Cari saluti
Vale sempre la pena acquistare un cal.12..... oggi..?
Comprimi
X
-
Ma tutti questi fucili pesanti di 3,100 massimo 3,300 in cal. 12 li vendono senza la cinta? Io capisco l’evolversi delle armi sempre piu robusti e nello stesso tempo più leggeri , io non vedo grandi problemi in quei 10 minuti che mi sento stancare le braccia e mi inspallo il fucile ,mi parte una lepre con i piedi, pazienza vuole dire che sarà un ottimo /a x la riproduzione . In fin dei conti a caccia ci si va x passione, non x fare la spesa.
Cari saluti -
[vinci] forse la spesa la facciamo .........prima di andare a caccia....!!!
e anche salata.... purtroppo.
uso anchio rigorosamente la cintura, in tutti i fucili, e sia con il 12 che il 20...
anche se ormai c'e la moda di non usarla.....
tuttavia... l'argomento, è piu' rivolto al cal.12 come mondo ormai "obsoleto" per qualcuno fautore dei piccoli calibri, e si cercava di capire le ragioni che comunque anche oggi ci muovono nella ricerca e acquisto di un fucile in cal.12 che a mio avviso si trovano anche a prezzi piu' che discreti rispetto ad anni fa'.
salutiCommenta
-
Quali sono i piccoli calibri?
Forse il 28 e il 410? o anche il 16 ed il 20?
Che differenza c'è tra un 20 e un 12 a caccia? e tra un 12 e un 410?
E in che tipo di caccia?
Al cinghiale? Al Cinghiale è semplice fisica, si calcola l'energia cinetica e la sezione frontale della palla. Più energia e fai più male. più sezione e fai più male. Punto
Non riesco a capire come mai se dico vado a cinghiali con il 223 Remington mi dicono tutti che sono un c0gli0ne, mentre se vado con il 28 sono sportivo.........
Caccia con il cane da ferma? si va bene con il 12, e anche con il 20 mi parte la quaglia, mi guardo in giro, una grattatina alle 00, una sigaretta, alzo il fucile e sparo....ma con il 410? devi sbrigarti......
Comunque i pochi spiccioli li riservo ad armi usate o a nuovi poco costosi, del resto mi viene più facile comprare un'arma l'anno per 400 euro che una ogni 3 anni per 1200......tra l'altro se vendi quella da 400 trovi il compratore, quella da 1200 la vendi pure a 400....Ultima modifica giuseppe770; 02-12-20, 11:51.Commenta
-
Perchè il cacciatore medio italiano ha una mentalità vecchia.Quali sono i piccoli calibri?
Forse il 28 e il 410? o anche il 16 ed il 20?
Che differenza c'è tra un 20 e un 12 a caccia? e tra un 12 e un 410?
E in che tipo di caccia?
Al cinghiale? Al Cinghiale è semplice fisica, si calcola l'energia cinetica e la sezione frontale della palla. Più energia e fai più male. più sezione e fai più male. Punto
Non riesco a capire come mai se dico vado a cinghiali con il 223 Remington mi dicono tutti che sono un c0gli0ne, mentre se vado con il 28 sono sportivo.........
Caccia con il cane da ferma? si va bene con il 12, e anche con il 20 mi parte la quaglia, mi guardo in giro, una grattatina alle 00, una sigaretta, alzo il fucile e sparo....ma con il 410? devi sbrigarti......
Comunque i pochi spiccioli li riservo ad armi usate o a nuovi poco costosi, del resto mi viene più facile comprare un'arma l'anno per 400 euro che una ogni 3 anni per 1200......tra l'altro se vendi quella da 400 trovi il compratore, quella da 1200 la vendi pure a 400....
Vuole imporre idee che andavano bene 50anni fa ma non si è accorto che il mondo è cambiato ed è in evoluzione.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Forse non mi sono spiegato
Ho usato quasi tutti i calibri compresi tra il 12 e il 410, mi manca il 32. E mi sono fatto la mia idea sui calibri. Negli Stati Uniti, dal 20 in poi sono chiamati quail gun, e mi trovo pienamente d'accordo. I piccoli calibri li uso per piccoli calibri, non credo sia un problema di mentalità, tanto meno di 50 anni di evoluzione. In 50 la maggior evoluzione la hanno avuta l'aumento dei consumi e la pubblicità
Capisco l'uso con il cane da ferma, lo ho fatto anche io, capisco anche il 410 a tordi, conosco un ottimo tiratore che lo fa, paragonare un fucile da quaglie al 12 per tutte le cacce è un problema di poca esperienza o di pubblicitàCommenta
-
È un discorso di precisione... con il 12 ti puoi permettere di essere meno preciso con un .410 no.
Ma il .410 ammazza i fagiani uguale a come fa il 12.
Naturalmente se la fucilata è indirizzata bene. Paragonare un .410 a un 12 è da fessi.
Detto cio' preferisco buttar giu 3 fagiani con il .410 che 20 fagiani con il 12.
C'e piu gusto ed è piu divertente.... per me è cosi perchè per me vale molto piu il tiro e l'abilità nel eseguirlo di tante altre cose.Ultima modifica Tom Sierra; 02-12-20, 12:44.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Vedo che sei fortunato a vivere in un posto in cui ti puoi permettere di lasciare 17 fagiani a quelli del 12.....Io sto in un posto in cui nelle poche volte che sono andato a caccia ho visto solo volpi e cinghiali, e mi serve il 12Commenta
-
Mamma mia ragazzi, ho letto roba inenarrabile!
Anch'io sto con la minoranza in questo forum, e ne vado fiero.
