Il compianto amico Danilo Liboi, perdutamente innamorato del 7 brenneke, non perdeva occasione per celebrarne i pregi e tesserne le lodi. Pur vero che l’amore rende ciechi ma con il suo 7x64 ci ha cacciato veramente tanto e con grande successo. E ne sono stato con molti altri testimone.
Da un punto di vista tecnico il progetto di brenneke ha un bossolo pressoché identico a quello del 3006. Spingono entrambi palle in un range di peso per larga parte omogeneo, la differenza di diametro è minima. Il 7 è stato progettato per la caccia lo 06 per scopi bellici. I maligni dicono che lo springfield sia una scopiazzata del tedesco.
Il 7 brenneke in Europa centrale ed orientale è diffusissimo ed apprezzato; ed in Italia? Prevalentemente nell’arco alpino al di sotto del quale pare diventare talmente asfittico ed inefficiente da non risultare sufficiente per difendersi da un’arvicola (modalità ironia on[:D]).
Del 7 i caricamenti commerciali sono pochi e non economici, ma quelli che ci sono bastano e avanzano. E poi, diciamolo onestamente, per quanto costino in un anno di selezione non si spara lo stesso numero di cartucce di una mattinata ad allodole…
Per fugare i dubbi: io li uso entrambi, da una quarantina d’anni, e nessuno dei due mi ha mai deluso su tutto quello che si può cacciare nel vecchio continente.
Simili? Si! Uguali? “Ni”.
A voi[:-golf]
Commenta