Doppiettina 410, quale è la migliore?
Comprimi
X
-
Ma la rizzini fa la doppietta 410 oltre al sovrapposto?
---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:53 PM ----------
Io preferirei con strozzatori intercambiabili...Commenta
-
Ma la rizzini fa la doppietta 410 oltre al sovrapposto?
---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:53 PM ----------
È il primo che andrò a vedere in armeria...
Io preferirei con strozzatori intercambiabili...Commenta
-
Commenta
-
Sicuramente un maggior peso, si possono anche montare le canne del cal 28. Io tempo fà avevo un rizzini fattomi fare su mie richieste dia di misure che di legni e soprattutto di pesi. Con le canne del cal 28 dam cm 67 pesava 2,170gr e non picchiava nemmeno con le 26 gr e con la configurazione delle canne in cal 410 lunghe 71 cm pesava 2,275 gr.Commenta
-
Sicuramente un maggior peso, si possono anche montare le canne del cal 28. Io tempo fà avevo un rizzini fattomi fare su mie richieste dia di misure che di legni e soprattutto di pesi. Con le canne del cal 28 dam cm 67 pesava 2,170gr e non picchiava nemmeno con le 26 gr e con la configurazione delle canne in cal 410 lunghe 71 cm pesava 2,275 gr.
---------- Messaggio inserito alle 10:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 AM ----------
Sabatti Mini Ranger qualcuno ha opinioni?Commenta
-
Ma ripeto il mio era fatto con delle accortezze tecniche. Altrimenti ti trovi un cal 410 con pesi che variano da 2,400 ai 2.600 (pesi già da cal 20 allora tanto vale avere un piccolo calibro) io la vedo cosi' poi ovviamnete io amo i piccoli calibri con i giusti pesi da piccolo calibro e per le cartucce adeguate al calibro. Comunque tornando all' Yldiz solo la doppietta ha bascula dedicata il sovrapposto è su bascula 28Commenta
-
E' un ottimo compromesso, questa è una ditta seria con grande esperienza sulle doppiette alle spalle, le armi vengono cedute con prova di rosata allegata, cosa che non fanno in molti.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Sulle prove di rosata a corredo dell' arma ci sarebbe da scrivere un libro, e qui mi fermo. Per i prodotti Sabatti sono delle armi senza infamia e senza gloria. Ve ne sono delle armi ben fatte che sparano discrettamente bene come ve ne sono che sparano veramente in modo mediocre. Diciamo che sono delle armi accessibili e senza pretese.Commenta
-
Appunto parlavo prima di capire che cosi si intende fare con il 410. Molti lo reputano ancora un fuciletto per topi, io personalmente la prima cartuccia con questo calibro l'ho sparata con un monocanna della investarm nel lontano 1999 e da allora è stato sempre un calibro a me molto caro. Ci sparo di tutto, dai colombacci alle anatre, dai tordi alle beccacce, dalle allodole ai beccaccini e non ti nego che ho tirato "azzardando" anche qualche cinghiale, qualcuno è andato via ma qualche altro è rimasto sul posto.
Ecco perche palavo di sfizio/caccia... Uno sfizio puoi orientarti anche su un usato che in armeria se ne trovano a bizzeffe e con 350/500 euro risolvi.. Se poi invece hai gia esperienza con questo fantastico calibro e ci vuoi andare a caccia è un'altro conto.
Se devi sparare da capanno puoi orientarti su una linia piu economica ma questo certo non ti nega di portarlo a caccia anche in altre forme, ripeto che la Yildiz fa delle ottime armi con ottimo rapporto qualità prezzo....
Sparavo alle tortore, ai merli e tordi, alle allodole.
Il mio maggior scrupolo era sparare solo a tiro, per non fare inutilmente dei feriti.
La caccia è giustamente stile, se non filosofia di vita, concordo con te e mi ci trovo da oltre 42 anni in questo ruolo di uomo, che vive in modo naturale, va a caccia e rispetta il creato.
Quello che non mi piace nel tuo ragionamento è quel liquidare così "sic et simpliciter" il ferimento di un cinghiale causato da un calibro palesemente inadatto.
... e non ti nego che ho tirato "azzardando" anche qualche cinghiale, qualcuno è andato via ma qualche altro è rimasto sul posto. ...
Ti sei mai chiesto alla notte, mentre sei sdraiato sul divano del salotto coperto da un plaid, davanti al televisore sorseggiando una bevanda calda, dove potrà essere quel cinghiale "andato via"!?
E' fermo nel bosco; in un avvallamento, che sarà il suo letto di morte, sofferente con emorragia e infezione per la pancia bucata da una palla da 10 mm. non certo concepita per quel lavoraccio che ha fatto... e che doveva essere previsto.
Lo stile deve essere perfezionato...!
Non volermene, ma questa brutta cosa da te scritta è la sola arma rimasta ai nostri nemici, a chi vuole annientare noi, la nostra passione, cultura e storia. No, non diamogliene modo proprio noi, con queste azioni prive di etica, umanità e responsabilità razionale verso Natura, ambiente e fauna.
Per il bene di tutti noi e della nostra categoria, della nostra immagine.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ho iniziato a sparare intensivamente col 36 nel 1982, avevo 20 anni.
Sparavo alle tortore, ai merli e tordi, alle allodole.
Il mio maggior scrupolo era sparare solo a tiro, per non fare inutilmente dei feriti.
La caccia è giustamente stile, se non filosofia di vita, concordo con te e mi ci trovo da oltre 42 anni in questo ruolo di uomo, che vive in modo naturale, va a caccia e rispetta il creato.
Quello che non mi piace nel tuo ragionamento è quel liquidare così "sic et simpliciter" il ferimento di un cinghiale causato da un calibro palesemente inadatto.
... e non ti nego che ho tirato "azzardando" anche qualche cinghiale, qualcuno è andato via ma qualche altro è rimasto sul posto. ...
Ti sei mai chiesto alla notte, mentre sei sdraiato sul divano del salotto coperto da un plaid, davanti al televisore sorseggiando una bevanda calda, dove potrà essere quel cinghiale "andato via"!?
E' fermo nel bosco; in un avvallamento, che sarà il suo letto di morte, sofferente con emorragia e infezione per la pancia bucata da una palla da 10 mm. non certo concepita per quel lavoraccio che ha fatto... e che doveva essere previsto.
Lo stile deve essere perfezionato...!
Non volermene, ma questa brutta cosa da te scritta è la sola arma rimasta ai nostri nemici, a chi vuole annientare noi, la nostra passione, cultura e storia. No, non diamogliene modo proprio noi, con queste azioni prive di etica, umanità e responsabilità razionale verso Natura, ambiente e fauna.
Per il bene di tutti noi e della nostra categoria, della nostra immagine.
Cordialità
G.G.
Ad ogni fucile il suo lavoro, la ricerca dell'esasperazione la trovo molto deplorevole.
Personalmente quando non trovo o ferisco qualcosa mi sento una *****.
---------- Messaggio inserito alle 04:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------
Ma ripeto il mio era fatto con delle accortezze tecniche. Altrimenti ti trovi un cal 410 con pesi che variano da 2,400 ai 2.600 (pesi già da cal 20 allora tanto vale avere un piccolo calibro) io la vedo cosi' poi ovviamnete io amo i piccoli calibri con i giusti pesi da piccolo calibro e per le cartucce adeguate al calibro. Comunque tornando all' Yldiz solo la doppietta ha bascula dedicata il sovrapposto è su bascula 28
---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:43 PM ----------
Di nuovo visto i prezzi che girano, valuto solo YildizCommenta
-
Ho iniziato a sparare intensivamente col 36 nel 1982, avevo 20 anni.
Sparavo alle tortore, ai merli e tordi, alle allodole.
Il mio maggior scrupolo era sparare solo a tiro, per non fare inutilmente dei feriti.
La caccia è giustamente stile, se non filosofia di vita, concordo con te e mi ci trovo da oltre 42 anni in questo ruolo di uomo, che vive in modo naturale, va a caccia e rispetta il creato.
Quello che non mi piace nel tuo ragionamento è quel liquidare così "sic et simpliciter" il ferimento di un cinghiale causato da un calibro palesemente inadatto.
... e non ti nego che ho tirato "azzardando" anche qualche cinghiale, qualcuno è andato via ma qualche altro è rimasto sul posto. ...
Ti sei mai chiesto alla notte, mentre sei sdraiato sul divano del salotto coperto da un plaid, davanti al televisore sorseggiando una bevanda calda, dove potrà essere quel cinghiale "andato via"!?
E' fermo nel bosco; in un avvallamento, che sarà il suo letto di morte, sofferente con emorragia e infezione per la pancia bucata da una palla da 10 mm. non certo concepita per quel lavoraccio che ha fatto... e che doveva essere previsto.
Lo stile deve essere perfezionato...!
Non volermene, ma questa brutta cosa da te scritta è la sola arma rimasta ai nostri nemici, a chi vuole annientare noi, la nostra passione, cultura e storia. No, non diamogliene modo proprio noi, con queste azioni prive di etica, umanità e responsabilità razionale verso Natura, ambiente e fauna.
Per il bene di tutti noi e della nostra categoria, della nostra immagine.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Sovrapposto con bascula dedicata in calibro 410,"KOFS"..600 euro.canne 71 peso il mio,2300.ergal,legni,belli,fucilino decente,con una seconda canna più che buona.Commenta
-
Commenta
-
Hai provato a farti fare un preventivo direttamente in F.A.I.R? Hanno buone doppiette, tra l'altro non monoblock ma a piani fissi (tipo Bernardelli) con buon rapporto qualità/prezzo, visto che sei di Bergamo forse ti conviene acquistare direttamente in fabbrica, credo che puoi spuntare un prezzo migliore che in armeria.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ciatsBuonasera ragazzi,volendo dopo anni togliermi uno sfizio vorrei acquistare una doppietta con i contro cosiddetti..
Cerco la migliore possibilità...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gabriele86Cosa ne pensate se acquistassi un fucile sovrapposto calibro 12 dell' yldiz? sbizzarritevi con critiche positive e negative.
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pippo46Chiedo aiuto agli esperti. Un mio giovane collega di tiro vorrebbe sapere qual’e’ il migliore reticolo per calcolare l’anticipo nel tiro al bersaglio...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da cacasupalaio uso l'olio WD-40 anche se nelle indicazioni sulla bomboletta non parla di armi e comunque mi sono sempre trovato bene.
ho trovato su internet...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maxpointer73Apro questa discussione per sapere secondo i vostri gusti personali e se c'è una ragione spiegando qual'è....
L'accoppiata più adeguata di due...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta