Strozzature e cartucce con contenitore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alfredo80 Scopri di più su alfredo80
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alfredo80
    • Jun 2012
    • 60
    • Bergamo
    • Epagneul Breton

    #1

    Strozzature e cartucce con contenitore

    Buonasera a tutti,
    Una domanda: secondo voi quanto influenza la strozzatura di una canna utilizzando una cartuccia con contenitore? Secondo me la strozzatura dovrebbe influenzare la rosata di pallini con una cartuccia con borra in feltro o comunque senza contenitore.... Ma con il contenitore?
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Tanto quanto quella senza .....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • giuseppe770
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1794
      • Italia

      #3
      Di meno rispetto a quella senza contenitore, ma influenza sempre

      Commenta

      • crio180781
        ⭐⭐
        • Apr 2008
        • 595
        • Cisterna di latina
        • Breton

        #4
        Non trovo più le foto fatte ma feci una prova anni fa con due strozzatori diversi un tre stelle ed un cilindrico, con due tipologie di cartucce identiche, caricate entrambe da un'armeria della mia zona, differivano solo per il tipo di bora, una aveva il contenitore, non ricordo che modello, l'altra era bior. Ricordo che sparai 2 cartucce per tipo per ogni strozzatore e le differenze di rosata erano apprezzabili in entrambe le munizioni, senza differenze particolari. Spero di essere stato chiaro.
        Ciao Davide.

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Allora si può dire che le due tipologie di cartucce sparate nella stessa canna, hanno la stessa resa?...io penso di no anche e solo per il fatto che una delle due ha il piombo protetto e di conseguenza meno sfaccettato dallo sfregamento contro le pareti della canna.

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #6
            dicono che le bior/feltro "rispettano la strozzatura" ovvero ne sono maggiormente influenzate, rispetto alle cartucce col contenitore che a meno di dispersori prima di 20m non aprono manco in cilindrica.
            poi, boh
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1813
              • Maremma Gr
              • Spring

              #7
              Secondo me la cartuccia in feltro o bior è più influenzata dalla strozzatura solo che non essendo protetti i pallini si sfaccettato e tendono a disperdere di più....

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4807
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                l'uso è anche differente.
                un borra in feltro la usi sul corto col cane, se i pallini sono leggermente deformati ti sposta pochino.
                un borra bior è gia leggermente diverso, ci sono alcune bior che sono anche mezzi bicchierini e quelli aprono dopo... sono bior ma non funzionano da bior.
                diverso per esempio e' il discorso delle free shot cheddite, quelle le spari con un cilindrico e hai l'effetto dispersante... le spari con una 3stelle e la cartuccia rende anche lontanuccio... hanno solo una couvette in plastica piatta..
                ciao

                Commenta

                • carlo81
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1200
                  • guidonia montecelio - roma
                  • epagneul breton

                  #9
                  Originariamente inviato da ALE
                  l'uso è anche differente.
                  un borra in feltro la usi sul corto col cane, se i pallini sono leggermente deformati ti sposta pochino.
                  un borra bior è gia leggermente diverso, ci sono alcune bior che sono anche mezzi bicchierini e quelli aprono dopo... sono bior ma non funzionano da bior.
                  diverso per esempio e' il discorso delle free shot cheddite, quelle le spari con un cilindrico e hai l'effetto dispersante... le spari con una 3stelle e la cartuccia rende anche lontanuccio... hanno solo una couvette in plastica piatta..
                  ciao
                  confermo, aggiungo anche che le free shot della cheddite a me vanno bene con ogni canna e ogni strozzatura.

                  carlo

                  Commenta

                  • Frank
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2019
                    • 1542
                    • Regno Borbonico

                    #10
                    io utilizzo le royal game 36 mirage un po' come jolly..e tirano lungo, se associate a **\***.
                    unico problema: sporcano malamente la canna
                    «Contro di te sarei preda o predatore?»

                    Commenta

                    • osg1959
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 695
                      • Sardegna

                      #11
                      La strozzatura ha influenza lo stesso perchè le borre hanno il contenitore pretagliato e, quindi, suscettibile di compressione al passaggio nella strozzatura, dove tra l'altro viene impedita la deformazione dei pallini.[emoji106]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..