Nelle mie spoglie colline tuttavia, cacciando sopratutto cinghiali, possono capitare tiri da dover fare in fretta a distanze molto variabili. In questi casi un po di radenza è auspicabile per non trovati a dover perder tempo a misurare è poi calcolare quanto compensare anche in tiri medio corti.
Io ricarico e il 308 l ho caricato in tutte le salse... 150 165 180 grs e... anche andando con le dosi di polvere quasi al limite (niente di super estremo ma comunque cariche un po fuori tabella) la traiettoria era imbarazzante.
Con le 150 avevi qualche ms in piu ma, per colpa del coefficiente balistico la palla vola male.... le 165 andavano poco piu piano ma calavano uguale.... le 180 meglio ma... la velocità a cui venivano spinte era veramente bassa. Alla fine a 300 mt I cali differivano di molto poco... indipendentemente dal peso della palla.
La miglio carica è stata proprio quella con Sst da 180 grs ma... nonostante la dose massima (da tabella) di n140 la v0 cronografata era di appena 735 ms pur molto costanti (buona invece la balistica terminale).
Sul cinghiale il piazzamento deve essere preciso altrimenti gli animali fanno piu strada che con calibri piu "cattivi".
Alla fine ho deciso che.... non è calibro per me. Avevo anche pensato di provare a far fare una canna in 7.08 ma... poi ho sostituito totalmente l arma.
Commenta