L'olio di oliva invece nutre il legno e lo rende lucido... Un liutaio una volta mi fece vedere che lo usava per i suoi violini, anche quelli più antichi che restaurava, per ravvivare e nutrire il legno a detta sua era il migliore.
Poi però uso anche comune olio per armi, specie per passare una patina protettiva sul fucile dopo una pioggia, o altri eventi.
---------- Messaggio inserito alle 03:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:35 AM ----------
Cmq a parte quel liutaio, già mio nonno usava l'olio di oliva per pulire sia le canne che i legni della sua doppietta.. E posso dirti che mi e arrivata in perfetto stato a dispetto dei suoi 90 anni.
Niente camolature, e legni ancora vivi e lucidi... Certo ha i suoi graffi dovuti all'uso, ma un arma senza qualche graffio non è vissuta! Ogni piccolo graffio ti racconta una storia, tutti assieme raccontano la storia di un fucile da caccia e di chi lo ha usato negli anni. Senza il fucile non avrebbe un anima!
Commenta