Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #751
    Originariamente inviato da fistione
    Buonasera, sono stato colto da bruciante nostalgia, e......


    In bocca al Lupo
    Quante n'ho sparate di queste!!!!!!
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #752
      Originariamente inviato da Er Mericano
      Quante n'ho sparate di queste!!!!!!

      Queste pero son diverse...le ho fatte io oggi...

      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3532
        • viareggio

        #753
        Buongiorno e...buona Domenica

        In bocca al Lupo
        File allegati
        Lorenzo

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6372
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #754
          Originariamente inviato da fistione
          Buongiorno e...buona Domenica

          In bocca al Lupo
          Proprio belline, anche i materiali

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3532
            • viareggio

            #755
            Buonasera, ancora una mia cartuccia "oldstyle"....

            In bocca al Lupo
            File allegati
            Lorenzo

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9087
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #756
              Originariamente inviato da fistione
              Buonasera, ancora una mia cartuccia "oldstyle"....

              In bocca al Lupo
              Continuo a stropicciarmi gli occhi. Grazie Lorenzo.
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1721
                • ossola

                #757
                Originariamente inviato da fistione
                Buonasera, ancora una mia cartuccia "oldstyle"....

                In bocca al Lupo
                Ti voglio ringraziare personalmente per le foto che posti: riaccendono i ricordi d’infanzia quando guardavo, sognante, la cartucciera di mio padre.

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3532
                  • viareggio

                  #758
                  Originariamente inviato da oreip
                  Continuo a stropicciarmi gli occhi. Grazie Lorenzo.
                  piero
                  [:-golf]

                  In bocca al Lupo

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------

                  Originariamente inviato da toperone1
                  Ti voglio ringraziare personalmente per le foto che posti: riaccendono i ricordi d’infanzia quando guardavo, sognante, la cartucciera di mio padre.
                  Grazie Paolo.... il continuare a caricare parte delle mie cartucce in veste tradizionale e con componenti d'epoca ben selezionati ed ancora perfettamente efficenti è per me fonte di grande soddisfazione, passione allo stato puro.

                  Nel mio piccolo poi, vorrei cercare di non fare andare nell'oblio ciò che è stato....specialmente per i giovani appassionati.

                  In bocca al Lupo
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1721
                    • ossola

                    #759
                    Originariamente inviato da fistione
                    [:-golf]

                    In bocca al Lupo

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------



                    Grazie Paolo.... il continuare a caricare parte delle mie cartucce in veste tradizionale e con componenti d'epoca ben selezionati ed ancora perfettamente efficenti è per me fonte di grande soddisfazione, passione allo stato puro.

                    Nel mio piccolo poi, vorrei cercare di non fare andare nell'oblio ciò che è stato....specialmente per i giovani appassionati.

                    In bocca al Lupo
                    Grandissimo![clap]

                    Commenta

                    • Duecanne
                      ⭐⭐
                      • Jun 2020
                      • 999
                      • Friuli
                      • springer spaniel

                      #760
                      Un amico tipografo, sapendo della mia passione per la ricarica, mi ha fatto omaggio di una risma di fogli in cartone pressato lucido, dello spessore di mm. 2,5, che penso di utilizzare al posto del cartoncino sovra polvere, ho così cominciato a fustellare, posto relativa foto.

                      Quello che mi chiedo è se ci può essere un aumento pressorio rispetto alla cartuccia caricata con il solito cartoncino da 1mm.
                      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                      Commenta

                      • paolo franchi
                        • Apr 2012
                        • 177
                        • prato
                        • setter inglese

                        #761
                        Duecanne , finalmente un argomento di novità degno di questo spazio del forum che si chiama appunto "Il piacere di studiare e caricare una cartuccia" .

                        Commenta

                        • Duecanne
                          ⭐⭐
                          • Jun 2020
                          • 999
                          • Friuli
                          • springer spaniel

                          #762
                          Originariamente inviato da paolo franchi
                          Duecanne , finalmente un argomento di novità degno di questo spazio del forum che si chiama appunto "Il piacere di studiare e caricare una cartuccia" .
                          [emoji106]
                          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #763
                            Quanto pesano questi cartoncini?

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3532
                              • viareggio

                              #764
                              Originariamente inviato da Duecanne
                              Un amico tipografo, sapendo della mia passione per la ricarica, mi ha fatto omaggio di una risma di fogli in cartone pressato lucido, dello spessore di mm. 2,5, che penso di utilizzare al posto del cartoncino sovra polvere, ho così cominciato a fustellare, posto relativa foto.

                              Quello che mi chiedo è se ci può essere un aumento pressorio rispetto alla cartuccia caricata con il solito cartoncino da 1mm.
                              Ciao Renato, se lo spessore è di mm. 2,5 tieni presente che se adopererai codesti cartoncini in assetti tradizionali come sopra polvere, dovrai principalmente usarli con polveri progressive di accensione difficile...quali ad esempio le vecchie Nobel Glascow...con altre polveri di media vivacità avrai un aumento pressorio difficilmente stimabile senza test di banco...che in cal 12 puo anche andare ben oltre i 100 bar rispetto ad un comune cartoncino sopra polvere da mm. 1,2.

                              In bocca al Lupo
                              Ultima modifica fistione; 26-03-22, 23:04.
                              Lorenzo

                              Commenta

                              • fistione
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3532
                                • viareggio

                                #765
                                Questi, per esempio sono isolatori in cuoio naturale che grazie ad un amico ho potuto realizzare....li abbiamo testati in cal 410-28-20-12 con spessori variabili dai 2 mm. ai 5 mm...con spessore gia di 3 mm. in cal 12 e 20 abbiamo avuto pressioni simili alla cvt in plastica....nei cal 28-410 gia con il mm. 2 siamo a dosaggi e pressioni da cvt in plastica.

                                In bocca al Lupo
                                File allegati
                                Lorenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..