Valore Doppietta Franchi Alcione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Agocris Scopri di più su Agocris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Agocris
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2021
    • 3
    • Padova

    #1

    Valore Doppietta Franchi Alcione

    Hola a todos ragazzi del forum, scrivo per avere, cortesemente una informazione/valutazione su una doppietta.
    Il fucile ereditato da mio padre è una doppietta Alcione primi anni 80, presumo monogrillo, con canne da 71cm.
    AvrÃ* sparato si è no una trentina di colpi a memoria e sempre tenuta a riposo, regolarmente dichiarata.
    Esteticamente messa bene.
    Chiedo per favore se riuscite a darmi un valore di mercato, ne per guadagnarci ne per perdere denaro, una semplice valutazione, vorrei venderlo (basta una autocertificazione firmata da tutti gli eredi per cederlo regolarmente) perché io non ho intenzione di tenerlo.
    Metto giusto un paio di foto se possono essere utili.
    Non ho trovato asterischi o indicazioni sulla eventuale strozzatura ma sono inesperto riguardo ai fucili e magari non lÂ’ho vista.
    Vi ringrazio anticipatamente!!



  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #2
    E' un'arma molto comune, non doppietta ma bensi sovrapposto, di buona fattura ma di non grande valore. Potresti chiedere 200 max 250 €, e pazientare perchè è un momento in cui ci sono un sacco di armi di questa fattura in vendita. Auguri[:-golf]
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6377
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da Agocris
      Hola a todos ragazzi del forum, scrivo per avere, cortesemente una informazione/valutazione su una doppietta.
      Il fucile ereditato da mio padre è una doppietta Alcione primi anni 80, presumo monogrillo, con canne da 71cm.
      AvrÃ* sparato si è no una trentina di colpi a memoria e sempre tenuta a riposo, regolarmente dichiarata.
      Esteticamente messa bene.
      Chiedo per favore se riuscite a darmi un valore di mercato, ne per guadagnarci ne per perdere denaro, una semplice valutazione, vorrei venderlo (basta una autocertificazione firmata da tutti gli eredi per cederlo regolarmente) perché io non ho intenzione di tenerlo.
      Metto giusto un paio di foto se possono essere utili.
      Non ho trovato asterischi o indicazioni sulla eventuale strozzatura ma sono inesperto riguardo ai fucili e magari non lÂ’ho vista.
      Vi ringrazio anticipatamente!!
      I dati della bancatura e strozzature li trovi sulle canne nella parte nascosta dalla bascula.
      X smontare il fucile devi togliere l'asta tirando la leva sotto; poi apri il fucile agendo sulla chiave facendo ruotare le canne fino a sganciarle dal resto. Sotto alle canne ci sono i valori di strozzatura e la foratura/peso delle canne.

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2020
        • 1002
        • Friuli
        • springer spaniel

        #4
        Riuscire a vendere questo sovrapposto dipende proprio dalla strozzatura, togli l'astina come precedentemente suggerito e potrai leggere sulle canne, se è strozzato 4 e 2 stelle è più facile da vendere perchè adatto alla caccia con il cane, se invece è 3 e 1 stella sarà più difficile perchè il mercato ne offre camionate.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • Agocris
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2021
          • 3
          • Padova

          #5
          Grazie ragazzi siete stati chiari ed esaustivi, vi chiedo l’ultima cortesia, ho smontato Il sovrapposto e ho trovato una X che penso stia per il valore della strozzatura, vi allego una foto. Confermate?
          Grazie ancora ����


          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2020
            • 1002
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            la X potrebbe essere al pari di una stella e quindi strozzatura massima, ma dovresti guardare meglio anche nella zona dove scorrono gli estrattori perchè ci dovrebbe essere anche per la prima canna.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4207
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Le canne sono forate 18,4 .... E"semplice controllare con un calibro le strozzature misurando i diametri in volata .

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2020
                • 1002
                • Friuli
                • springer spaniel

                #8
                Originariamente inviato da louison
                Le canne sono forate 18,4 .... E"semplice controllare con un calibro le strozzature misurando i diametri in volata .
                Condivido pienamente
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • Agocris
                  Ho rotto il silenzio
                  • Apr 2021
                  • 3
                  • Padova

                  #9
                  Grazie delle dritte, guardando meglio ho trovato le altre 3 X dell’altra canna.
                  Quindi come dicevate voi è il modello più diffuso. XXX/X

                  Vi allego la foto per non sbagliare, direi che ci siamo insomma e il valore sarà meno di 250/200 pleuri presumo
                  Grazie!

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..