Io vorrei solo che alcuni di voi riflettessero sul fatto che le leggi della fisica non cambiano, percio il piccolo calibro era, e' e rimarra' sempre un piccolo calibro , da utilizzarsi solo su "uccelletti" per tiri non impegnativi a corta e media distanza.
Il resto e' balistica inventata, casareccia, quando invece non dovrebbe essere opinabile.
Vi ricordo inoltre che la portata di un arma a pallini non supera 50m nel cal 12, accorciarla facendo uso di fuciletti significa crearsi inutilmente delle gravi limitazioni.
Per chi non sopporta il peso di un buon cal 12 suggerisco un po di palestra,..... e dai fatemi passare questa battuta.
Un abbraccio a tuttiCommenta
-
Veramente i cacciatori di una volta sostenevano che due colpi bastano e avanzano [fiuu][fiuu][fiuu]Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerinoCommenta
-
semplicemente perchè la caccia con l'arma liscia non è la mia prima caccia [:D]
la caccia con il cane è una caccia che pratico sempre molto volentieri.... con belle soddisfazioni pur non usando il 12.
Un signore anziano qualche anno fa mi disse:" Tommaso quando incomincerai ad andare a caccia capirai quale sarà la tua caccia".Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Mamma mia ragazzi, ho letto roba inenarrabile!
Anch'io sto con la minoranza in questo forum, e ne vado fiero.
Io vorrei solo che alcuni di voi riflettessero sul fatto che le leggi della fisica non cambiano, percio il piccolo calibro era, e' e rimarra' sempre un piccolo calibro , da utilizzarsi solo su "uccelletti" per tiri non impegnativi a corta e media distanza.
Il resto e' balistica inventata, casareccia, quando invece non dovrebbe essere opinabile.
Vi ricordo inoltre che la portata di un arma a pallini non supera 50m nel cal 12, accorciarla facendo uso di fuciletti significa crearsi inutilmente delle gravi limitazioni.
Per chi non sopporta il peso di un buon cal 12 suggerisco un po di palestra,..... e dai fatemi passare questa battuta.
Un abbraccio a tutti
il peso del calibro lo sopportiamo..... non sopportiamo tante altre cose.... ma fra' poco e natale e siamo tutti piu' buoni....[vinci]Commenta
-
Commenta
-
Purtroppo credo che tra poco dovremmo chiederci se vale ancora la pena comprare un piccolo calibro! :(
L'andazzo è quello di bandire il piombo nelle zone umide e se così fosse sarebbe una bella mazzata per chi usa piccoli calibri o fucili datati...nei quali l'acciaio non è una valida alternativa.
Io caccio molto i beccaccini e spesso col 28...chissà per quanto potrò farlo senza problemi! :(Commenta
-
ti abbraccio anche io [:-golf]Mamma mia ragazzi, ho letto roba inenarrabile!
Anch'io sto con la minoranza in questo forum, e ne vado fiero.
Io vorrei solo che alcuni di voi riflettessero sul fatto che le leggi della fisica non cambiano, percio il piccolo calibro era, e' e rimarra' sempre un piccolo calibro , da utilizzarsi solo su "uccelletti" per tiri non impegnativi a corta e media distanza.
Il resto e' balistica inventata, casareccia, quando invece non dovrebbe essere opinabile.
Vi ricordo inoltre che la portata di un arma a pallini non supera 50m nel cal 12, accorciarla facendo uso di fuciletti significa crearsi inutilmente delle gravi limitazioni.
Per chi non sopporta il peso di un buon cal 12 suggerisco un po di palestra,..... e dai fatemi passare questa battuta.
Un abbraccio a tutti
e ti sussurro nell'orecchio che il piccolo calibro non è da uccelletti.
w il 410!
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Che il calibro 12 sia superiore a tutti gli altri calibri a canna liscia utilizzabili in Italia e che ci siano condizioni di caccia nelle quali è insostituibile è indiscutibile.Mamma mia ragazzi, ho letto roba inenarrabile!
Anch'io sto con la minoranza in questo forum, e ne vado fiero.
Io vorrei solo che alcuni di voi riflettessero sul fatto che le leggi della fisica non cambiano, percio il piccolo calibro era, e' e rimarra' sempre un piccolo calibro , da utilizzarsi solo su "uccelletti" per tiri non impegnativi a corta e media distanza.
Il resto e' balistica inventata, casareccia, quando invece non dovrebbe essere opinabile.
Vi ricordo inoltre che la portata di un arma a pallini non supera 50m nel cal 12, accorciarla facendo uso di fuciletti significa crearsi inutilmente delle gravi limitazioni.
Per chi non sopporta il peso di un buon cal 12 suggerisco un po di palestra,..... e dai fatemi passare questa battuta.
Un abbraccio a tutti
Io lo uso il 12 ma a volte mi piace complicarmi la vita e mi metto nella condizione di dover essere più vicino e più preciso...ma bisogna anche esserne capaci! (fammela passare te stavolta! :) )
[:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Alex78Buongiorno a tutti, sono entrato recentemente in possesso di un Raffaello Elegant del 2007. Il fucile monta una canna tradizionale gigliata cam.76 da...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
In molti lo hanno provato vinti dal desiderio di possedere "una macchina da tiro" ... l'ultimo ritrovato della grande casa Beretta .... il top...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da barattoloneCiao a tutti,caccio in selezione daini e caprioli in appennino ligure con tiri che per la maggior parte sono nei canonici 200 mt ma che talvolta possono...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da MERLOBuonasera a tutti. Sono intenzionato a cambiare l ottica sulla carabina che uso per la selezione (tutte le specie). La domanda è quella in.oggetto. vale...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da MassimoBuongiorno a tutti poichè il vecchio beeper mi ha abbandonato vorrei acquistare il beeper one pro di cui ho letto bene ricordo che qui nel forum se ne...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta