Doppietta a cani esterni Abbiatico & Salvinelli
Comprimi
X
-
Non è facile trovare intonsi a prezzi abbordabili questi fini e ambiti Famars ad armamento automatico dei cani .... Un'armeria Bergamasca ne ha uno in vendita in cal. 12 del 1970 spledidamente conservato ed inciso a 6000 euro ..... Probabilmente ci troviamo di fronte al più pregevole fucile a cani esterni italiano degli ultimi decenni .Ultima modifica louison; 02-06-21, 18:49.Commenta
-
[quote=Sbs96;1435424]
Le "trovate pubblicitarie" si propongono su cataloghi o riviste specializzate vantando doti infinite, quì c'è una realtà ben diversa che non può essere criticata senza che si abbia una buona cultura della meccanica e sulle armi di pregio.
Questo progetto è la massima espressione tecnica che una doppietta a cani esterni possa ottenere.sigpicCommenta
-
[quote=Sbs96;1435424]
Cari salutiCommenta
-
Sono curioso e ansioso di vedere altre foto per poter seguire l'avanzamento dei lavori. Questo fucile è finito nelle mani giuste e sono certo che tornerà al suo splendore originale.
---------- Messaggio inserito alle 10:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:46 PM ----------
A proposito degli amanti del cane esterno, (io mi schiero tra questi) per gli irriducibili sono state costruite anche doppiette a percussori interni e cani esterni. Un misto tra due sistemi di percussione motivato forse solo dal piacere di sentire quello scatto sotto il polliceCommenta
-
Volutamente vado fuori tema , tanti appassionati di orologi, parlo di orologi che x comprarli serve un mutuo. So di tanti appassionati che amano gli orologi a carica manuale , x il semplice fatto che la sera quando lì devono caricare, entrano in contemplazione in modo da ammirare con calma ciò che indossano tutto il giorno. È la stessa emozione che si prova a sentire il meccanismo sul dito , e il dolce suono che viene trasmesso nelle orecchie. Almeno a me fa così.
Cari salutiCommenta
-
[quote=lacopo giuseppe;1435515]
Basta che leggi i suoi scritti x comprendere quello che ho scritto io. I cani esterni con armamento automatico dei cani ed estrazione automatica dei bossoli è stata un’invenzione dei vecchi armaioli inglesi, Abbiatico con la Famars e con altri anche Piotti che ancora la fa , non hanno inventato nulla. Anche la tripletta di Cortese, o il famoso quattro canne denominato il rombo sempre di Abbiatico, c’era già dai primi anni del novecento, progetti che non hanno mai fatto successo x lo scarso interesse del cacciatori dell’epoca. Questo è quanto diceva Gianoberto Lupi sui suoi scritti.
Cari saluti
Non ha importanza quale artigiano le costruisca, ma come esegue il suo progetto e quali peculiarità abbia.
Lasciamo perdere i progetti fallimentari che hai citato, doppiette che diventano a tre o quattro canne non avevano fatto il conto con il loro peso, questo è il punto.
In queto thread si sta valutando una doppietta che ha una realizzazione eccezionale e di lusso avendo delle eleganti e semplici finiture in oro che neppure Beretta nei suoi fucili da 80000,- riporta.
Abbiatico & Salvinelli utilizzano la stessa serie con vari gradi proprio per soddisfare esigenze di spesa più modeste.
Ho trovato la foto di una doppietta dello stesso produttore modello base pubblicata sul web che non credo vada al di sotto dei 2500/3000,-sigpicCommenta
-
La Famars ha prodotto anche splendide doppiette a cani esterni con normale armamento manuale dei cani ...... Questa ditta ha avuto il merito di produrre fucili particolari che nessuno prima in Italia aveva mai fabbricato, e pur ispirandosi ai modelli inglesi ha cercato anche delle interpretazioni personali ... Fantastica la doppietta round body Zeus cal. 20 che pur ispirandosi in parte esteticamente alla Dikson scozzese adotta invece una meccanica Anson & Deeley modificata ; doppietta da intenditori che fu anche acquistata in coppia dal ex re di Spagna Juan Carlos noto appassionato cacciatore e collezionista .... Ricordiamo anche la magnifica box lock Tribute prima doppietta di fabbricazione italiana con batterie estraibili dal sottoguardia sistema Westley Richards .......... Quando si fabbricano fucili così costosi e raffinati destinati a pochi fortunati si prevedono normalmente numeri di vendita esegui, e di conseguenza il successo commerciale è relativo .Ultima modifica louison; 02-06-21, 23:17.Commenta
-
Io non sto criticando la doppietta di Abbiatico, voglio solo dire che a me non piace una cani esterni con armamento automatico e con più anche gli estrattori automatici, come la penso io , mi sembra di uscire con lo smoking , e invece della camicia mi infilo un maglione.
Io stavo x comprare il modello Nettuno della Famars, doppietta a cani esterni tradizionale ,concordato il prezzo, il bravo armiere lo ha modificato xche mi ha detto che era un arma che piaceva a lui . La doppietta Nettuno era di mio gradimento anche con il prezzo. La castore che non mi appassiona un’altro armerie chiedeva il triplo , in più era pure monogrillo. Come dicevano i Latini de gustibus non disputandumCommenta
-
Io non sto criticando la doppietta di Abbiatico, voglio solo dire che a me non piace una cani esterni con armamento automatico e con più anche gli estrattori automatici, come la penso io , mi sembra di uscire con lo smoking , e invece della camicia mi infilo un maglione.
Io stavo x comprare il modello Nettuno della Famars, doppietta a cani esterni tradizionale ,concordato il prezzo, il bravo armiere lo ha modificato xche mi ha detto che era un arma che piaceva a lui . La doppietta Nettuno era di mio gradimento anche con il prezzo. La castore che non mi appassiona un’altro armerie chiedeva il triplo , in più era pure monogrillo. Come dicevano i Latini de gustibus non disputandum
Io la vedo così, c'è una Ferrari di vecchia concezione ed una nuova che ha di serie l'ABS, preferisco la nuova anche se non andrò a velocità superiore agli 80 Km/h. e neppure su strade bagnate. [:D]sigpicCommenta
-
[quote=Esperto e Collezionista;1435529]Che ognuno mantenga le proprie opinioni, di doppiette nella storia della caccia ne sono state prodotte di tanti tipi, quelle a cani esterni sono le più antiche.
Non ha importanza quale artigiano le costruisca, ma come esegue il suo progetto e quali peculiarità abbia.
Lasciamo perdere i progetti fallimentari che hai citato, doppiette che diventano a tre o quattro canne non avevano fatto il conto con il loro peso, questo è il punto.
In queto thread si sta valutando una doppietta che ha una realizzazione eccezionale e di lusso avendo delle eleganti e semplici finiture in oro che neppure Beretta nei suoi fucili da 80000,- riporta.
Abbiatico & Salvinelli utilizzano la stessa serie con vari gradi proprio per soddisfare esigenze di spesa più modeste.
Ho trovato la foto di una doppietta dello stesso produttore modello base pubblicata sul web che non credo vada al di sotto dei 2500/3000,-
Bruno questa doppietta non credo che sia una castore …. non ha la sicura e quindi non ha l armamento automatico dei cani e probabilmente non avrà gli estrattori automatici….. quindi parliamo di un altro fucile …. e non ha il numerino sotto la chiave ….. se possibile controlla cio!Commenta
-
-
Che ognuno mantenga le proprie opinioni, di doppiette nella storia della caccia ne sono state prodotte di svariati tipi .
Lasciamo perdere i progetti fallimentari che hai citato, doppiette che diventano a tre o quattro canne non avevano fatto il conto con il loro peso, questo è il punto.
-
La magnifica tripletta Cortesi cal. 12 di Nando pesa incredibilmente solo 3000 grammi esatti con canne da 68 ....... Famars ha realizzato il fucile Rombo a 4 canne cal. 28 come esercizio di stile e principalmente per dimostrare le notevole capacità della ditta e dei suoi armaioli . Ne devono aver prodotti pochissimi esemplari e per facoltosi collezionisti ; uno di questi è stato addirittura ordinato ed acquistato dalla Beretta per destinarlo al proprio noto museo privato di Gardone Val Trompia .Ultima modifica louison; 03-06-21, 17:17.Commenta
-
[quote=gaetano2007;1435569]
Bruno questa doppietta non credo che sia una castore …. non ha la sicura e quindi non ha l armamento automatico dei cani e probabilmente non avrà gli estrattori automatici….. quindi parliamo di un altro fucile …. e non ha il numerino sotto la chiave ….. se possibile controlla cio!
Probabilmente non hai letto il thread n. 12 dove ho riportato anche il numero 46 inciso in oro sotto la chiave d'apertura.
Se guardi bene le foto la sicura è abbastanza evidente come anche il peduncolo sotto il cane che ingaggia la leva di armamento nella foto della batteria interna.
Cosa ti dice il 46?sigpicCommenta
-
[quote=Esperto e Collezionista;1435649]Il post iniziale "...doppietta Famars cal. 12 con cani esterni, ejector ed armamento delle batterie durante l'apertura... ".
Probabilmente non hai letto il thread n. 12 dove ho riportato anche il numero 46 inciso in oro sotto la chiave d'apertura.
Se guardi bene le foto la sicura è abbastanza evidente come anche il peduncolo sotto il cane che ingaggia la leva di armamento nella foto della batteria interna.
Cosa ti dice il 46?
---------- Messaggio inserito alle 06:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:29 AM ----------
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Kecco 505cBuongiorno a tutti, chiedo aiuto a voi esperti conoscitori di armi in merito ad una doppietta Beretta cal 16 cani esterni appartenuta ad uno zio di mio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisDopo averne ereditata un'altra da un parente defunto, cedo ad euro 50 causa esubero in rapporto ai posti disponibili in vetrina questa bella doppietta...
-
Canale: Annunci compra vendita
15-10-22, 16:12 -
-
da travisDopo averne ereditata un'altra da un parente defunto, cedo causa esubero in rapporto ai posti disponibili in vetrina questa bella doppietta a cani esterni...
-
Canale: Annunci compra vendita
01-03-22, 21:42 -
-
da daniel1Buonasera a tutti. Ho questa doppietta in calibro 16 a cani esterni con le segueti diciture: Acier Anglais Fin risalente ai primi del novecento (è da...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Giuliano83Buongiorno a tutti,
mi ritrovo proprietario di questo fucile molto datato, e sicuramente messo molto male.
che io sappia sono passati 30...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta