Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Io faccio tutto in una volta e via :)
Dovrò migliorarmi ma vengo dalla vecchia scuola .... compro carabina ..... Taro carabina ..... a posto per 10 anni .....
---------- Messaggio inserito alle 05:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:39 PM ----------
Originariamente inviato da Yed
Bravo Bartolo : 7++ [:D] sei stato attento e hai imparato la lezione.
Per ritornare al tema dei danni durante la pulizia .
Anche se piccoli danni ... non ne sono esente .... usando i soliti prodotti ... mi sono scappate alcune goccioline sul calcio in legno di un paio di carabine ....[:-cry].
Lesciandole lavorare per bene [:-cry]al bel calcio in noce si è fatto un bell' alone .....
Altro pericolo è usare una bacchetta che non sia del diametro giusto ... se troppo grandicella può rovinare le righe.
Ciao
guli51
Forza, postate un kit ideale per la pulizia, comprensivo di bacchetta, scovoli, prodotti per la pulizia e per sramare.
Io, per paura di sbagliare, non ho mai pulito nessuna carabina.(Hanno tutte sparato poche decine di colpi).
Un piccolo corso per principianti.
Grazie
forza, postate un kit ideale per la pulizia, comprensivo di bacchetta, scovoli, prodotti per la pulizia e per sramare.
Io, per paura di sbagliare, non ho mai pulito nessuna carabina.(hanno tutte sparato poche decine di colpi).
Un piccolo corso per principianti.
Grazie
ecco come far danni: non pulire la carabina ![:142][:142][:142]
ecco come far danni: non pulire la carabina ![:142][:142][:142]
Sotto i residui di sparo siano essi carboniosi, di rame o anche di piombo....potrebbe innescarsi un processo di corrosione dovuto a diversi fattori o alla concomitanza di essi...anche se non li uso do un paio di pulite l'anno ai ferri vecchi che ho in armadio.
quelli che uso, durante la stagione ad intervalli regolari, dopo che sono usciti con pioggia o alta umidità e a fine stagione prima di riporli.
mi piace coccolare le mie armi anche se di mio , tra quelle che ho c'è solo il benelli da battaglia ormai alquanto malconcio esteticamente intendo.
tutte le altre sono già state maltrattate da chi mi ha preceduto.Drool]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
ecco come far danni: non pulire la carabina ![:142][:142][:142]
Proprio questa sera è venuto a trovarmi un amico con una K77 in un calibro per pochi[brindisi][fiuu] 5.6x57 canna 60 altro che minicannetta .:-pr:-pr:-pr
Nonostante una presunta pulizia, il fido boroscopio ha notato: carabina molto ramata, poca usura, ma la solita incuria ha provocato un po' ( per fortuna poca ) corrosione da ruggine .....
Pulite, pulite e pulite e soprattutto conservate in luoghi asciutti e ventilati ! Canne sporche e un po' di umidità nell' aria sono un mix devastante.[:-cry]
Ciao
guli51
Fai bene
Anche io pulisco i fucili da tiro a fine giornata.
Le carabine, ad eccezione del passaggio di una lenzuola, non so pulirle
Dovremo imparare bene allora, voglio lasciare a chi le prenderà almeno un'arma in ottimo stato.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Io per la pulizia accurata uso KG1 KG12 e KG2 in sequenza imbevendo pezzuole di cotone o dischetti di cotone per struccarsi. 2 pezzuole ogni prodotto avanti e indietro una 15ina di volte ciascuna, con interferenza. Alla fine pezzuole con trielina o petrolio bianco fino a completa pulizia. Infine se devo riporlo per diversi mesi, passo una pezzuola con appena una spruzzata di wd40 (sulla pezzuola).
Prima dell'uso qualche pezzuola con trielina o petrolio bianco per pulire eventuale wd40 e .....bum
Io per la pulizia accurata uso KG1 KG12 e KG2 in sequenza imbevendo pezzuole di cotone o dischetti di cotone per struccarsi. 2 pezzuole ogni prodotto avanti e indietro una 15ina di volte ciascuna, con interferenza. Alla fine pezzuole con trielina o petrolio bianco fino a completa pulizia. Infine se devo riporlo per diversi mesi, passo una pezzuola con appena una spruzzata di wd40 (sulla pezzuola).
Prima dell'uso qualche pezzuola con trielina o petrolio bianco per pulire eventuale wd40 e .....bum
Questo tutte le volte che esplodi un colpo o 2-3 volte all'anno?
Grazie
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta