Restauro calcio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sandro71 Scopri di più su sandro71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro71
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 741
    • roccasecca, , .
    • pointer

    #16
    Bruno, l ho gia detto, con il cianoacrilato anche in passato ho avuto risultati altalenanti, infatti quel tipo di colla tende ad aumentare la fragilità, tuttavia in alcuni contesti, sempre sui calci, ho avuto risultati molto buoni. Sinceramente quando provavo ad allargare la fessura avevo troppa paura di fare danni e serviva qualcosa di molto liquido come L attack classico per intenderci. sulla sfoglia L ho scartata a priori. Comunque il fucile nelle mie mani non è destinato ad un uso intensivo, forse 5 colpi ogni 2 anni per cui mi sento fiducioso. Ad ogni modo se vuoi dirci come fare credo che L argomento interessi un buon numero di iscritti.i

    Commenta

    • Esperto e Collezionista
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2270
      • Salento N.40°23 E.18°18
      • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

      #17
      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
      Non me ne intendo quindi non la prendere x chissà quale notizia, ma un vecchio armaiolo raccontava che x le riparazioni diciamo molto difficile, la colla cervione compiva miracoli, così diceva il maestro ANSOLDI.

      Cari saluti
      Originariamente inviato da flou
      Vista "l'importanza" del fucile ( un cosmi !!! ) mi affiderei ad un bravo artigiano che sappia il fatto suo, spendendo sicuramente di piu' ma avendo la certezza di ottenere il meglio

      ---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 AM ----------

      Diversamente se opti per il fai da te puoi usare una buona colla epossidica bicomponente che si trova facilmente nei ferramenta ben forniti oppure nei punti Brico.Per la marca io mi affidai all'intuito prendendone una di marca abbastanza nota.Per il fatto della fessura stretta non preoccuparti :la colla non ha un tempo di indurimento velocissimo per cui ne puoi mettere un po sulla fessura/crepa per poi spalmarcela spingendocela dentro col dito..........certo non te la prendere comoda e usa dei guanti naturalmente.Indurito il tutto puoi tranquillamente procedere al restauro del calcio come preferisci....il true oil lo reputo un ottimo metodo.

      ---------- Messaggio inserito alle 09:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 AM ----------

      Nel forum comunque ci sono persone assai competenti che ti sapranno consigliare assai meglio di me,IL bravo Bruno Biscuso e' una di quelle

      ---------- Messaggio inserito alle 09:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 AM ----------

      P.S. i procedimenti di cui sopra me li consiglio' l'amico Brullo che ringrazio pubblicamente ed i risultati furono ottimi.
      Originariamente inviato da sandro71
      Bruno, l ho gia detto, con il cianoacrilato anche in passato ho avuto risultati altalenanti, infatti quel tipo di colla tende ad aumentare la fragilità, tuttavia in alcuni contesti, sempre sui calci, ho avuto risultati molto buoni. Sinceramente quando provavo ad allargare la fessura avevo troppa paura di fare danni e serviva qualcosa di molto liquido come L attack classico per intenderci. sulla sfoglia L ho scartata a priori. Comunque il fucile nelle mie mani non è destinato ad un uso intensivo, forse 5 colpi ogni 2 anni per cui mi sento fiducioso. Ad ogni modo se vuoi dirci come fare credo che L argomento interessi un buon numero di iscritti.i
      usare una buona colla epossidica bicomponente che si trova facilmente nei ferramenta ben fornit
      Lasciamo perdere artigiani ed armaioli che non abbiano esperienza nelle applicazioni dei vari prodotti oggi disponibili, la risposta te l'ha data Flou:
      - resina epossidrica.
      Non esiste miglior componente per l'incollaggio strutturale del legno ed altri materiali. Resistente, elastico e tenace al punto giusto tale da non provocare cedimenti a monte od a valle dell'applicazione.
      sigpic

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..