Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno ragazzi allora ho messo alla spalla la 409 e la Franchi Astore 2 .A parte che la Astore II era più brutta come canne e il prezzo 1100 però mi veniva perfetta.
Invece la 409 è perfetta di tutto canne chiusura legni l'ho fatta vedere a un signore che aggiusta le armi vicino a me, l'unica cosa mi viene un pelo corta ma con un calciolo riesco a ovviare il problema come piega l'abbiamo messa a fianco all'altra è identica le canne corrispondono come peso e l'ho presa a €500 e comunque come incisioni vi giuro non per il prezzo mi piaceva più della Franchi.
Ora rompero' un po' per caricarmi qualche cartuccia con bior borra feltro però con le doppiette per un po' non vi scasso.
Grazie a tutti;)
Buongiorno ragazzi allora ho messo alla spalla la 409 e la Franchi Astore 2 .A parte che la Astore II era più brutta come canne e il prezzo 1100 però mi veniva perfetta.
Invece la 409 è perfetta di tutto canne chiusura legni l'ho fatta vedere a un signore che aggiusta le armi vicino a me, l'unica cosa mi viene un pelo corta ma con un calciolo riesco a ovviare il problema come piega l'abbiamo messa a fianco all'altra è identica le canne corrispondono come peso e l'ho presa a €500 e comunque come incisioni vi giuro non per il prezzo mi piaceva più della Franchi.
Ora rompero' un po' per caricarmi qualche cartuccia con bior borra feltro però con le doppiette per un po' non vi scasso.
Grazie a tutti;)
[emoji106] [brindisi]
Cari saluti
---------- Messaggio inserito alle 09:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 PM ----------
Nein !! [sdeng]. Mettine uno come questo, max 15mm , dovrebbe bastare.
E non tagliare la pala !! Il calciolo deve essere sagomato sulla curva originale, basta scaldare con il phon la parte scura e sagomarlo con le mani !!Se non fai tu il lavoro assicurati che non taglino la pala diritta come spesso fanno !!
Nein !! [sdeng]. Mettine uno come questo, max 15mm , dovrebbe bastare.
E non tagliare la pala !! Il calciolo deve essere sagomato sulla curva originale, basta scaldare con il phon la parte scura e sagomarlo con le mani !!Se non fai tu il lavoro assicurati che non taglino la pala diritta come spesso fanno !!
Qualche calciolo ha pure una lamina metallica tra nero e rosso...
La cosa si fa scottante (una volta calda) :)
Sì sì anche il signore che lo fa a me me lo ha già fatto su di un sovrapposto e scalda con quegli affari a gas da fare la crema catalana e gli da la piega la forma via.....
Si...il calciolo in gomma piena rossa a me piace....lo metto spesso specie su doppiette e sovrapposti.
In bocca al Lupo
Bella questa pala, larga al calciolo, snella e filante all’impugnatura.Legni molto, molto buoni...👍
---------- Messaggio inserito alle 11:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 PM ----------
Originariamente inviato da flou
Noto con piacere poi che c'è ancora qualche malato come me che non mola i calci e li lascia curvi come in origine
Non è questione di essere malati, a livello funzionale forse cambia poco o nulla ma a livello estetico la differenza è notevole.
---------- Messaggio inserito alle 11:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 PM ----------
Originariamente inviato da Yed
Qualche calciolo ha pure una lamina metallica tra nero e rosso...
La cosa si fa scottante (una volta calda) :)
No Yed, il calciolo che ho postato non ha nessuna lamina metallica.Si scalda con un termosoffiatore la parte scura che è rigida e fa da supporto, lo si sagoma a piacere fino all’effetto voluto , lo di fissa al legno e si leviga l’eccellenza a dovere. Non semplicissimo ma neppure impossibile.
A livello funzionale è meglio spianare i calci e montare i calcioli anche perchè cosi' puoi calcolare la lunghezza con precisione e poi non fai becchi che si impigliano nelle imbracciate veloci dal punto di vista estetico è una cosa soggettiva.Il calcio di Fistione è perfetto e molto buono per qualita' dei legni ed è spianato e poi montato il calciolo.
Buonasera a tutti. Ho questa doppietta in calibro 16 a cani esterni con le segueti diciture: Acier Anglais Fin risalente ai primi del novecento (è da...
Salve a tutti volevo chiedere e il parere di qualche esperto in merito a questa doppietta con le seguenti caratteristiche, calibro 16 damas bernard, calcio...
31-10-20, 16:27
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta