Ritorno del sistema a lungo rinculo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tommaso87 Scopri di più su tommaso87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vallarolo
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 503
    • roma
    • setter

    #76
    Salve sinceramente non vedo tutto questo costo in più i pezzi da costruire sono ne più ne meno di un inerziale magari alcuni pezzi sono diversi ma non vedo costi eccessivi saluti Edgardo

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1822
      • Maremma Gr
      • Spring

      #77
      Forse nel Breda più di altri visto la meccanica granitica e pezzi ricavati dal pieno, ma nel franchi i costi sarebbero uguali, solo che si va sempre avanti senza quardarsi mai in dietro, il problema per molti è che pensare di girare il freno per sparare cartucce leggere e viceversa storgono il naso o si fanno una risata, per me sapere che devo intervenire sull arma per farla funzionare al meglio è solo un grande piacere..... Tutti i gusti sono gusti disse quello che lo prendeva nel....

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #78
        Per me da utilizzatore del mollone dal 12 al 20 l'unico handicap che ha è la rotazione del freno... è una rottura troppo esagerata e non tanto col 12 quanto col 20 che mi capita più spesso di dover effettuare.....
        Un anello autoregolante che funzionasse sarebbe una manna.
        Poi sempre per la mia esperienza il semiautomatico col rinculo più gestibile resta il p.g.

        Commenta

        • vallarolo
          ⭐⭐
          • Apr 2017
          • 503
          • roma
          • setter

          #79
          Salve ho preso il freno autoregolante di lazzaroni che dovrebbe risolvere il problema spero funzioni così ho risolto il problema saluti Edgardo

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #80
            E allora dopo la prova facci sapere....potrebbe essere l'inizio di una nuova primavera per i molloni......magari funzionasse sul serio....

            Commenta

            • tommaso87
              ⭐⭐
              • Mar 2008
              • 947
              • Grosseto, Toscana.

              #81
              ho notato che sul mercato dell'usato si trovano pochi AL48 cal 20
              viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

              Commenta

              • Goya
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 939
                • Umbria
                • EB. In passato cocker e setter irlandese

                #82
                Originariamente inviato da tommaso87
                ho notato che sul mercato dell'usato si trovano pochi AL48 cal 20
                Perché è, a dispetto del meccanismo, è un fucile attuale, leggerissimo e con una balistica eccellente.
                Io ne ho due (con tre canne) e non li vendo
                Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..