Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andreacaccia
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 755
    • LAURIA
    • Kurzhaar

    #736
    Originariamente inviato da fistione
    Ecco un altra cartuccia che uso da anni e che, grazie ai componenti eccellenti, a caccia sa dire la sua.

    In bocca al Lupo
    Lorenzo che dire. Una Rosso Cane e' come un diamante .... e' per SEMPRE!!

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #737
      Buongiorno, cartuccia che ho messo a punto per condurre test in placca.

      20 65 6,45 Sur Sidna Snia 1,40x26 (8 nik) cart purgotti, feltro purgotti F6 mm 11, kraft mm 3, ot su sugherino mm 2, cf mm 61.

      In bocca al Lupo
      File allegati
      Lorenzo

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1862
        • Genova

        #738
        Lorenzo, x il calibro 12 con il 6,45sur, il tuo assetto preferito?
        Ti saluto
        Antonio

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3532
          • viareggio

          #739
          Originariamente inviato da Dienne
          Lorenzo, x il calibro 12 con il 6,45sur, il tuo assetto preferito?
          Ti saluto
          Antonio
          Ciao Antonio, in cal 12 non ho riscontri...mi spiace.

          In bocca al Lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • andreacaccia
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 755
            • LAURIA
            • Kurzhaar

            #740
            Lorenzo ma i bossoli blu sono originali oppure sono nuovi con le scritte riprodotte con la timbratrice?

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3532
              • viareggio

              #741
              Originariamente inviato da andreacaccia
              Lorenzo ma i bossoli blu sono originali oppure sono nuovi con le scritte riprodotte con la timbratrice?
              Originali Martignoni...che ho reinnescato con il Fiocchi 6,45 sur.

              In bocca al Lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • andreacaccia
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 755
                • LAURIA
                • Kurzhaar

                #742
                Fiocchi che ancora oggi funziona bene. Vero?

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3532
                  • viareggio

                  #743
                  Originariamente inviato da andreacaccia
                  Fiocchi che ancora oggi funziona bene. Vero?
                  Dipende....da come sono stati conservati...io uso Fiocchi 6,45 Sur dell ultima produzione.

                  In bocca al Lupo
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • beccaccia61
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 533
                    • catanzaro calabria
                    • setter inglese

                    #744
                    Originariamente inviato da fistione
                    Dipende....da come sono stati conservati...io uso Fiocchi 6,45 Sur dell ultima produzione.

                    In bocca al Lupo

                    Buongiorno Lorenzo, dovendo reinnescare con inneschi moderni i vecchi bossoli in cartone del 12-20-28 io uso il 615 nei calibri minori, il 616 nel calibro maggiore.
                    È a tuo avviso una pratica corretta o ritieni che nel cal.20 ( come in questo caso) sia conveniente usare un 616?
                    Con La Sidna non credo, ma in generale con altre polveri ritieni possa bastare sempre il 615?


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3532
                      • viareggio

                      #745
                      Originariamente inviato da beccaccia61
                      Buongiorno Lorenzo, dovendo reinnescare con inneschi moderni i vecchi bossoli in cartone del 12-20-28 io uso il 615 nei calibri minori, il 616 nel calibro maggiore.
                      È a tuo avviso una pratica corretta o ritieni che nel cal.20 ( come in questo caso) sia conveniente usare un 616?
                      Con La Sidna non credo, ma in generale con altre polveri ritieni possa bastare sempre il 615?


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Ciao, mano a mano che si scende con il calibro avremo una camera di combustione piu ridotta....pertanto nel cal 20 un innesco di media potenza, di solito risultera piu che adeguato anche con le polveri di piu ostica accensione. Usare il 616 in cal 20 è una scelta da valutare attentamente...il rischio è che con certe polveri ed assetti risulti troppo esuberante, con tutti i problemi del caso.
                      In assetti pesanti in 20/70 pps a volte, anche con polveri progressive, è necessario ricorrere ad inneschi di bassa potenza come il 684

                      In bocca al Lupo
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • Duecanne
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2020
                        • 1000
                        • Friuli
                        • springer spaniel

                        #746
                        Originariamente inviato da fistione
                        Dipende....da come sono stati conservati...io uso Fiocchi 6,45 Sur dell ultima produzione.

                        In bocca al Lupo
                        Ciao Lorenzo, come si fa a distinguere i vecchi 6,45 da quelli di ultima generazione?
                        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                        Commenta

                        • fistione
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3532
                          • viareggio

                          #747
                          Originariamente inviato da Duecanne
                          Ciao Lorenzo, come si fa a distinguere i vecchi 6,45 da quelli di ultima generazione?
                          Ciao Antonio, come puoi vedere nella mia foto ne sono stati prodotti 3 tipi con colorazioni diverse....

                          Il primo tipo che ha capsula nik consiglierei di non usarlo....oramai inaffidabile

                          Gli altri 2 tipi tutto ottonato e capsula ramata sono gli ultimi prodotti...e a me danno ancora tempi di canna e valori ottimi.

                          In bocca al Lupo
                          File allegati
                          Lorenzo

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3532
                            • viareggio

                            #748
                            E che sia ricarica.....

                            In bocca al Lupo
                            File allegati
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • Duecanne
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2020
                              • 1000
                              • Friuli
                              • springer spaniel

                              #749
                              Originariamente inviato da fistione
                              Ciao Antonio, come puoi vedere nella mia foto ne sono stati prodotti 3 tipi con colorazioni diverse....

                              Il primo tipo che ha capsula nik consiglierei di non usarlo....oramai inaffidabile

                              Gli altri 2 tipi tutto ottonato e capsula ramata sono gli ultimi prodotti...e a me danno ancora tempi di canna e valori ottimi.

                              In bocca al Lupo
                              [emoji106]
                              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                              Commenta

                              • fistione
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3532
                                • viareggio

                                #750
                                Buonasera, sono stato colto da bruciante nostalgia, e......


                                In bocca al Lupo
                                File allegati
                                Lorenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..