedere per la realizzazione di una canna, mi sembra sia un metodo un po' controproducente per ottenere un buon risultato, mi spiego meglio:
Ogni produttore ha il proprio ciclo produttivo e le proprie lavorazioni per ottenere la canna che ti propone, non credo tocchi a noi dirgli quali siano le lavorazioni che deve fare.
Quello che invece dovremmo fare è spiegare esattamente e precisamente cosa vogliamo ottenere dalla canna (messo nero su bianco sarebbe ancora meglio) e richiedere la prova dei risultati prima di pagare.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando TapatalkCommenta
-
Alla fine di tutte queste discussioni, mi sembra di aver capito che tra i commerciali attualmente a disposizione il miglio raggiato sia il paradox Fabarm..[emoji848] con cartucce Contenitore mono pezzo pb10 (B&P F2 long range 36 gr pb 10 nik ) .......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Dopo aver sentito che esistono raggiature sia parziali che a tutta canna, con passo corto o lungo, strozzatori speciali e raggiati ; possiamo trarre delle conclusioni, sopratutto dopo le preziose precisazioni di un fabbricante di canne.... Non si può affermare che esista una canna migliore per tutte le occasioni .... Avremo canne più redditizie per tiri entro i 10 metri, altre più performanti tra i 10 e i 15, altre ancora per colpire al meglio entro i 20 ..... Oltre i 20 m entriamo nell'ordinarietà ... E sempre cercando l'abbinamento più opportuno con la cartuccia .Ultima modifica louison; 01-02-20, 06:55.Commenta
-
Dopo aver sentito che esistono raggiature sia parziali che a tutta canna, con passo corto o lungo, strozzatori speciali e raggiati ; possiamo trarre delle conclusioni, sopratutto dopo le preziose precisazioni di un fabbricante di canne.... Non si può affermare che esista una canna migliore per tutte le occasioni .... Avremo canne più redditizie per tiri entro i 10 metri, altre più performanti tra i 10 e i 15, altre ancora per colpire al meglio entro i 20 ..... Oltre i 20 m entriamo nell'ordinarietà ... E sempre cercando l'abbinamento più opportuno con la cartuccia .
Bene, puoi fare una graduatoria visto che sei piuttosto ferrato in materia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Stessa cartuccia commerciale danesi con borracontenitore(gm3 pb10 sg st 32grammi), distanza 10mt con media di 3 colpi, tiro a braccio libero.
La C sta per cilindrico, R per raggiato (strozzatore da 5 cm in dotazione), arma franchi feeling beccaccia cal.12 canna 61
Il risultato del raggiato non è molto diverso con l’uso di altre combinazioni di cartucce ricaricate, in alcuni casi le rosate erano molto erratiche come distribuzione.
Non tenete conto dei numeri e lettere sui fogli, sono un errore di stampa del tipografo (me ne ha fatti 2000....cosi)
Il cerchio è da 75 cm quindi regolamentare
Ultima modifica urika; 01-02-20, 15:19.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Per esperienze fatte da amici con cui caccio, gli strozzatori raggiati non c’è modo di farli “andare” qualche cartuccia artigianale riesce a migliorare di poco le rosate, ma nulla più.
Io sostengo, perché la uso, la canna con raggiatura parziale (15cm) in volata su Benelli 121,sapendoci fare con le cartucce permette di fare tiri anche a distanze che non avrei creduto, ho provato e riprovato in placca qualche decina di assetti di prima e di seconda canna, i primi a 12metri, i secondi a 25metri, ma assicuro di aver abbattuto beccacce di seconda anche oltre i 30 metri con stupore di compagni di caccia, non cambierò canna. Per me resta il top, caccio in ambiente molto fitto quasi sempre e i tiri a 10-12 metri sono quasi la regola, se non avessi questa canna sarebbe spesso ragù di beccaccia.
Buona salute a tuttiCommenta
-
Stessa cartuccia commerciale danesi con borracontenitore(gm3 pb10 sg st 32grammi), distanza 10mt con media di 3 colpi, tiro a braccio libero.
La C sta per cilindrico, R per raggiato (strozzatore da 5 cm in dotazione), arma franchi feeling beccaccia cal.12 canna 61
Il risultato del raggiato non è molto diverso con l’uso di altre combinazioni di cartucce ricaricate, in alcuni casi le rosate erano molto erratiche come distribuzione.
Non tenete conto dei numeri e lettere sui fogli, sono un errore di stampa del tipografo (me ne ha fatti 2000....cosi)
Il cerchio è da 75 cm quindi regolamentareUltima modifica louison; 01-02-20, 23:55.Commenta
-
Parlando delle pubblicità Benelli, dei 32% in più (di chi?) e delle rosate disegnate, mi viene solo in mente il commento di Fantozzi alla "corazzata Potiemkin"....ma elegantemente, non lo adatto alla bisogna....
PS oltretutto sono Benellista da sempre, tra i miei vari benelli c'è anche il beccaccia supreme col famoso ampliator, e i tecnici Benelli non ti dicono UNA MAZZA neanche quando glielo chiedi di persona, di che cartuccia usare e sulle reali prestazioni di alcuni loro prodotti....Mala tempora curruntCommenta
-
Credo che dopo tutte queste considerazioni ed esperienze, sia scontato il consiglio di provare le rosate prima di impiegarle sul campo, certo la prova regina è la resa sul selvatico, ma visti i numerosi paradossi, perdere qualche ora per capire cosa si usa non può che portare migliorie.Ultima modifica urika; 02-02-20, 13:16.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Stessa cartuccia commerciale danesi con borracontenitore(gm3 pb10 sg st 32grammi), distanza 10mt con media di 3 colpi, tiro a braccio libero.
La C sta per cilindrico, R per raggiato (strozzatore da 5 cm in dotazione), arma franchi feeling beccaccia cal.12 canna 61
Il risultato del raggiato non è molto diverso con l’uso di altre combinazioni di cartucce ricaricate, in alcuni casi le rosate erano molto erratiche come distribuzione.
Non tenete conto dei numeri e lettere sui fogli, sono un errore di stampa del tipografo (me ne ha fatti 2000....cosi)
Il cerchio è da 75 cm quindi regolamentare
non fa che confermarmi quello che penso ... che da 10mt in poi è sufficiente una cilindrica (vera) e una buona cartuccia "senza" contenitore, questo nei confronti di uno strozzatore raggiato.
anzi lo strozzatore raggiato è meglio tagliuzzarlo e metterlo in un crogiuolo.
rimango in attesa che qualche volenteroso posti alla stessa distanza qualche rosata paragonando una CL con completamente raggiata ... per capire se è meglio avere l' una o l' altra ...o aspettare qualche altro paragone tra una CL e una parzialmente raggiata ... casomai servisse .Commenta
-
non fa che confermarmi quello che penso ... che da 10mt in poi è sufficiente una cilindrica (vera) e una buona cartuccia "senza" contenitore, questo nei confronti di uno strozzatore raggiato.
anzi lo strozzatore raggiato è meglio tagliuzzarlo e metterlo in un crogiuolo.
rimango in attesa che qualche volenteroso posti alla stessa distanza qualche rosata paragonando una CL con completamente raggiata ... per capire se è meglio avere l' una o l' altra ...o aspettare qualche altro paragone tra una CL e una parzialmente raggiata ... casomai servisse .
Se vai su YouTube fanno vedere test a 10-12 metri tra raggiato e cilindrico con il Verney Carron grand Becassier che se non erro è completamente raggiato, e i risultati sono a favore del raggiato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da martino960Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-08-25, 13:19 -
-
da travisCome da titolo, cedo:
- a 400 euro, Franchi Falconet monogrillo, 60 cil./4, meccanica ed interno canne perfetti, così come...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, cerco un Franchi Falcone SL, preferibilmente con canne da 60cm, ****/CL o ***/****, grazie
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da travisBuona sera a tutti. Domanda: forse si tratterà anche un po' di "seghe" mentali, ma sto da qualche tempo dedicando attenzione al bilanciamento...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta