Non voglio fare il filosofo, ma spesso e volentieri ho riscontrato che valori medi su diametri interni e geometrie, danno risultati migliori rispetto a quelle canne portate all'eccesso o realizzate per un utilizzo particolarmente specifico.
Da tenere presente che non per forza si debbano abbinare diametri sovralesati con coni di raccordo lunghi, o diametri stretti e coni corti....
Per fare un esempio esemplificativo per me una canna che potrebbe garantire una ottima resa in molteplici condizioni di utilizzo è una canna con foratura media(18.4-18.5) cono di camera da 50mm, strozzatore intercambiabile da 70mm, acciaio di buona qualità (non di ottima qualità), lunghezza media 71cm, e cosa fondamentale: lavorazioni e saldatura accurate così come tolleranze di esecuzione e accoppiamento delle parti, che garantiscano precisione e corretti allineamenti.
Una canna di questo tipo ritengo possa dare ottimi risultati balistici, non perché sia superlativa di per sè, ma piuttosto perché permette di coprire un ampio range di utilizzo ed essere performante con un altrettanto ampio range di caricamento.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Commenta