Miglior raggiato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #106
    Originariamente inviato da daniele da padova
    L’ho già letta, ma lascia molto a desiderare, le prove sono state fatte con un solo strozzatore, il Gemini , che non è detto sia il migliore sul mercato, infatti non viene quasi mai citato da nessuno. Una prova del genere doveva riguardare più strozzatori, in quanto sappiamo che la resa tra i vari strozzatori raggiati presenti sul mercato è notevolmente diversa , oppure usare una paradox riconosciuta da tutti come la migliore.
    Una prova interessante sarebbe a parità di cartucce, testare tutti gli strozzatori raggiati presenti sul mercato italiano o perlomeno i più conosciuti e confrontare i risultati.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Scusami ma non sono d’accordo [:-golf]
    La prova era “Strozzatore paradox come sfruttarlo al meglio” e non “il miglior strozzatore raggiato”...che poi a noi sarebbe stata più utile la seconda prova, siamo perfettamente d’accordo, ma l’obiettivo della prova era un altro.
    Il problema è che in una prova comparativa menò variabili si hanno, più il risultato sarà attendibile. Mi spiego. Se solo fosse stato aggiunto un ulteriore strozzatore raggiato, si sarebbe dovuto valutare, il rendimento di ogni singolo strozzatore/cartuccia. Mantendo fissa la marca delle munizioni, non abbiamo la certezza che questa sia la migliore per entrambi gli strozzatori. Ne conviene che magari lo strozzatore “A” con le cartucce della prova abbia ottimi risultati mentre il “B”abbia pessimi risultati, ma magari con altra marca di cartucce i risultati sarebbero stati invertiti...insomma si sarebbe dovuto determinare prima la giusta combinazione strozzatore cartucce e in seguito si sarebbe potuto effettuare la prova...
    E torniamo al solito discorso...dove c’è un migliore, c’è un peggiore e non sempre questo si può dire...
    Tra le altre cose insieme a Gemini c’è la Briley e non so quante altre [:-golf]
    Ultima modifica Cristian; 06-02-20, 09:36.
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1397
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #107
      Questione di punti di vista , però chi era nel dubbio se il raggiato poteva o meno risolvere il problema dei tiri sotto i 15 metri con una prova del genere se li tiene e non trova risposta visi i risultati.
      Comunque ho visto la prova del paradox Fabarm su Armi Magazine, però mi aspettavo una rosata più ampia a 15 metri con una cartuccia borra feltro Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8247.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 3.3 KB 
ID: 2181044


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #108
        Siamo sicuri che nella prova del Fabarm abbiano utilizzato la cartuccia realmente più performante?
        Io in quella canna userei altro [fiuu]
        Ultima modifica Cristian; 06-02-20, 09:57.
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • daniele da padova
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 1397
          • Piombino Dese
          • setter inglese

          #109
          Originariamente inviato da Bayliss
          Siamo sicuri che nella prova del Fabarm abbiano utilizzato la cartuccia realmente più performante?
          Io in quella canna userei altro [fiuu]


          Concordo che provare un raggiato con solo un tipo di cartuccia non hai dati attendibili , però se immagino quella rosata a 10 metri [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]oltretutto borra feltro, mi sarei aspettato qualcosa di più ampio . A 15 metri il binomio cilindrico dispersante fa’ il suo onesto lavoro, il problema è sotto i 15 metri...e da un raggiato a 15 metri mi aspetto mooolto di più , certo che provare un fucile con una sola cartuccia è limitatante....e poco significativo


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

          Commenta

          • faricc
            ⭐⭐
            • Apr 2012
            • 210
            • Treviso
            • Setter, Jagd terrier

            #110
            Spero che si possa vedere la foto..con canna raggiata negli ultimi 15 cm a 12 metri placca acciaio 1200x1200 questa è una cartuccia che non manca mai nella mia cartucciera bossolo t5 fiocchi rifilato a 67 616 sipe 1,53 borra SG disp.25 pb 9 34 gr. stellare a 55,4

            Commenta

            • daniele da padova
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1397
              • Piombino Dese
              • setter inglese

              #111
              Originariamente inviato da faricc
              Spero che si possa vedere la foto..con canna raggiata negli ultimi 15 cm a 12 metri placca acciaio 1200x1200 questa è una cartuccia che non manca mai nella mia cartucciera bossolo t5 fiocchi rifilato a 67 616 sipe 1,53 borra SG disp.25 pb 9 34 gr. stellare a 55,4



              Interessante [emoji848], hai mai provato cartucce Baschieri borra contenitore o in ogni caso cartucce in genere ma dotate di contenitore Z2M Baschieri e stellare ?
              Un mio amico che l’ha usata con successo per 10 anni usava le F2 Classic Baschieri 34 gr pb10 .


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

              Commenta

              • faricc
                ⭐⭐
                • Apr 2012
                • 210
                • Treviso
                • Setter, Jagd terrier

                #112
                La z2m non l’ho mai apprezzata,sparo le cartucce che mi faccio a casa, la soddisfazione più grande quando prendo una beccaccia, magari difficile, è notevole!

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #113
                  Originariamente inviato da faricc
                  Spero che si possa vedere la foto..con canna raggiata negli ultimi 15 cm a 12 metri placca acciaio 1200x1200 questa è una cartuccia che non manca mai nella mia cartucciera bossolo t5 fiocchi rifilato a 67 616 sipe 1,53 borra SG disp.25 pb 9 34 gr. stellare a 55,4

                  Complimentoni Faricc!!

                  Ottima rosata

                  Il s.g dispersante lo carichi con le alette giusto? Credo che questo particolare dispersore si adatti in maniera particolare al raggiato...
                  Cerco di spiegare il perché:

                  esso è composto da una croce solidale all' intera borra posta all' interno di un bicchiere "contenitore" comune a tutte le s.g.
                  Le canne raggiate danno il meglio di se con le borre contenitore perchè è il contenitore che va ad impegnare le righe e inizia a ruotare sul suo asse... nel caso della dispersante gualandi questa rotazione interessa anche la croce che inizia a ruotare perchè solidale alla borra....facile immaginare l' effetto che produce sulla colonna dei pallini appena fuori dalla canna.

                  Spero di essermi spiegato
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • faricc
                    ⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 210
                    • Treviso
                    • Setter, Jagd terrier

                    #114
                    Dopo molte prove ho scelto la SG Gualandi che ha sempre dato le prestazioni migliori in questa specifica prova, la Z2M pur essendo un’ottima borra, forse a causa della sua configurazione che non prevede nella dispersante il contenitore, non mi ha mai soddisfatto, giustamente come dice Spinger, la croce, che è solidale alla base, restituisce sempre ottime rosate. Per la seconda canna uso piombo 8 con borra piston skeet 25 e polvere s4, anche questa per me top!

                    Commenta

                    • daniele da padova
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1397
                      • Piombino Dese
                      • setter inglese

                      #115
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Complimentoni Faricc!!



                      Ottima rosata



                      Il s.g dispersante lo carichi con le alette giusto? Credo che questo particolare dispersore si adatti in maniera particolare al raggiato...

                      Cerco di spiegare il perché:



                      esso è composto da una croce solidale all' intera borra posta all' interno di un bicchiere "contenitore" comune a tutte le s.g.

                      Le canne raggiate danno il meglio di se con le borre contenitore perchè è il contenitore che va ad impegnare le righe e inizia a ruotare sul suo asse... nel caso della dispersante gualandi questa rotazione interessa anche la croce che inizia a ruotare perchè solidale alla borra....facile immaginare l' effetto che produce sulla colonna dei pallini appena fuori dalla canna.



                      Spero di essermi spiegato


                      Sentendo gli esperti i contenitori che danno i migliori risultati sono i monoblocco come lo Z2M mentre quelli che si suddividono in pezzi come il super G meno . Questo dicono gli esperti, io non ho un raggiato quindi non ho esperienze personali in materia.


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                      Commenta

                      • faricc
                        ⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 210
                        • Treviso
                        • Setter, Jagd terrier

                        #116
                        Io parlo ovviamente delle mie esperienze,delle quali ho solo riscontri positivi in particolare con la SG, la z2m non ha avuto alla placca i risultati della Gualandi;con la mia canna...

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4192
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #117
                          Originariamente inviato da daniele da padova
                          Sentendo gli esperti i contenitori che danno i migliori risultati sono i monoblocco come lo Z2M mentre quelli che si suddividono in pezzi come il super G meno . Questo dicono gli esperti, io non ho un raggiato quindi non ho esperienze personali in materia.


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          Un abbinamento così particolare e redditizio di canna-cartuccia ci lega ad una precisa distanza di tiro..... La rosata pubblicata dovrebbe essere meglio visibile, per escludere irregolarità .. Anche se ampia ed efficace a 12 metri, potrà non avere le stesse buone prestazioni a 18 metri a causa della inevitabile rarefazione dei pallini (e possibilità di vuoti) ....Il rendimento sarà sicuro se non superiamo un certo limite .
                          Ultima modifica louison; 07-02-20, 01:03.

                          Commenta

                          • piccardi renzo
                            ⭐⭐
                            • Mar 2013
                            • 570
                            • cairo montenotte
                            • kurzhar, setter inglese

                            #118
                            Originariamente inviato da Alessandro60
                            Ciao Urika. Ti rispondo. Circa 20 anni fa mi posi il problema avendo amici che usavano canne completamente raggiante per la caccia con cane da ferma in particolare alla beccaccia. Le armi dotate di canna completamente raggiata avevano l'handicap di non offrire una rosata efficace dopo i 10 max 15 m. Ciò voleva dire ferimenti MOLTO frequenti che portavano spesso a perdita del capo o grande difficoltà nel recupero del medesimo. Parlo di armi come i primi basculanti e semiauto Fabarm, il Franchi Sous Bois, il Beretta Ultraligh con canna raggiata etc. Necessitavano di cariche esagerate di piombo ( RC 40 bossolo argento e altre cartucce di questo tipo) per dare risultati x me appena accettabili. Con cariche inferiori davano rosate eccessivamente sguarnite già a 15 m ed era assolutamente impossibile usare cartucce con borra pena un effetto ad " anello" della rosata con il centro completamente sguarnito. Parlandone con il mio armaiolo, lui mi suggerì di provare una doppietta Fabarm che gli era arrivata da poco, con canna Paradox (ultimi 15 cm raggiati) e 2nda canna 3 *. La provai a 10 15 e 20 m con cartucce da 33 fino a 36 g e ho visto risultati estremamente interessanti con concentrazione di rosate buone fino a 20 metri e oltre e rosate decisamente più ampie rispetto a una canna cilindrica. Dati questi confermati poi sul terreno di caccia con abbattimenti puliti fino a 25 m di fagiani, pernici e beccacce nel corso di questi ultimi 20 anni dato che, dopo la prova la acquistai subito!! L unico accorgimento necessario è comunque quello di usare cartucce con contenitore e pulire la raggiatura che tende a sporcarsi molto di più di una canna liscia.
                            Saluti.
                            Ale
                            Molto interessante!!

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:02 PM ----------

                            Visto che si parla di raggiato volevo chiedere se qualcuno ha esperienze con queste canne con munizioni a palla sia raggiato che paradox ,grazie.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 PM ----------

                            Mio cognato ha un Bettinsolii canna 66,tra i vari strozza.di serie ha anche un raggiato ma non ha notato alcuna differenza dal cil.tradizionale.

                            Commenta

                            • Alessandro60
                              ⭐⭐
                              • Jul 2016
                              • 295
                              • Vignola
                              • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

                              #119
                              Originariamente inviato da piccardi renzo
                              Molto interessante!!

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:02 PM ----------

                              Visto che si parla di raggiato volevo chiedere se qualcuno ha esperienze con queste canne con munizioni a palla sia raggiato che paradox ,grazie.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 PM ----------

                              Mio cognato ha un Bettinsolii canna 66,tra i vari strozza.di serie ha anche un raggiato ma non ha notato alcuna differenza dal cil.tradizionale.
                              Ciao. La paradox Fabarm NON è fatta x il tiro a palla! Ci ho provato con ottime cartucce commerciali AX con palla Gualandi ma é meglio lasciar perdere...! Per ciò che riguarda gli strozzatori paradox, io ne ho acquistato uno da montare sul mio Fabarm H38 semiauto con risultati deludenti rispetto alla rigatura paradox.. Non lo consiglio!
                              Ciao.
                              Alessandro.

                              Commenta

                              • maremmano
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2010
                                • 3013
                                • grosseto
                                • setter ombra e otto

                                #120
                                Originariamente inviato da louison
                                Un abbinamento così particolare e redditizio di canna-cartuccia ci lega ad una precisa distanza di tiro..... La rosata pubblicata dovrebbe essere meglio visibile, per escludere irregolarità .. Anche se ampia ed efficace a 12 metri, potrà non avere le stesse buone prestazioni a 18 metri a causa della inevitabile rarefazione dei pallini (e possibilità di vuoti) ....Il rendimento sarà sicuro se non superiamo un certo limite .

                                sono d' accordo ... la rosata di faricc ad esempio (12mt), a parte che mi sembra leggermente un tiro basso e che pertanto sarebbe leggermente migliore, è già abbastanza piena di vuoti a 12 mt (dato che il bersaglio è 1,2 x 1,2) ... non credo sia sfruttabile con affidabilità ad appena qualche metro in più .
                                ma comunque è assodato che queste raggiate totali o paradox devono servire intorno ai 10 metri ( meglio - che +) e quindi la loro efficacia oltre un certo massimo di metri cala drasticamente se il numero di pallini non viene incrementato notevolmente ... a scapito però di altre caratteristiche complessive della cartuccia e dei pallini stessi

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:09 PM ----------

                                Originariamente inviato da Alessandro60
                                Ciao. La paradox Fabarm NON è fatta x il tiro a palla! Ci ho provato con ottime cartucce commerciali AX con palla Gualandi ma é meglio lasciar perdere...! Per ciò che riguarda gli strozzatori paradox, io ne ho acquistato uno da montare sul mio Fabarm H38 semiauto con risultati deludenti rispetto alla rigatura paradox.. Non lo consiglio!
                                Ciao.
                                Alessandro.

                                la tribore forse no ... ma le raggiate, e quindi immagino sufficienti anche le paradox, si abbinano bene a palle con sabot, sono precise e possono ottenere una velocità notevole, tra l' altro paiono affidabili, sia in precisione sia in potere di arresto, anche con cartucce di materiale diverso dal piombo ... ad esempio stagno dove la velocità di lancio supera i 600m/s

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..