Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #166
    Fistione,

    Sono con borraggio incoerente?

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3531
      • viareggio

      #167
      Originariamente inviato da zetagi
      Fistione,

      Sono con borraggio incoerente?


      in bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #168
        Buon pomeriggio...oggi Vi mostro una cartuccia che a me e ad amici si è rivelata ottima come prima canna sia alla stanziale che ai colombi in bosco.

        FIEM 12/69 686 Siem produzione orbetello g. 1,55x33 (71/2) sulla polvere cartoncino impermeabile e rigido da mm. 1,5 - decisa compressione con calcone per compattamento polvere, borraggio incoerente ben grassato rosso g. 2,25 circa (dipende dalla sua granulometria) cartoncino mm. 1 st cf. mm. 57,50

        Valori di banco in canna cil. temp. 20°c. umidità 55%
        Tc 2950
        V1 395 ms.
        P max 597 bar

        In bocca al Lupo
        File allegati
        Lorenzo

        Commenta

        • elio carlotti
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 591
          • bientina
          • sette da caccia inglese bianco e rosso

          #169
          Buana sera rottweil 7676 o3636 sono anni che le sparo con risultati eccellenti velocita sui 410 pressioni 600 bar ottimi anche i tempi di canna: le cartucce che fano la differenza, nel cartone quando non piove e nella plastica chiuse tonde e stellari non grammature pesanti 33 34 grani.
          La 77 non se mai caricata .
          un saluto da elio [ciao]

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #170
            Originariamente inviato da elio carlotti
            Buana sera rottweil 7676 o3636 sono anni che le sparo con risultati eccellenti velocita sui 410 pressioni 600 bar ottimi anche i tempi di canna: le cartucce che fano la differenza, nel cartone quando non piove e nella plastica chiuse tonde e stellari non grammature pesanti 33 34 grani.
            La 77 non se mai caricata .

            Ciao Elio, come va ?

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #171
              Buon pomeriggio, nel cal 28 uso questa interessante polvere monobasica, Vectan BA9 normalmente utilizzata per il caricamento di cartucce metalliche da pistola e revolver nei calibri come il 9 mm, 38 spl. e 357 M.

              Si presenta a cilindretti molto piccoli, ad un primo esame visivo, potrebbe trarre in inganno e sembrare una Ball powder.

              Qualcuno di Voi la usa?

              In bocca al Lupo
              File allegati
              Lorenzo

              Commenta

              • claudio 58
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1365
                • lecce
                • Kurzhaar

                #172
                Originariamente inviato da fistione
                Buon pomeriggio, nel cal 28 uso questa interessante polvere monobasica, Vectan BA9 normalmente utilizzata per il caricamento di cartucce metalliche da pistola e revolver nei calibri come il 9 mm, 38 spl. e 357 M.

                Si presenta a cilindretti molto piccoli, ad un primo esame visivo, potrebbe trarre in inganno e sembrare una Ball powder.

                Qualcuno di Voi la usa?

                In bocca al Lupo

                Io, su indicazione di un tizio della Toscana di nome Lorenzo, la uso con successo. [fiuu]
                Claudio

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3531
                  • viareggio

                  #173
                  Originariamente inviato da claudio 58
                  Io, su indicazione di un tizio della Toscana di nome Lorenzo, la uso con successo. [fiuu]
                  Ciao Claudio....ahahahah

                  In bocca al Lupo
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3531
                    • viareggio

                    #174
                    La M410/2 è una eccellente polvere nel cal 28.....ma anche nel cal 410 puo dire la sua molto bene......[vinci]
                    Prova effettuata con Semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.) full - temp. 25°c. dist. mt. 25 placca cm. 80x80
                    Fiocchi T3/76 615 silver - Baschieri M410/2 lot. 03/2015 0,90x16 (11) sulla polvere cart. bianco gualandi + borraggio chimico rosso 0,50+cart. bianco gualandi st. con cartuccia finita a mm. 69,70.

                    Valori medi di banco su 3 cartucce con canna full temp 20°c. umidità 55%
                    Tc. 2950 us - V1 380 ms. P max 890 bar

                    In bocca al Lupo
                    File allegati
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • toni montana
                      ⭐⭐
                      • Jan 2013
                      • 698
                      • roma
                      • setter

                      #175
                      Bella polvere la ba9 la uso moltissimo nel 12 in corazzate dai 39 ai 42 gr prevelentemente la uso ad acquatici... sono più di 20 anni che la conosco sempre stabile

                      Commenta

                      • briciola
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 363
                        • vico equense
                        • bredon

                        #176
                        La prossima polvere che prenderò Lorenzo
                        La M410/2
                        Per il 28
                        E la proverò anche nel 410 come dici tu
                        Ciao ciao

                        Commenta

                        • fistione
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3531
                          • viareggio

                          #177
                          Originariamente inviato da briciola
                          La prossima polvere che prenderò Lorenzo
                          La M410/2
                          Per il 28
                          E la proverò anche nel 410 come dici tu
                          Ciao ciao
                          Felice, e' una gran bella polvere.....

                          In bocca al Lupo
                          Lorenzo

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3531
                            • viareggio

                            #178
                            Randite....ultima produzione fine anni 80.

                            In bocca al Lupo
                            File allegati
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • paolo franchi
                              • Apr 2012
                              • 177
                              • prato
                              • setter inglese

                              #179
                              Ciao ragazzi , ho bisogno per il solito motivo di spazio del tubo libero da lasciare per una chiusura ad orlo tondo di una borra tradizionale in cal. 20 di 8mm . Anno scorso ne acquistai un certo quantitavo direttamente dalla francese Tribloc quelle per l' esattezza di feltro rosa paraffinato con carta nera ai lati . Purtroppo sono tutte sovracalibrate per cui introducendole nel bossolo questo tende a spanciarsi notevolmente .
                              Mi dispiace perche esteticamente sono valide .
                              Avrei trovato in alternativa o le Diana o un tipo di sughero pressato ed ingrassato ( da non confondere con gli spesssori con carta ai lati tipo da Lb6 . Cosa mi consigliate ? Aspetto un altra mandata dalla Tribloc ? ...grazie !

                              Commenta

                              • fistione
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3531
                                • viareggio

                                #180
                                Originariamente inviato da paolo franchi
                                Ciao ragazzi , ho bisogno per il solito motivo di spazio del tubo libero da lasciare per una chiusura ad orlo tondo di una borra tradizionale in cal. 20 di 8mm . Anno scorso ne acquistai un certo quantitavo direttamente dalla francese Tribloc quelle per l' esattezza di feltro rosa paraffinato con carta nera ai lati . Purtroppo sono tutte sovracalibrate per cui introducendole nel bossolo questo tende a spanciarsi notevolmente .
                                Mi dispiace perche esteticamente sono valide .
                                Avrei trovato in alternativa o le Diana o un tipo di sughero pressato ed ingrassato ( da non confondere con gli spesssori con carta ai lati tipo da Lb6 . Cosa mi consigliate ? Aspetto un altra mandata dalla Tribloc ? ...grazie !
                                Le borre tipo Export in sughero paraffinato sono ottime...ma tendono ad impigrire la combustione....le Diana altrettanto buone, le tribloc in feltro sintetico colorato di rosa son carine..ma balisticamente niente di che.

                                In sostanza la scelta della borra e del suo materiale va anche fatta in funzione della sua risposta dinamica in merito all'assetto e polvere che si vorra usare.

                                In bocca al Lupo
                                Lorenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..